Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Francesca Gerosa apparso su MF/Milano Finanza, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Dopo Google l'antitrust europeo punta i fari su Gazprom che rispedisce al mittente le accuse. La Commissione Ue ha inviato un'accusa formale al colosso russo, affermando che alcune delle sue pratiche commerciali nei mercati del gas dell'Europa centrale e…
Archivi
Ecco quanto gli italiani snobbano l'Italicum
Lorien Consulting il 20 aprile ha condotto una ricerca sull’orientamento degli italiani sul tema della legge elettorale. Emerge evidentemente come i cittadini permangono lontani dal discorso politico attuale, segno ulteriore di un distacco sempre più profondo tra politica e società; tra l’immobilismo e le attenzioni trasposte dei rappresentanti di fronte ai bisogni e le richieste di chi, ormai, non si…
Ecco come le fondazioni bancarie possono essere l’antidoto al liberismo e al dirigismo
Una coraggiosa auto-riforma tesa a rilanciare le fondazioni di origine bancaria come manifestazione virtuosa delle “libertà sociali” e del principio di sussidiarietà. Tracciando un confine netto con la gestione degli istituti di credito, evitando conflitti di interesse e commistioni illegittime. È la convinzione espressa dal responsabile del Tesoro Pier Carlo Padoan e dal presidente dell’Acri Giuseppe Guzzetti, che hanno firmato…
Fitto, Poli Bortone e Vitali. Ecco i protagonisti del moderato feuilletton pugliese
Sono saltate fuori pure le primarie nel feuilleton delle Regionali pugliesi. Nemmeno Honore De Balzac e Alexandre Dumas sarebbero riusciti a tessere una trama così ricca di suspense e colpi di scena come quella che si sta dipanando nel tacco dello stivale. Una sfida tutta interna al centrodestra e a Forza Italia che supera i confini pugliesi. Perché è nel…
Finmeccanica, ecco quanto volerà il business degli aerei militari
Occhi puntati sul business dei velivoli militari in casa Finmeccanica. E’ quanto viene sottolineato tra l’altro nella relazione finanziaria del gruppo di Piazza Monte Grappa sul 2014 da poco resa pubblica. COSA DICONO MORETTI E DE GENNARO Il segmento degli aerei militari, “anche a causa dello slittamento verificatosi negli scorsi anni di alcuni importanti ordini di fornitura e pur con…
Bpm, Ubi, Banco Popolare, Bper. Chi sale nell'azionariato delle banche popolari
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l'articolo di Luca Gualtieri pubblicato sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi In attesa che si aprano le danze sulle aggregazioni, i vertici delle grandi banche popolari sono al lavoro per costituire noccioli duri di soci che stabilizzino la governance in vista della trasformazione in spa. La partita non sarà semplice, anche…
ACTA DIURNA - Asia, Europe, Global, Middle East, USA
Analysis by leading think tanks twitter - @lineestrateg1 ASIA The Future of Asian Regional Architecture (Council on Foreign Relations), http://www.cfr.org/asia-and-pacific/future-asian-regional-architecture/p36444 Xi's visit to Pakistan: strategic implications for India (C. Uday Bhaskar, South Aisa Monitor), http://www.eurasiareview.com/22042015-xis-visit-to-pakistan-strategic-implications-for-india-analysis/ China’s Myanmar Conundrum (Ramya P S, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/chinas-myanmar-conundrum/ China shifts course on second homes (Michael Lelyveld, RFA), http://www.eurasiareview.com/22042015-china-shifts-course-on-second-homes-analysis/ EUROPE Why Greece's economy will get worse before…
Vi spiego l'irreversibile leggerezza dell'euro
L''irreversibilità dell’euro, richiamata da Juncker e Draghi mentre Tsipras e Varoufakis si esibiscono in gare di salti mortali per raggranellare anticipi su commesse future per gasdotti al fine di far fronte alle esigenze più impellenti (di rimborso del debito), è come l’indissolubilità del matrimonio cattolico quale interpretato da certi tribunali canonici (sui quali Papa Francesco farebbe bene a chiedere una…