Come Romano Prodi con il racconto agrodolce della sua “Missione incompiuta”, appena pubblicato da Laterza, anche Enrico Letta ha servito freddo il suo piatto della vendetta. Egli ha colto l’occasione televisiva della presentazione di un suo libro –“Andare insieme, andare lontano”- per annunciare clamorosamente che a settembre si dimetterà “da questo Parlamento” ma “non dalla politica”, ha precisato. La vendetta…
Archivi
Che delusione il Foglio che regge il moccolo al premier
Che delusione Il Foglio. Una delusione, da abbonato, quella di vedere tante belle penne ridotte a reggere il moccolo al premier. C’è stato un tempo in cui ogni prima pagina de Il Foglio era una sorpresa. Il fatto del giorno, la questione che in quel momento catalizzava l’attenzione, l’analisi e il commento nerboruto culturale e politico, veniva affrontata dal Foglio…
Finmeccanica, tutte le chance per Ansaldo Sts con Hitachi
Non ci sono soltanto i vertici del gruppo Finmeccanica e di Ansaldo Sts a sostenere che il futuro in casa Hitachi dell'azienda attiva nel segnalamento ferroviario è foriero di investimenti e di ulteriore sviluppo. È quello che si rileva da un report della società di consulenza Frost & Sullivan. LO SCENARIO Con l’acquisizione da parte di Hitachi di AnsaldoBreda e…
La Buona Scuola, ecco come sbagliano i sindacati
Del programma ‘’La buona scuola’’ Matteo Renzi, con la propensione alla propaganda di cui Madre Natura lo ha dotato, aveva fatto uno dei capisaldi dell’azione politica del suo Governo. Il 5 maggio dovrà ‘’farsi una ragione’’ dello sciopero nazionale proclamato dai sindacati di categoria. Le motivazioni dell’astensione dal lavoro – succede sempre così quando c’è di mezzo un settore della…
Veneto Banca, Vicenza, Bper. Come procede il risiko delle Popolari
Il ciclone Renzi ha scombussolato le maggiori banche popolari italiane. Il decreto del governo, da poco trasformato in legge dopo il passaggio parlamentare, se ha avuto il beneplacito di Banca d'Italia, Bce e Fmi, ha prima trovato l'ostilità dei vertici di Assopopolari, e di gran parte dei presidenti degli istituti interessati, e poi ha suscitato il pragmatismo dei capi azienda…
Tragedia nella tragedia
Con i tanti martiri del terzo millennio, nel Mediterraneo sono morte anche l'idea di persona umana e l'idea di una politica che abbia visioni di convivenza e che decida. Il Mediterraneo è una tragedia nella tragedia, un luogo ampio nel quale si è toccato il fondo di quella che noi chiamiamo civiltà; si sono aperte le porte dell'inciviltà, dell'inumano, di…
ACTA DIURNA - Asia, Global, Latin America, Middle East, Russia
Analysis by leading think tanks twitter - @lineestrateg1 ASIA Xi Jinping on Pakistan: 'I Feel as if I Am Going to Visit the Home of my Own Brother' (Ankit Panda, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/xi-jinping-on-pakistan-i-feel-as-if-i-am-going-to-visit-the-home-of-my-own-brother/ 35 Killed in ISIS' First Claimed Suicide Bombing in Afghanistan (Ankit Panda, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/35-killed-in-isis-first-claimed-suicide-bombing-in-afghanistan/ GLOBAL The US,China and the AIIIB: from sero-sum competition to win-win cooperation ?…
Sconfitti nel Mediterraneo
L'ennesima tragedia che si è consumata nel Mediterraneo non ha bisogno di commenti. Vedo scorrere davanti ai miei occhi i protagonisti della inesistente, e tanto richiamata, "comunità internazionale" e mi viene quella rabbia che comprende un sentimento di profonda vicinanza con le vittime e l'indicibile sconforto per l'incapacità strategica del cosiddetto "mondo sviluppato". Comincio con il dire che le vittime…
Libia, la conferenza stampa di Renzi. La diretta
Dopo la strage nel canale di Sicilia, dove si teme hanno perso la vita circa 700 migranti proveniente dalla Libia, il premier Matteo Renzi ha convocato alle ore 17 a Palazzo Chigi i ministri degli Esteri, Paolo Gentiloni, dell’Interno, Angelino Alfano, della Difesa, Roberta Pinotti, delle Infrastrutture, Graziano Delrio, e il Sottosegretario con delega ai servizi di sicurezza, Marco Minniti.…
Contro l’utero in affitto
Stasera a Ferrara Mario Adinolfi, direttore de “La Croce", consegnerà a Mons. Luigi Negri l’“Appello ai Vescovi Italiani”, pubblicato ieri in prima pagina sul quotidiano, affinché l'Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana (CEI), in programma dal 18 al 21 maggio alla presenza di Papa Francesco, prenda decisioni efficaci di mobilitazione contro il matrimonio omosessuale e l’utero in affitto introdotti dal…