L’Alitalia parla ormai arabo ma quanto ci è costato, e continua a costarci, aver salvato anni fa la compagnia aerea di bandiera? E soprattutto, chi sta pagando davvero gli oneri? A questi interrogativi ha tentato di rispondere il sito di informazione Lavoce.info, fondato nel 2002 dai bocconiani Tito Boeri, neo presidente dell’Inps, e Francesco Giavazzi. Gli economisti liberali e liberisti…
Archivi
Ecco cosa nascondono le nuove minacce dell'Isis all'Occidente
«We want Paris before Rome»: l’Isis torna a minacciare l’Occidente. Lo fa con un audio-messaggio del portavoce dello Stato Islamico, Abu Muhammad al-Adnani, considerato il più stretto collaboratore del "califfo" al Baghdadi nonché il portavoce dello Stato Islamico. «Se l'Occidente e gli Stati Uniti vogliono le roccaforti dell'Isis, l'Isis vuole Parigi, Roma e l'Andalusia, dopo aver fatto esplodere la Casa Bianca,…
Assoluzione Commissione Grandi Rischi, Como deposita il ricorso in Cassazione
di Roberta Galeotti Il procuratore generale Romolo Como ha depositato questa mattina a L'Aquila il ricorso in Cassazione avverso alla sentenza di assoluzione della Commissione Grandi Rischi, (organo consultivo della Presidenza del Consiglio dei Ministri) nella composizione del marzo 2009, pochi giorni prima che il tremendo terremoto distruggesse L'Aquila. Ora la Cassazione dovrà decidere se accogliere il ricorso del procuratore…
Vi racconto SMAU a Berlino
Ed eccomi qua a raccontarvi dell'esperienza che ho vissuto a Berlino con SMAU la fiera delle eccellenze innovative "made in Italy" come si legge sul sito ufficiale. All'evento, ospitato al Palazzo Italia in Unter den Linden, nome molto poetico che significa "sotto i tigli", una delle strade principali della città, hanno partecipato 50 startup innovative provenienti da differenti regioni italiane: Emilia Romagna, Toscana, Piemonte, Lombardia, Campania e Calabria. …
Cosa farò per la Salute italiana. Parla il ministro Lorenzin
Stop agli esami inutili, via a campagne di sensibilizzazione per la fecondazione eterologa e un po' di pazienza per i nuovi ticket. Ma sulla chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari non si torna indietro. Ecco tutti i progetti del Ministro Beatrice Lorenzin per la Salute del nostro Paese esposti durante un forum con la redazione dell'Ansa. L’IMPATTO FINANZIARIO Uno sguardo sui risultati raggiunti…
La guerra nucleare di Bruxelles contro il putinismo dell'Ungheria di Orban
I rapporti già incandescenti tra il Cremlino e Bruxelles sono tornati a infiammarsi a Budapest, nuovo sfogo delle tensioni che in queste ore destabilizzano Kiev. L'affondo, secondo il Financial Times, sarebbe arrivato da Euratom, che avrebbe bloccato l'accordo atomico da 12 miliardi di euro tra Ungheria e Russia. La mossa - poi smentita - avrebbe fatto infuriare Vladimir Putin e al tempo…
Tante scusa a Mara Venier ma…
L’altro ieri pomeriggio salgo a bordo del Frecciabianca che da Brescia mi avrebbe riportato a Torino. Avendo perso il treno per cui avevo il biglietto per il protrarsi della riunione cui avevo preso parte, mi dirigo verso il capotreno per l’adeguamento del tagliando al nuovo convoglio. Mi viene assegnato un posto sul quale mi lascio scivolare. Dopo qualche minuto, il…
Il QE europeo, ovvero il trionfo dell’egemonia monetaria
Mi ritrovo a navigare, come voi sperduto, nel vasto mare dell’informazione economica con le correnti che mi spingono a volte verso fiumi impetuosi che mi sovrastano, lasciandomi spossato, tal’altre lungo angusti rigagnoli che però nascondono tesori, piccole perle che hanno il potere di illuminare la mia vista da naufrago, onnubilata dall’acqua. Mentre nuoto, ancora incerto sulla ragione e soprattutto la…
Così il governo rilancerà le opere pubbliche. Parla il viceministro Nencini
“In Commissione al Senato c’è un po’ di rallentamento perché si sono accavallate alcune vecchie priorità ma sono convinto che ce la faremo a rispettare la dead line di dicembre 2015 per approvare il nuovo codice degli appalti e delle concessioni pubbliche”. Il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Riccardo Nencini (senatore e segretario del PSI) è l’uomo al quale…
Il Corriere della Sera bistratta i giustizialisti su Berlusconi assolto
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Cesare Maffi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Marcia trionfale contro marcia funebre. Di rado si assiste a una divisione così netta nella stampa, come avvenuto ieri a proposito della sentenza della Cassazione su Silvio Berlusconi. Il «visto da destra» e il «visto da sinistra» si estrinseca…