La Corte d'appello federale di New York ha stabilito giovedì scorso che il programma dell'Nsa americana per la raccolta dei dati relativi a milioni di telefonate, al centro del caso Datagate, non era legale. Quali i riflessi di questa decisione sulla privacy dei cittadini negli Stati Uniti e nel resto del mondo? E come si comportano invece il Vecchio Continente…
Archivi
Vi spiego come ho vinto alla Consulta sulle pensioni
Un terremoto capace di squassare le casse dello Stato. A provocarlo una recente sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale il mancato adeguamento all'inflazione nel biennio 2012-2013 delle pensioni pari ad almeno tre volte il minimo. Un capolavoro di Mario Monti, contenuto nel SalvaItalia e smontato pezzo dopo pezzo da Riccardo Troiano, l'avvocato romano in forza allo Studio Orrick, Herrington…
Il genio di Leonardo in mostra a Milano in occasione di EXPO
Leonardo offre il meglio del suo genio in una straordinaria mostra aperta sino al 19 luglio 2015 a Palazzo Reale. Se andate a Milano per visitare l’EXPO, non potete perdervi LEONARDO 1452-1519. Il disegno del mondo. Il criterio espositivo è pensato per offrire al visitatore punti di vista inediti. Se improvvisamente vi trovate di fronte sculture equestri del I o II…
Buona Scuola, perché sbaglia chi punta il dito contro i dirigenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Non è che non l’avessimo vaticinato, ma fa comunque specie leggere sulla stampa che il 5 maggio dei dirigenti scolastici hanno scioperato contro i, presunti, superpoteri loro conferiti dal Disegno di Legge sulla Buona scuola. Che hanno scioperato soprattutto per rimarcare che “non deve spettare a noi valutare i docenti, perché quest’attività deve seguire regole contrattuali…
Relazioni industriali, quale nuovo modello?
Dallo scempio che il governo del giovane caudillo sta facendo della Carta costituzionale (un tempo definita pomposamente la ‘’più bella del mondo’’ da chi ora se ne sta in un assordante silenzio) sarà risparmiata la prima parte, in nome di una discutibile convinzione condivisa secondo la quale le norme che vi sono contenute siano intoccabili. Invece, ad avviso di chi…
Pensioni, tutti i bla-bla dopo la sentenza della Consulta
Chissà come mai, tutti i più recenti governi hanno deciso di usare come bancomat i pensionati pubblici. A nulla sono valse le sentenze della Corte Costituzionale che, nei decenni passati, hanno cercato di tutelare le pensioni (tutte!) dagli scippi dei vari sceriffi di Nottingham: “Depredo il popolo, per arricchire il signore di turno”. O per coprirne le discutibili scelte economico-organizzative.…
Una cravatta per i premier UE
non riuscivo a spiegarmi come mai i nostri governanti europei non riuscissero a rilanciare le sorti economiche del vecchio continente. poi ho letto che secondo i ricercatori in psicologia della columbia university di new York e della california state university di northridge (usa) l'abbigliamo formale contribuisce a migliorare le capacità cognitive. allora non è un caso che il successo tra i premier dell'abbigliamento…
Tutte le stranezze sui debiti pubblici in Europa
Scarsità e abbondanza. Sono due parole chiave, che richiamano altrettanti concetti chiave in economia: ciò che è scarso ha un prezzo alto, mentre ciò che invece è disponibile in abbondanza ha quotazioni decisamente più a buon mercato. Ma è sempre vero? Non secondo Didier Le Menestrel, presidente di Financière de l’Echiquier, una delle prime società di gestione francese a capitale…
Sindone: menù speciale 5 euro
Torino, domenica. In via Po è tripudio di turisti. Effetto Expo? Effetto Expo + Sindone? Mario Sechi fa bene a chiedersi dove siano finiti i gufi. Coloro che scommettevano sul fatto che Expo non avrebbe mai aperto e che nessuno ci sarebbe mai andato. Perchè, in effetti, i turisti ci sono e quelli che sembrano scomparsi sono i detrattori. Tutti…
Formiche.net quoted by the Russian news website Sputnik. The importance of soft power
This morning my friend Giacomo Augugliaro, a Russian speaking lawyer and consultant who has been working in Moscow for the past six years, sent me an article that caught my attention. To my utmost surprise the Moscow news multimedia service Sputnik (which is directly owned by the Russian government via the news agency Rossiya Segodnya) mentioned Formiche.net in an article…