Un macchina inarrestabile. Facebook sta trattando da qualche mese con alcune tra le più importanti testate giornalistiche, da quotidiani come il New York Times (e forse il Guardian) a riviste come il National Geographic passando per portali come Buzzfeed, per far sì che i loro contenuti siano fruibili direttamente sulle bacheche social degli 1,4 miliardi di utenti che popolano FB.…
Archivi
Ecco come Renzi blinda il Renzellum e rottama la minoranza Pd
“La democrazia è decidente o non è. E noi non accetteremo di trasformarla nel predominio dei veti che bloccano l’assunzione di responsabilità e riducono chi fa politica a partecipante di talk-show televisivi”. È il leitmotiv del ragionamento con cui Matteo Renzi ha convinto la direzione nazionale del Partito democratico ad approvare in forma definitiva la riforma elettorale in vista del…
Bpm, Veneto Banca e Ubi. Perché la riforma Renzi è incostituzionale
Il decreto-legge n. 3/2015, convertito in legge lo scorso martedì dal Senato, è incostituzionale, poiché viola la Costituzione almeno in 4 articoli: 3, 41, 45 e 47. La motivazione è presto detta. Il trattamento discriminatorio che il governo ha riservato alle banche popolari nella trasformazione in legge del decreto, attraverso una forma di esproprio coatto del risparmio dei cittadini depositato…
Renzi snobba Landini, sfotte Salvini e silura Grillo
Bloccare la legge elettorale? Un colpo alla credibilità del governo e del partito. È quello che ha detto il premier Matteo Renzi nel corso della direzione del Pd. Ma più che sul perché l'Italicum sia una cosa buona e giusta da approvare, nonostante i mal di pancia della sinistra Pd, il segretario del Partito democratico durante l'intervento ha voluto lanciare…
Ecco la nuova coalizione militare della Lega Araba contro Isis
Secondo il presidente siriano Bashar al Assad, da quando hanno cominciato i bombardamenti della coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti contro lo Stato islamico, questa organizzazione è più forte ed efficace nelle sue azioni terroristiche. In un'intervista al programma "60 Minutes" trasmessa ieri dall'emittente americano Cbs, Assad ha detto che “a volte ci sono stati dei vantaggi a livello locale…
Che cosa è successo all'Agenzia digitale
Per fare la rivoluzione digitale meglio partire dal consiglio regionale veneto piuttosto che dall’Agenzia per l’Italia digitale? La domanda nasce spontanea dopo la decisione del direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale (Agid), Alessandra Poggiani, di candidarsi alle prossime elezioni in Veneto a sostegno di Alessandra Moretti (Pd). Quando, il 12 marzo, Formiche.net ha pubblicato l’indiscrezione ci fu risposto che era l’ennesimo gossip.…
Buone notizie dall'Istat
Continua a salire con decisione la fiducia degli operatori. Sul versante famiglie, è sempre il clima economico a guidare il balzo: questo indicatore è tornato a livelli che non si erano più visti dai primi anni dell'euro, ovvero nel 2001-2002. Guardando al dato fiducia in relazione all’evoluzione dell'economia, sono le percezioni circa l'andamento futuro della disoccupazione a registrare un netto…
Italicum, la bomba di Renzi
L’accelerazione del premier sull’Italicum è l’arrocco che può far entrare in cortocircuito tutto l’assetto politico. Una bomba posta alle soglie di una tornata elettorale “scomoda” per tutti: per il centrodestra frantumato in mille rivoli e senza un barlume di progetto, per una sinistra ancora in cerca d’autore e, persino, per Renzi in pieno guado del Rubicone delle riforme e in…
Francia, perché molti musulmani hanno votato Sarkozy
Nuova vittoria elettorale per Nicolas Sarkozy nel secondo turno delle elezioni dipartimentali. A soli due anni dalla competizione presidenziale del 2017, l'ex presidente francese ha ottenuto ieri un ottimo risultato. Nonostante il partito Front National di Marine Le Pen non sia riuscito a conquistare neanche un dipartimento, esce mediaticamente meglio del Partito socialista del presidente in carica, François Hollande, che ieri ha…
Forestale: «Salviamo i paladini del verde»
Il corpo di polizia verde - la Forestale - potrebbe cadere sotto la scure della riorganizzazione o addirittura dell'assorbimento e in Abruzzo, come nel resto d'Italia, in tanti saltano sulle sedie. «Smantellare il Corpo Forestale dello Stato è una follia e noi faremo di tutto per impedire questo scempio, a cominciare dalla risoluzione che presenteremo già nel prossimo Consiglio Regionale»,…