Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Francesca Gerosa uscito sul quotidiano Milano Finanza. La mega fusione annunciata ieri fra Royal Dutch Shell e BG ha sostenuto il settore petrolifero europeo. L'impatto si è visto anche a Piazza Affari su Eni , che è salita in mattinata dell'1%, per poi ritracciare e concludere la seduta con un rialzo dello…
Archivi
Inps, i numeri del bilancio 2013
Quarto di una serie di approfondimenti che è possibile leggere qui: Inps, cosa si intende per Previdenza e Assistenza Inps, ecco come leggere il bilancio Inps, che cosa grava sulle pensioni Utilizzando il bilancio relativo alla Gestione finanziaria di competenza (Tomo 1 Rendiconto Generale 2013, pag. 380 e ss., www.inps.it ) quale riferimento primario al fine di “indagare” gli importi…
Unicredit, Intesa, Mps. Così le banche contestano la nuova Basilea
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Francesco Ninfole uscito sul quotidiano Milano Finanza. Un “significativo aumento dei requisiti di capitale”. È questo l'effetto della riforma delle regole di Basilea, secondo le associazioni bancarie italiane Abi e Federcasse e l'europea Ebf (European banking federation). Il Comitato di Basilea, l'organo che definisce gli standard internazionali della regolamentazione bancaria, ha…
1992, tutti i ricordi di Claudio Martelli dopo la serie su Sky
Fu una stagione di rinnovamento purificatore il 1992 costellato dal ritmo martellante dell’inchiesta “Mani Pulite”? O fu una grande ondata giustizialista che fece crollare i nomi eccellenti del ceto politico di governo senza scalfire le radici antiche dell’illegalità e della corruzione? L’interrogativo, sollecitato dalla serie tv in onda su Sky Atlantic, ha alimentato il confronto “1992. L’anno che cambiò l’Italia”…
Air gun, perché sono a rischio le nuove concessioni tra Mediterraneo e Ionio
Proprio ora che il governo aveva aperto le concessioni nelle acque profonde attorno alla Sicilia, sia verso Malta che verso la Spagna, proprio quando l'Italia poteva sperare nel ritrovamento futuro di giacimenti petroliferi in grado di renderla un po' più autonoma sotto il profilo energetico, ecco che è arrivato l'emendamento approvato a inizio marzo in Senato in forza del quale…
Benvenuti alle primarie di Nicolas Sarkozy
Forte ancora del trionfo delle elezioni locali in Francia, Nicolas Sarkozy ha cominciato ad organizzazione le primarie dell’Unione per il movimento popolare (Ump). Dalla sua fondazione, i partiti conservatori in Francia hanno sempre disposto di strutture politiche al servizio di un unico leader. Da Napoleone Bonaparte, De Gaulle, Pompidou, Giscard, Chirac e, ora, Sarkozy. Ma questa volta Sarkozy e altri…
Perché non va demonizzato l'Italicum renziano. Parla Stefano Menichini
“Il premio di maggioranza non esiste in nessuna delle grandi democrazie europee con l’eccezione della Grecia. Per di più assegna 340 seggi parlamentari a un solo partito, con il resto da ripartire tra un coacervo di sigle frammentato e impotente a causa dello sbarramento al 3 per cento dei voti”. È il cuore dell’editoriale con cui Antonio Polito, recuperando l’analisi…
Wall Street Journal, i bizzarri rilievi sull'Eni
I successi di Eni in nord Africa creano qualche invidia oltreoceano e in alcuni Paesi europei? E' la deduzione fatta da molti osservatori dopo aver letto le "stilettate" del Wall Street Journal, che ha accusato l'Eni di godere della protezione delle milizie islamiche in Libia, e riuscire così ad essere "l'unica compagnia petrolifera internazionale che ancora pompa petrolio nel Paese dilaniato…
Dirigenti scolastici, né sindaci, né sceriffi
Ma una professione a servizio della comunità. In margine alla discussione in Parlamento sui poteri del preside. Senza nulla togliere alle preoccupazioni di confusione, incertezza normativa e difficoltà nelle attribuzioni di responsabilità all’interno dell’Istituzione Scolastica sollevate da più parti, dal punto di vista dei dirigenti scolastici il vero problema posto dal Disegno di Legge 2994 di riforma della scuola riguarda…