In un bel libro di Emanuele Macaluso ("Comunisti e riformisti", Feltrinelli, 2013), si può leggere un giudizio critico - ma equanime - su Palmiro Togliatti e il Pci. Inoltre, si può leggere una preoccupata denuncia delle derive massimaliste e giustizialiste della sinistra di oggi. Infine, si può leggere una splendida analisi dello squallore culturale dei rottamatori che hanno rottamato la loro…
Archivi
Qui Libia, Renzi cambi passo e l'Italia non si nasconda
Non decisioni, una conferenza ad hoc tenutasi a Roma, un possibile negoziatore gradito in loco lasciato in freezer, un inviato speciale il cui bilancio non ha il segno più. Il ruolo dell'Italia sul caso libico è stato fino ad oggi secondario e, per molti versi, anche anonimo. Incapace di raccogliere gli inviti che la Casa Bianca ha rivolto a Palazzo…
Ecco sfide e bluff di Renzi sull'Italicum
Tra i giocatori d’azzardo Matteo Renzi è un grande campione. Li batte tutti. A ‘’8 e ½’’, minacciando le dimissioni del governo e il ricorso anticipato alle urne se non passa l’Italicum, ha fatto come quei giocatori di poker che puntano tutta la posta per indurre gli altri a passare. Ma il suo è un bluff, perché non rientra nei suoi…
Ttip, che cosa sta succedendo al Parlamento europeo
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo un estratto dell'articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Nel Parlamento europeo sta accadendo qualcosa di imprevisto. Poiché nel Consiglio dei capi di Stato e di governo la cancelliera Angela Merkel ha sempre avuto una solida maggioranza, di fatto la governance europea è stata saldamente nelle sue…
Regionali, benvenuti nel marasma delle Marche di Spacca
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Raffaele Porrisini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Forza Italia che sostiene il presidente di Regione uscente del centrosinistra, dopo averlo avversato per dieci anni. Il Pd che invece scarica il suo stesso governatore chiedendogli di dimettersi e ritirando cinque assessori dalla giunta. L'Udc che si divide…
La sberla dell'Eurogruppo a Tsipras e Varoufakis
L’Eurogruppo di venerdì si è chiuso senza progressi sostanziali, come previsto, ma il tono e le dichiarazioni sono molto pesanti nei confronti della Grecia. IL COMUNICATO Il comunicato rammenta che “l’accordo del 20 febbraio rimane il quadro entro cui raggiungere un accordo” e afferma che “la responsabilità è principalmente sulle spalle delle autorità greche”. Non si fa alcun cenno alla possibilità…
Così sto cambiando obiettivo a Canon. Parla Deluchi
Un filo lo lega a Tokio, ha lavorato molti anni all'estero, ma il suo cuore è sempre stato in Italia: “Sono nato con Internet. Ho sempre saputo che sul digitale siamo fantastici e i manager italiani alla guida di grandi aziende del settore e nella pubblica amministrazione ne sono una prova. Per questo non ho mai sopportato i luoghi comuni…
Jobs Act, tutte le perplessità sulla fine dei contratti a progetto
A breve il contratto di lavoro a progetto non sarà più stipulabile. Così almeno è previsto nella bozza del decreto legislativo inerente la revisione delle tipologie contrattuali. Ad oggi non vi sono peraltro segnali di ripensamento, stante che il Governo ha promesso un ingente aumento, grazie al Jobs Act, delle assunzioni a tempo indeterminato: obiettivo per agevolare il quale si è…
I Frecciarossa e le Ferrovie Sud Est
A Milano arriva Mennea, il treno frecciarossa ancora più veloce, in grado di coprire la distanza tra Roma e Milano in appena due ore, ed è subito festa. Le sorti progressive dell'era Renzi, sono. E di più non dimandare. E però Mennea, giusto lui, il velocista, era uomo delle Puglie, uomo del Sud e, proprio nella sua di terra come…
Ecco perché Finmeccanica è stata promossa da Mediobanca Securities
Numeri, tendenze e scenari del gruppo Finmeccanica e dei settori di attività inducono gli analisti di Mediobanca Securities a promuovere il gruppo guidato dall'amministratore delegato, Mauro Moretti. Ecco perché nel report curato dagli analisti londinesi di Mediobanca Securities. IL REPORT Lo scorso 21 aprile da Mediobanca Securities, la controllata di Londra di Mediobanca specializzata in intermediazione finanziaria, che ha alzato…