Skip to main content

Dopo la strage nel canale di Sicilia, dove si teme hanno perso la vita circa 700 migranti proveniente dalla Libia, il premier Matteo Renzi ha convocato alle ore 17 a Palazzo Chigi i ministri degli Esteri, Paolo Gentiloni, dell’Interno, Angelino Alfano, della Difesa, Roberta Pinotti, delle Infrastrutture, Graziano Delrio, e il Sottosegretario con delega ai servizi di sicurezza, Marco Minniti.

Ecco la conferenza stampa di Renzi dopo il Consiglio dei ministri

Libia, la conferenza stampa di Renzi. La diretta

Dopo la strage nel canale di Sicilia, dove si teme hanno perso la vita circa 700 migranti proveniente dalla Libia, il premier Matteo Renzi ha convocato alle ore 17 a Palazzo Chigi i ministri degli Esteri, Paolo Gentiloni, dell’Interno, Angelino Alfano, della Difesa, Roberta Pinotti, delle Infrastrutture, Graziano Delrio, e il Sottosegretario con delega ai servizi di sicurezza, Marco Minniti.…

Contro l’utero in affitto

Stasera a Ferrara Mario Adinolfi, direttore de “La Croce", consegnerà a Mons. Luigi Negri l’“Appello ai Vescovi Italiani”, pubblicato ieri in prima pagina sul quotidiano, affinché l'Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana (CEI), in programma dal 18 al 21 maggio alla presenza di Papa Francesco, prenda decisioni efficaci di mobilitazione contro il matrimonio omosessuale e l’utero in affitto introdotti dal…

Shell-BG, ecco che cosa cambia nell'industria dell'oil & gas

E' l'accordo dell'anno per il settore energia, di quelli che creano nuovi colossi e sono in grado di lanciare una nuova stagione di M&A. L'offerta di Shell, il colosso petrolifero anglo-olandese, per la britannica BG Group, terza maggiore azienda dell'energia nel Regno Unito, del valore di 47 miliardi di sterline (circa 70 miliardi di dollari, in contanti e azioni) dà…

Serie A da esportazione. Genialata o follia?

Il calcio italiano fa le valige. O almeno vorrebbe farle, nel tentativo di aumentare in modo significativo (e, probabilmente, vitale) il fatturato. La Lega di Serie A ne parla da tempo ma solo la settimana scorsa ha avuto il coraggio di uscire allo scoperto. Lo ha fatto, a nome di tutti (almeno si spera) Aurelio De Laurentiis. Il vulcanico e…

La Nemesi e la Grecia

La Nemesi era una dea della religione e mitologia greca; il suo nome deriva dal greco antico “nemesis “ e sta a significare la Dea della distribuzione della giustizia; la dea che doveva provvedere a mettere giustizia. In questo senso la Nemesi viene considerata come “Giustizia compensatrice“ o riparatrice e rappresenta l’idea della ricerca  di una legge di armonia tra…

ACTA DIURNA - Americas, Asia, Global, Middle East

Analysis by leading think tanks twitter - @lineestrateg1   AMERICAS Harper foreign policy: All gesture, no action (Antonia Zerbisias, Al Jazeera), http://www.aljazeera.com/indepth/opinion/2015/04/harper-foreign-policy-gesture-action-150419073606273.html ASIA Why the Fighting in Kokang Threatens Peace in Myanmar (Priscilla Clapp, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/why-the-fighting-in-kokang-threatens-peace-in-myanmar/ The China-India Defense Dialogue (Arushi Gupta, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/the-china-india-defense-dialogue/ GLOBAL US External Debt and its Largest Foreign Holders (Valentin Katasonov, Strategic Culture Foundation), http://www.strategic-culture.org/news/2015/04/19/us-external-debt-and-its-largest-foreign-holders.html Turchia-Ameni-Italia. Indignarsi non…

Def 2015: bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno?

In ogni caso, al di là del “tesoretto spendibile” nel 2015, la partita si gioca sulla capacità di coprire con tagli di spesa “strutturali” almeno per il 60% le clausole di salvaguardia a valere sugli anni dal 2016 in poi. C’è da aggiungere che oltre a tali clausole andranno rifinanziate anche le spese cosiddette “indifferibili” (rifinanziamento contratti di servizio e…

Perché l’Asia è il nuovo Eldorado finanziario

La Cina non intende fermarsi. Anzi, vuole continuare a ritagliarsi il ruolo di leader mondiale, soprattutto in termini finanziari e commerciali. A dimostrarlo è anche l’annuncio della creazione dell’Asian Infrastructure Investment Bank (Aiib), la banca di sviluppo che avrà sede a Shanghai. Che ha attirato le adesioni di molti alleati storici degli Stati Uniti - Gran Bretagna in testa -,…

Libia, tutte le colpe dell'Europa per le tragedie nel canale di Sicilia. Report Icsa

Nel solo 2014 in Mediterraneo sono morti oltre 3.419 migranti. Di fronte a questa tragedia umanitaria, in corso da anni e senza reali prospettive di diminuire nel breve termine, la risposta dell’Unione Europea è stata inadeguata sotto ogni aspetto, non solo perché la gestione del problema è stata di fatto considerata riguardare un solo Paese membro, l’Italia, ma soprattutto perché affrontata…

1992 su Sky vista da Myrta Merlino

Conduce dal 2011 il programma televisivo in onda ogni mattina su La7 L'aria che tira. Si trova ogni giorno a raccontare, senza edulcoranti, la nostra Italia, con inchieste di approfondimento e dibattito in uno studio con ospiti che rappresentano lo specchio di questo Paese. Stiamo parlando della giornalista Myrta Merlino che ha fatto dell’approfondimento giornalistico il suo fiore all’occhiello. Sempre ispirati dalla fiction in onda…

×

Iscriviti alla newsletter