Sono una piccola riserva, un po' come gli indiani d'America. Fedelissimi ai loro ideali, con un attaccamento quasi viscerale a quell'edera verde che ancora batte nei loro cuori, ma con percentuali di consenso a tratti impalbabili. Eppure i Repubblicani esistono ancora. Il Pri di oggi sarà pure solo un lontano parente di quella storica forza politica della Prima Repubblica guidata…
Archivi
Ecco quanto gli incidenti aerei sono calati negli ultimi anni
L’incidente del volo Germanwings da Barcellona a Dusseldorf che ha provocato 150 morti lo scorso 25 marzo è il più grave avvenuto nei cieli francesi dal luglio del 2000, quando il Concorde dell’AirFrance da Parigi a New York in fase di decollo si schiantò contro un hotel nei pressi dell’aeroporto Charles De Gaulle uccidendo 113 persone. L’ultimo disastro aereo in…
Come tira la manifattura della Germania
L’indice IFO è salito a 107,8 da 106,8 si tratta della lettura più forte da luglio 2014. Il livello dell’indice è coerente con un’accelerazione dell’economia tedesca al di sopra dello 0,7% t/t di fine 2014. Il dato è più forte delle stime di consenso ma in linea con le nostre previsioni. La componente aspettative è salita più delle attese a 103,9 da…
Pirelli, Tronchetti e la lezione (trascurata) di Prysmian
Questa è la storia della Pirelli e, anche se non è guidata da Marco Tronchetti Provera, non è una Pirelli parallela; al contrario è quella dalla quale tutto è partito. Oggi si chiama Prysmian e si tratta dell'antica Pirelli Cavi e Sistemi fondata nel 1879, quando ancora non c'erano gli pneumatici. La stessa che nel 1925 collegò l'Italia e il…
Ecco le start-up della cyber-security che ecciteranno i mercati nel 2015
Gli investitori americani si scaldano per le start-up della sicurezza. Non semplici fornitori di anti-virus e firewall ma aziende che propongono prodotti estremamente sofisticati e innovativi per affrontare le minacce informatiche più subdole, attacchi hacker compresi. E dopo i tanti casi di intrusione di alto livello - dal famosissimo Sony Hack alla breccia in Morgan Stanley, dagli attacchi agli assicuratori sanitari Anthem…
Banche italiane troppo esposte al debito pubblico. La fissazione del Cers (di Draghi)
Lo European systemic risk board (Esrb o in italiano Cers, Comitato europeo per il rischio sistemico) ha pubblicato a fine febbraio un report sul trattamento a fini regolatori dell’esposizione di banche e compagnie assicurative al debito pubblico. Il Cers ha svolto un'analisi dell’attuale quadro normativo e fornito una serie di dati. Il report ha destato più di una preoccupazione in una riunione a…
Così gli italiani hanno giudicato le dimissioni di Lupi. Report Lorien Consulting
Cosa ricordano gli italiani dell’ultima settimana? Da quali tematiche di interesse politico sono stati colpiti? Davanti a tutti l’attentato nel museo di Tunisi da parte dell’ISIS ha sconvolto l’opinione pubblica e l’eco mediatica è stata decisamente forte. Cresce infatti notevolmente anche la preoccupazione degli italiani sul tema. IL TERRORISMO E LE PAURE CRESCENTI SULLA POLITICA ESTERA Il 90% dei cittadini…