Da un episodio di cronaca – l’accordo firmato tra Cina e Stati Uniti – si risale agevolmente alla storia. La sigla apposta lo scorso novembre a Pechino è importante per molte ragioni; due sono le principali: finalmente un accordo è stato raggiunto, le sue modalità possono essere veramente innovative. Queste considerazioni valicano i recinti, pur importanti, delle cifre riportate. Dopo…
Archivi
Ecco chi sostiene l'Egitto contro l'Isis in Libia
Nei suoi bombardamenti contro l'Isis, l'Egitto non è solo, almeno idealmente. Sono molti i Paesi che, per motivi differenti, sostengono dietro le quinte la politica interventista del Cairo, pur invocando il perseguimento di un'azione diplomatica affidata alle Nazioni Unite. FRANCIA Parigi, Londra, Mosca, Tel Aviv, Riyad: sono questi alcune delle capitali che non hanno partecipato ai raid, ma hanno reagito…
Vi spiego il nuovo programma della Lega di Salvini. Parla Claudio Borghi Aquilini
Le critiche al decalogo economico di Matteo Salvini? “Molto inconsistenti”. Parola di Claudio Borghi Aquilini, responsabile economico della Lega Nord, che risponde ai rilievi avanzati nell'approfondimento di Formiche.net da Giuliano Cazzola, Riccardo Realfonzo, Francesco Forte e Stefano Cingolani. Professor Borghi, cosa pensa delle critiche al decalogo? Mi sono sembrate molto inconsistenti. Cingolani, ad esempio, è rimasto indietro di qualche anno sul dibattito sull'uscita dall'euro; pensare che non si debba…
Vi spiego perché l'Onu non serve in Libia. Parla Luttwak
La crisi libica, le mire economiche e strategiche di Egitto, Russia e Francia, l'ascesa dello Stato Islamico in Nord Africa e Medio Oriente e il collasso del mondo arabo commentati in una conversazione con Formiche.net dallo storico e analista di geopolitica e intelligence Edward Luttwak. Luttwak, l'ambasciatrice americana in Libia, Deborah K. Jones, ha scritto sul Libya Herald che questa matassa…
La Buona scuola di Renzi secondo la Fondazione Agnelli
‘’Gramsci, Togliatti, Longo, Berlinguer’’. Erano i nomi ossessivamente ed orgogliosamente scanditi durante le oceaniche manifestazioni del Pci. Oggi, i democrat, nei loro raduni alla Leopolda, si accontentano di ripetere, a voce bassa, come se un po’ si vergognassero: ‘’Gentiloni, Pinotti, Boschi e Mogherini’’. ++++ Afferma Andrea Gavosto direttore dell’autorevole Fondazione Agnelli a commento di una ricerca sulla scuola in Italia…
Tutti i nodi del contendere fra Tsipras e l'Europa
Il governo ellenico si prepara a richiedere oggi “un’estensione dell’attuale accordo di salvataggio nel contesto del piano Moscovici”. IL PIANO Tale “piano” (la cui esistenza è stata smentita dal commissario europeo), prevedrebbe un’estensione di 6 mesi del programma (4 secondo l’FT) in cambio dell’impegno a non abrogare le riforme economiche già implementate, a garantire un avanzo primario e a onorare…
Veneto Banca, Bpm e Ubi. Così Rossi (Bankitalia) elogia la riforma alla Renzi delle Popolari
Le esigenze di reperire risorse notevoli e in tempi brevi nel mercato dei capitali, legate alle nuove regole fissate dalle autorità di controllo europee, rendono un imperativo la profonda trasformazione delle maggiori banche popolari italiane. È questo il messaggio emerso ieri nell’audizione del direttore generale della Banca d’Italia Salvatore Rossi di fronte alle Commissioni riunite Finanze e Attività produttive della…
Ecco come le cooperative agricole trascinano il Made in Italy
Con un fatturato di 35 miliardi di euro, esportazioni pari a 4 miliardi di euro e una crescita di quasi il 6% rispetto all'anno precedente, la cooperazione agricola italiana conferma il segno positivo per il Made in Italy. IL RAPPORTO I dati, presentati a Roma al Palazzo della cooperazione e alla presenza del Ministro delle politiche agricole Maurizio Martina, sono…
Ayrton a casa del Piero a Torino - fino al 22 Maggio
Con una guancia sull’asfalto si prese quel punto di vista. Unico. L’asfalto bagnato, che non riusciva più a farsi attraversare dall’acqua che scendeva copiosa dal soffitto del mondo, rifletteva la luce in un modo che era, al tempo stesso, stupefacente e sinistro. Da quella posizione, con la faccia per terra, era come guardare il pelo libero del mare, dell’Oceano infinito.…