Ha il sapore di un invito ad andare al mare quello che arriva da Palazzo Chigi? E' quello che si chiedono alcuni osservatori politici in queste ore. Il governo, infatti, ieri sera il consiglio dei ministri ha indicato nel 31 maggio l'election day per le regionali e le amministrative. Il 31 maggio, però, come tutti i lavoratori sanno, non è…
Archivi
Anche i diritti degli omosessuali sono umani
Finalmente il Parlamento Europeo ha sancito qualche cosa di importante dal punto di vista della comunicazione politica. Niente di nuovo rispetto ad una verità antropologica: anche i gay sono persone! E quindi stupisce che uno si stupisca, scusate il giro di parole. Gli esseri umani che vivono in comunità creando sistemi di credenze, di regole, di usi e costumi danno forma a ciò…
Che cosa cela la sparatoria di Ferguson
Non si ferma la spirale di violenza a Ferguson, nel Missouri. Poco dopo la mezzanotte di ieri, due agenti sono stati raggiunti da alcuni colpi di arma da fuoco esplosi durante una manifestazione davanti al dipartimento di polizia. LA RICOSTRUZIONE DEI TESTIMONI Secondo quanto riferito da una fonte di polizia al St. Louis Post-Dispatch le vittime di 32 e 44…
Nozze gay diritto umano? Assurdità antropologica
Il pronunciamento legislativo dell'Europarlamento a favore del riconoscimento civile delle coppie gay, definite un diritto umano, rappresentano uno dei tanti paradossi etici che si verificano da anni nel cuore politico dell'Occidente. Non è la prima volta. Non è una novità. Ma non per questo si può fare a meno di riconoscervi un autentico fallimento dell'etica continentale, e un serio e…
Bankitalia: ancora prestiti in calo a famiglie e imprese
Nonostante la riduzione dei tassi d’interesse a gennaio Bankitalia ha rilevato una contrazione del -1,8% della richiesta di credito di privati e imprese Stando ai dati Bankitalia nel mese di gennaio i prestiti alle famiglie e alle imprese sono in calo dell’1,8% a seguito della contrazione del -1,6% attestata nel mese di dicembre e novembre dello scorso anno. Nonostante le…
Moda e design, Intesa Sanpaolo presenta le startup più innovative
Intesa Sanpaolo presenta le startup più innovative nei settori del lusso, della moda e del design in occasione di StartUp Initiative “Fashion & Design Open Innovation Day”, appuntamento interamente dedicato alla scoperta di tecnologie ad elevato potenziale di crescita. L’incontro, rivolto a imprese e investitori, punta a presentare gli ultimi sviluppi tecnologici e le tendenze del settore. LO SCENARIO ECONOMICO…
Il punto sull'offensiva a Tikrit
I funzionari iracheni hanno diffuso una nota in cui dicono che le forze governative (che sono un mix di oltre ventimila uomini di cui solo 3 mila sono soldati del ISF, l'Iraqi Security Force, mentre gli altri appartengono alle varie milizie sciite messe in campo dall'alleato Iran) stanno avanzando su Tikrit su più fronti, costringendo gli uomini dello Stato islamico…
Vi spiego le vere mire di Putin in Ucraina. Parla Walter Russell Mead
Il viaggio di Renzi in Russia, la crisi ucraina, l'avanzata dello Stato Islamico in Libia e i complessi negoziati di Obama per un accordo sul nucleare iraniano. Ecco i temi affrontati in una conversazione di Formiche.net con Walter Russell Mead, uno dei più noti politologi americani, impegnato in un tour europeo che ha toccato anche Roma. Saggista ed editorialista, già…
Jobs Act, un passo avanti. Adesso vediamo se saprà davvero creare nuova occupazione
Dopo un anno di discussioni, polemiche e manifestazioni di piazza, la riforma del lavoro – il cosiddetto Jobs Act – entra in vigore. Si tratta di una rivoluzione? Da un punto di vista simbolico il feticcio dell’art. 18 esce (quasi) definitivamente di scena. Quello che però interessa è vedere se questa riforma aiuterà concretamente a generare nuovi posti di lavoro.…
Perché non basta Draghi per la ripresa
Che ci sia ciascun o dice, dove sia nessun lo sa: anche la ripresa economica, come la fede degli amanti secondo Metastasio, è un’araba fenice? Il linguaggio della statistica è scabro e violento. Scrive l’Istat: “A gennaio 2015 l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisce, rispetto a dicembre 2014, dello 0,7%. Nella media del trimestre novembre-gennaio l’indice aumenta dello 0,1% rispetto…