Oggi si vota. I have a dream, io ho un sogno: mi auguro che gli elettori, stanchi del veleno dell’antipolitica, del clima intimidatorio dominante, delle ‘’liste di proscrizione’’, del giustizialismo sommario, della violazione delle più elementari regole dello Stato di diritto, si rechino in massa alle urne per tracciare una croce a fianco del nome degli ‘’impresentabili’’. ++++ Che la…
Archivi
Elezioni Regionali 2015. Tutti gli approfondimenti nello speciale di Formiche.net
Sette regioni al voto domenica 31 maggio. I cittadini di Campania, Puglia, Veneto, Toscana, Marche, Umbria e Liguria dovranno scegliere chi governerà le regioni per i prossimi cinque anni. Ventuno milioni di italiani al voto. Si vota fino alle 23, poi arriveranno exit poll e proiezioni. Saranno diffusi due dati sull'affluenza: alle 12 e alle 19. Una campagna elettorale non…
Rosy e Psyche
Questo fatto della Bindi mi ha fatto venire in mente il racconto "La falce del tempo" di Poe. Rosy Bindi, come Psyche Zenobia decide di andare incontro al suo destino. Di giocare col tempo sfidando, in tempismo, la precisione delle pesanti lancette dell'orologio. La sua falce morale, infatti, ha reciso, come quella di una Parca, le ore ultime della campagna…
Clima, ecco le differenze tra Ue e Usa
Si è concluso ieri a Roma il Simposio internazionale sul cambiamento climatico, iniziativa sponsorizzata dal New policy forum sotto la guida di Mikhail Gorbachev, in collaborazione con il Pontificio consiglio della giustizia e della pace. Direttore scientifico dell’incontro Martin Lees, consulente delle Nazioni Unite per la Cop20 di Lima e moderatore della Task force di Gorbachev sul cambiamento climatico. L’obiettivo…
Elezioni regionali, ecco i sogni proibiti di Renzi
Da queste elezioni regionali e comunali Matteo Renzi avrà comunque qualcosa da guadagnare, a dispetto delle apparenze e di quanti ne auspicano l’indebolimento, o lo scivolamento sulla buccia di banana della lista dei candidati “impresentabili” diffusa all’ultimo momento dalla commissione parlamentare antimafia presieduta dall’antirenziana Rosy Bindi. Una lista comprensiva, a sorpresa, di Vincenzo De Luca: l’ex sindaco di Salerno candidato…
Bindi, De Luca e l'inguacchio elettorale
Chi è causa del suo mal pianga se stesso. E' quello che nella sostanza dice Rosy Bindi, la presidente della Commissione Antimafia che ha stilato la lista dei 16 "impresentabili" ("ma non li ho chiamati io così", sottolinea la Bindi) candidati alle elezioni regionali del 31 maggio. Ma se gli "impresentabili" sono indicati dalla commissione bicamerale Antimafia di fatto si…
Il Foglio passa da Berlusconi ad Arpe e Mainetti
"Il direttore Claudio Cerasa non è in discussione". Così dicono ambienti vicini alla cordata che sta per rilevare la proprietà Il Foglio. Il quotidiano diretto da Giuliano Ferrara avrà a breve nuovi soci. La società che fa capo a Paolo Berlusconi e al parlamentare forzista Denis Verdini stanno per vendere le quote (rispettivamente il 48% e il 20% dell'attuale assetto…
Perché il Vaticano torna a bacchettare l'Europa sui migranti
Solo ieri, nel braccio di mare che separa l’Italia dalle coste libiche, sono state portate in salvo 4.200 persone. A largo di Misurata è stato recuperato un gommone con 217 superstiti e 17 cadaveri. Sbarchi che continuano, nonostante i piani che l’Unione europea lancia pressoché quotidianamente, tra le resistenze di molti Paesi membri. "LASCIAR MORIRE NOSTRI FRATELLI SUI BARCONI E'…
Dimissioni fantasma
Con una laconica comunicazione alle consigliere territoriali di parità, il Ministero del lavoro ha disposto il rinvio sine die della presentazione della Relazione annuale sulle Convalide delle dimissioni consensuali delle lavoratrici madri e lavoratori padri (di cui all’art 55 del dgls n.151720019 per l’anno 2014). Come è noto, la relazione, curata dalla Divisione generale Attività ispettiva e dalla Consigliera Nazionale…
Unioni gay, in arrivo un manifesto-appello per il no
Un deciso no alle unioni civili proposte da Renzi. È quanto chiedono i Comitati Sì alla famiglia e Alleanza Cattolica in un manifesto che sarà lanciato nei prossimi giorni sul quotidiano Avvenire e poi su altre testate. "È falso – dichiara Massimo Introvigne, sociologo, presidente dei Comitati Sì alla famiglia e vice responsabile nazionale di Alleanza Cattolica – che le unioni civili costituiscano un’alternativa 'moderata'…