Sono ancora troppo fioche le luci sul rapimento dei tecnici italiani in Libia per illuminare a dovere quanto accaduto. Diverse le ipotesi ancora in campo: dai simpatizzanti dei drappi neri dell'Isis ai semplici criminali, passando per milizie vicine al governo di Tobruk, come Jaish Al Qabail, o a quello di Tripoli, come Fajr Libia. Quel che è certo, invece, è…
Archivi
Renzi all'Assemblea Nazionale del PD. Alcune riflessioni.
Sabato 18 luglio si è tenuta l’Assemblea Nazionale del PD all’EXPO di Milano. Per me è stata la prima esperienza come delegato. In questo spazio vorrei esprimere qualche considerazione sull’incontro e sulle promesse che il Segretario/Premier ha fatto. Devo dire, prima di tutto, che sono rimasto positivamente colpito dal clima generale. Mi immaginavo qualche cosa di più disordinato invece ho…
Così monsignor Sorondo elogia Laudato si'
A circa un mese dalla sua pubblicazione, l’Enciclica di Papa Francesco continua a fornire spunti di riflessione anche in vista degli incontri di Parigi 2015 sui cambiamenti climatici. Non da ultimo il dibattito “La casa comune” organizzato ieri da Centro Studi Americani e Luiss che ha visto la partecipazione di monsignor Marcelo Sànchez Sorondo, cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze…
Vi spiego il progetto di una moneta complementare all'euro
Riceviamo e pubblichiamo C'è una cosa che il Parlamento e il governo italiano dovrebbero urgentemente fare per risolvere la drammatica crisi italiana: emettere un titolo/moneta complementare all'euro. In questo modo si uscirebbe rapidamente dalla trappola della liquidità senza uscire dalla (disastrosa) moneta unica. L'Italexit infatti sarebbe disastrosa sul piano economico e geopolitico, e dividerebbe il popolo italiano. Invece la moneta…
Gli altri greci dell’eurozona: il ruggito afono della tigre celtica
La tigre celtica, come le cronache compiacenti d’inizio secolo definivano l’Irlanda, ha finito con l’incarnare il perfetto paradigma di come le politiche europee, pedissequamente perseguite, siano capaci di raddrizzare economie cresciute storte. Tema non da poco, vista l’ostinazione con la quale si vuol far digerire l’amara medicina ai greci. Narrazione esemplare che deve proseguire, se è vero come è vero,…
Buona Scuola, la corresponsabilità civile è legge
In questi ultimi mesi, in particolare dallo scorso settembre, quando è partita la consultazione della Buona Scuola, abbiamo assistito ad un alternarsi di proteste e contrapposizioni esasperate tra le forze politiche e le forze sociali, tra i sindacati e il Governo. Tutte le parti in campo ripetono, come in un monologo, che la scuola è il punto di partenza per…
Come ha reagito il sinistro partito delle tasse alla renzata di Renzi
Grande comunicatore quel Matteo Renzi. Con la trovata dei 50 miliardi di tagli alle tasse in cinque anni ha fornito un argomento ai media con cui passare l’estate e far discutere gli italiani sotto l’ombrellone e nelle baite montane. Ma soprattutto ha spiazzato i suoi avversari esterni ed interni (gli unici, questi ultimi, a dargli qualche grattacapo), svelandone, agli occhi dell’opinione…
Fendi lancia tracolle per borse (senza borse)
Fendi presenta "Strap You", una sorta di accessorio dell'accessorio. Non si tratta, infatti, di nuova linea di it bag o pellicce couture, ma di una collezione di tracolle. Saranno disponibili dal prossimo novembre a circa 1.000 dollari. Il brand romano inaugura così un nuovo segmento merceologico all’interno del mondo degli accessori dopo aver già introdotto i "Bag Bugs" (ciondoli realizzati principalmente in pelliccia) e le…
Ecco il partito (poco leghista) di Flavio Tosi
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giorgio Ponziano, apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Et voilà. Un altro partito nasce nel centrodestra. L'ostetrico è Flavio Tosi. Lo aveva annunciato, ma dopo le doglie ecco finalmente il parto: oggi alle 15 in una sala di Montecitorio. E in pompa magna il pargolo sarà presentato…
Guardare un Paese con gli occhi freschi di Olegk, ventisettenne greco
[caption id="attachment_389786" align="alignnone" width="400"] Tra Atene e Rodi, uno sguardo.[/caption] Il referendum prima, la permanenza nell'euro (a che patti e che impatto), l’aumento dell’iva in Grecia e la riapertura ieri delle banche, cosa cambia e come va con l'arrivo dei turisti di questi giorni. C'è la stessa affluenza dello scorso anno? “La situazione nelle isole è diversa rispetto a quella…