Effetto boomerang per consumatori ed esercenti. Il nuovo massimale per le commissioni delle carte di credito aumenterà i costi annui Le carte di credito sostituiscono sempre di più l’utilizzo della carta-moneta anche grazie alla possibilità di servirsi di comparatori online come SuperMoney per trovare la soluzione più vantaggiosa online e in poche mosse. Per questo motivo l’Unione Europea…
Archivi
La disinflazione petrolifera fra esplodere i debiti cinesi
Sicché in Cina devono vedersela con un calo dell’inflazione che minaccia di rendere insostenibile la montagna di debiti, in particolare del settore immobiliare che complessivamente ha superato i 25 trilioni di yuan, cresciuta di oltre 15 dal 2010, 12 se si escludono i debiti collegati ai mutui. Questa situazione si inserisce in un contesto dove i prezzi sono in deciso…
Il Corriere della Sera, le ultime bordate fra Renzi e de Bortoli
E’ davvero un po’ birbantello il premier. Ieri, al gran debutto di Matteo Renzi a Piazza Affari, una frase davvero chiara e netta ha fatto sobbalzare i presenti. No, non si tratta della frase “il capitalismo di relazione è morto, è un sistema che in Italia ha prodotto effetti negativi ed è arrivata l’ora di mettervi la parola fine”. Certo…
Perché l'Italicum può far quagliare un nuovo centrodestra popolare e liberale
L'approvazione dell'Italicum chiude una fase che ha recato al nostro Paese una grande incertezza istituzionale. Dal 2010 al 2015, nel pieno della crisi economica, si sono succeduti ben 4 governi come conseguenza di un sistema incapace di generare maggioranze certe. Una vicenda unica in Europa, nelle democrazie avanzate e nelle economie più importanti del pianeta. Una vicenda che ha inibito…
Sciopero scuola, tutte le (solite) proteste dei sindacati
Nodo precari, "super poteri" ai presidi, sgravi alle paritarie ed eccesso di deleghe al governo. CHE COSA SUCCEDE OGGI Sono alcuni dei motivi per cui oggi insegnanti, studenti e sindacati scenderanno in piazza contro la "Buona scuola" targata Renzi-Giannini, "che non risolve i veri problemi", dicono i protestari. Punti su cui si chiede la retromarcia, mentre la Commissione Cultura e…
Chi è Joseph Dunford, il nuovo capo di Stato maggiore della Difesa Usa
Il generale Joseph Dunford, dal 2013 al 2014 alla guida della coalizione di guerra in Afghanistan, sarà indicato oggi da Barack Obama come il prossimo capo di Stato maggiore della Difesa degli Usa. Sostituirà Martin Dempsey, che abbandona in anticipo la guida dei Marine, dei quali era al comando dallo scorso ottobre. LA NOMINA E IL VICE L'annuncio ufficiale, spiegano…
Isis, Ucraina, guerra ibrida. Ecco l'agenda della Nato
Guerra ibrida, Ucraina e Isis sono i temi al centro dell'agenda europea e sui quali il Nato defense college di Roma ha dedicato tre giorni di dibattito. Alla guerra ibrida, intesa come uso congiunto di mezzi militari convenzionali e irregolari e mezzi non-militari, tra cui attacchi cyber e manipolazione dell'informazione, fa largo ricorso la Russia di Putin, ma il rischio di contagio è…
L'Italicum alla firma di Mattarella
Matteo Renzi ha vinto al prezzo di una seria lacerazione del suo partito, già pronti altri parlamentari di varia provenienza a prestare il soccorso, alla fine, risultato non necessario. Credo sarà difficile per il presidente Mattarella firmare questa legge restando coerente con quanto sostenne da componente della Consulta votando contro il porcellum. Spero rammenti che i vecchi del PCI dichiararono…