La terra trema e non possiamo guardare il disastro in Nepal senza provare pietà per quel popolo povero. Non possiamo evitare di domandarci come possiamo aiutarlo, come essere consapevoli fino in fondo che anche il nostro paese può trovarsi in quella situazione. Tutto il pianeta si muove, sempre di più. Secondo gli scienziati, dopo il sisma che ha raso al…
Archivi
Tutti i bluff dei furbetti del quartierino Pd sull'Italicum
Al di là del rumore che ha provocato, cioè delle polemiche che ha scatenato, la decisione dei dissidenti del Partito Democratico di “non votare” la fiducia posta dal governo alla Camera sugli articoli della legge elettorale è un altro affare per Matteo Renzi. Non votare non significa votare contro. Significa, come gli stessi dissidenti hanno precisato, astenersi o non partecipare…
Chi è Mohamed bin Nayef, il nuovo principe ereditario in Arabia Saudita
Non si sa cosa abbia combinato o se davvero sia stata una scelta. Certo è che il re saudita Salman bin Abdelaziz ha rimosso dalla carica suo figlio, il principe ereditario Moqren bin Abdelaziz. Al suo posto ha nominato oggi il nipote Mohamed bin Nayef, secondo quanto ha confermato la tv statale dell’Arabia saudita. Per la tv del Qatar Al…
Tutte le frenesie per l'enciclica di Papa Francesco sull'ambiente (che ancora non c'è)
L'enciclica papale sulle questioni ambientali è pronta. Ora è in fase di traduzione e sarà divulgata tra fine maggio e i primi giorni di giugno. Lo ha reso noto ieri il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, al termine di un incontro con Papa Francesco, in Vaticano. Podo dopo, è arrivata la conferma anche da mons. Marcelo Sanchez Sorondo, cancelliere della…
Il videocommento di Paolo Messa sul Muos di Niscemi
Ecco il videocommento del fondatore di Formiche Paolo Messa a Inpiù:
La fiducia e l'aria nuova
Nel giorno in cui Pier Luigi Bersani si accorge che il PD non è più la sua “ditta” (sebbene Renzi glielo abbia cantato, da mesi, in tutte le lingue) e Francesco Boccia imputa alla “sua base” (tanto per non parlare di partiti personali) il suo voto di fiducia, gli italiani si sono perfettamente resi conto di quanti “cuor di leone”…
Agid, chi ascolterà Renzi per il dopo Poggiani?
Siamo agli sgoccioli. Il nome del prossimo direttore per l’Italia digitale potrebbe essere reso noto già questo pomeriggio durante il consiglio dei ministri. Allo scadere del mese, data entro cui terminerà ufficialmente l’esercizio della dimissionaria Alessandra Poggiani, l’Agid avrà comunque il suo direttore. La partita è ancora aperta o un nome già c’è, Antonio Samaritani, come ha scritto il Corriere…
ACTA DIURNA - Africa, Asia, Global, Middle East, USA
Analysis by leading think tanks twitter - @lineestrateg1 AFRICA La farsa del trionfo di Bashir in Sudan (Antonella Napoli, Limes online), http://www.limesonline.com/la-farsa-del-trionfo-di-bashir-in-sudan/77007 Is Mali Heating Up Again? (John Campbell, Council on Foreign Relations), http://blogs.cfr.org/campbell/2015/04/28/is-mali-heating-up-again/ ASIA China’s Slowing New Normal (Michael Spence, Project-Syndicate), http://www.project-syndicate.org/commentary/china-new-normal-investment-by-michael-spence-2015-04 A compelling case for Chinese monetary easing (Guonan Ma, Bruegel), http://www.bruegel.org/publications/publication-detail/publication/879-a-compelling-case-for-chinese-monetary-easing/ Myanmar’s Electoral Landscape (International Crisis…
Fincantieri, tutto il Bono-pensiero su sindacati, conti e produttività
L'anno appena trascorso è stato per Fincantieri "un punto di svolta" e "un punto di partenza" per nuove sfide che toccheranno commesse, produttività e rapporto con i sindacati. A spiegare i nuovi progetti della società che per il 72,5 per cento è di proprietà di Fintecna (controllata dalla Cassa Depositi e Prestiti), e quindi dello Stato, è stato ieri il…
Fenomeno Prosecco
La bollicina del Nordest traina l’export. È oggi sinonimo di spumante e alternativa allo Champagne. Trentodoc e Franciacorta seguono, ma a prezzi meno accessibili. C'è uno spumante italiano che sta diventando un caso internazionale. La crescita delle sue esportazioni ne ha fatto una case history tale da sollevare ammirazione e invidie (ma non lo ammetteranno mai) perfino da parte dei…