In questi giorni, fino al 21 giugno, le Scuderie del Quirinale offriranno la possibilità di conoscere ed approfondire uno dei grandi della storia della pittura: Henri Matisse. Con opere provenienti da vari musei di tutto il globo la mostra "Matisse arabesque" si propone di raccontare i rapporti del maestro con l'arte orientale. Dopo l'expo del '900 di Parigi, furono molti…
Archivi
Tutti gli effetti geopolitici dell'intesa sul nucleare iraniano
Primo non è ancora una vera intesa, ma una cornice sui “parametri chiave”. Secondo, ci vorrà fino al 30 giugno per esaminare i dettagli e stipulare un “accordo quadro”. E proprio nei dettagli s’annida Satana. Da quel che si sa, la capacità di arricchire l’uranio da parte dell’Iran verrebbe ridotta di due terzi, mentre l’uranio arricchito sarebbe diluito o trasferito…
Che cosa si dice nel governo su Delrio alle Infrastrutture
Tutto bene quel che finisce bene? La nomina di Graziano Delrio a ministro delle Infrastrutture al posto del dimissionario Maurizio Lupi ha posto termine al brevissimo interim del premier Matteo Renzi. Al vertice del dicastero di piazza di Porta Pia arriva dunque un esponente di peso del Pd al posto di un rappresentante del Nuovo Centrodestra. Il partito di Angelino…
Perché la musica in streaming di Apple preoccupa l'Ue
Apple nel mirino dell'Unione europea per questioni antitrust: a suscitare i timori della Commissione Ue è il nuovo servizio (dovrebbe essere pronto in estate) di Apple per la musica in streaming, che si affiancherà ai già noti download di iTunes. Tutta l'industria musicale si sta muovendo verso le piattaforme in streaming a scapito del download e Apple, per non restare indietro,…
Chi sono i fanatici di Al Shabab che terrorizzano l’Africa
La lista di organizzazioni terroristiche islamiche è in aumento. Una di queste è il gruppo somalo Al Shabab, autore ieri di una strage al campus dell’Università Garissa, nel nord del Kenya. Nell’attacco sono morti 147 studenti. Secondo alcuni testimoni, quando gli assalitori sono arrivati hanno chiesto chi fosse cristiano e chi musulmano. Ai primi hanno sparato sul posto. L’OBIETTIVO Gli obiettivi…
Catalano (SC): Espulso dal PLI per quale ragione? La segreteria era a conoscenza di tutto...
Ivan Catalano come Gianfranco Fini. E' caos totale nella "casa" del PLI. Il passaggio di Ivan Catalano, tesserato del Partito Liberale ed unico deputato in Parlamento (nel gruppo PSI-PLI), a Scelta Civica, ha scatenato un inferno nella Direzione Nazionale del partito guidato da Giancarlo Morandi, da sempre vicino alla figura di Stefano De Luca (ex parlamentare siciliano del PLI, ai…
Telecom e Metroweb, tutte le tensioni fra Bassanini e Patuano
Rifiuti pure il condominio, proceda da sola, ma con 500 milioni di euro, piuttosto che cablare 40 città, realizzerà la fibra solo in qualche quartiere. È scettico Franco Bassanini, presidente della Cassa depositi e prestiti e di Metroweb, sugli obiettivi presentati a febbraio da Telecom Italia con il piano industriale, e confermati nella comunicazione a Infratel, società in house del…
L'accordo con l'Iran e l'engagement obamiano
Quando Javad Zarif il ministro degli Esteri iraniano è rientrato in patria da Losanna, con l'accordo sul nucleare in tasca, lo hanno accolto con lo stesso clamore con cui i tifosi italiani accoglierebbero la squadra vincitrice della Champions League: gente in tripudio, caroselli d'auto. E c'è da giurarsi che la Repubblica Islamica abbia esortato i propri cittadini ad essere, diciamo…
Lubitz mette in ginocchio l'efficientissima Germania
Non siamo nelle mani di demoni in volo, ma di malati di mente non riconosciuti: persone dal comportamento ineccepibile, razionali e lucidi calcolatori che con freddezza mettono in atto i loro piani distruttivi e uccidono, senza motivo, persone estranee che neppure conoscono. E' il caso di Andreas Lubitz il co-pilota dell'Airbus 320 della Germawings che ha, in stato di piena…
Caro Vulpis, ma qual è lo scopo del PLI oggi?
Dopo aver letto con attenzione il commento odierno del Dott. Vulpis, mi sorge spontanea la domanda: quale dunque dovrebbe essere lo scopo di un partito come il PLI? E’ forse la ricerca del consenso e di una base di voti? Allora in quel caso, se fossi nei panni del Presidente o del Segretario del partito, capirei appieno la scelta di…