La strage di Tunisi non è altro che uno dei test che alcuni fermenti jihadisti, nati dalla propaganda dello Stato Islamico, stanno realizzando per infiltrare l'Europa, sbarcando sulle coste italiane. A crederlo è Giulio Sapelli, che in una conversazione con Formiche.net spiega perché quel che accade nel Paese nordafricano ci riguarda molto da vicino. Ecco l’opinione dello storico ed economista, dal 1996…
Archivi
Fidatevi, è ancora troppo presto
Incontriamo il presidente Andreotti nel suo studio di Palazzo Giustiniani. I novantuno anni da poco compiuti quasi non si scorgono in questo straordinario interlocutore che rappresenta un pezzo non piccolo della storia repubblicana del nostro Paese. Gli chiediamo di provare a ricordare con noi quell’anno, il 1992. È passato un tempo relativamente breve ma da allora sono cambiate molte cose…
Così Napoli coccola Papa Francesco
Un milione, ma c'è chi si azzarda a dire tre milioni. È certo che la visita del Papa a Pompei e Napoli, oggi, rappresenta un viaggio in un microcosmo che ha mille sfaccettature. Dopo la preghiera al Santuario di Pompei di fronte all'immagine della Madonna, infatti, Francesco incontrerà la popolazione di Scampia e lì avrà modo di confrontarsi con le…
A Bruxelles s'incontra la #generazioneuropa
Che cosa è la Generazione Europa? In molti parlano di "cervelli in fuga", etichetta che non mi piace per le ragioni che avevo già espresso altrove, altri parlano dei disperati alla ricerca di fortuna, retorica ancora più deprimente. La Generazione Europa è quella dei ragazzi e delle ragazze nati e cresciuti in un contesto di pace e prosperità, dove c'è libertà di pensiero…
Ecco tutti i vantaggi del deposito nazionale di scorie radioattive
Agosto. È il termine entro il quale il governo italiano dovrà presentare all’Unione Europea un Programma nazionale per la gestione dei rifiuti radioattivi, il più possibile dettagliato per costi, infrastrutture, obiettivi. Per questa ragione le istituzioni coinvolte nella costruzione del Deposito nazionale di scorie legate alle ex centrali nucleari, alle attività industriali e alla ricerca medica hanno previsto un calendario…
Ecco quanto Facebook e banda larga possono eccitare l'economia italiana
Qual è l’impatto di Facebook sull’economia italiana? Quali sono le opportunità in termini di occupazione, produttività e crescita imprenditoriale, soprattutto per quel che riguarda piccole e medie imprese? Tutte domande alle quali si è cercato di dare una risposta nel corso dell'evento “L'impatto economico di Facebook in Italia. Nuove opportunità per la crescita delle PMI, del lavoro e dell'economia” organizzato da Utopia…
Metroweb, nomine e cinesi. Cosa si muove in F2i
Banda larga, energia e aeroporti. Sono almeno tre le aree di investimento sulle quali sta concentrando la propria attenzione F2i, la società dei Fondi italiani per le infrastrutture costituita nel 2007 e guidata dall'ottobre 2014 dall'amministratore delegato, Renato Ravanelli. Tra i dossier più caldi di F2i è la raccolta del secondo fondo sul quale sono aperte le trattative con Pechino.…
Ecco le confessioni della Cina su hacker e spie
La Cina ha ufficialmente ammesso di avere delle unità militari preposte alla cyber-guerra per le quali lavorano intere squadre di hacker. In una pubblicazione dell'Esercito popolare di liberazione chiamata "La scienza della strategia militare", la Cina per la prima volta riconosce formalmente che le sue forze di intelligence hanno unità specializzate per condurre attacchi sulle reti informatiche. FINE DELLA STRATEGIA…
Tutti in piazza per Tunisi
E adesso andremo in piazza contro il terrorismo islamico? Non lo abbiamo fatto per Charlie perché pochi sono bravi come noi italiani nei distinguo che coprono l'ignavia. Lo faremo per i nostri concittadini ammazzati a Tunisi? E lo faremo per i tunisini, gli eroici tunisini che, soli e orgogliosi, hanno scelto a stragrande maggioranza un governo laico sfidando non solo…