Ho passato alcune settimane a cercare spiegazioni plausibili del crollo dei corsi petroliferi che non fossero stanche ripetizioni della vulgata. Finalmente ne ho trovato una che, a prescindere dagli elementi di verità che contiene, mi ha offerto una prospettiva originale, sulla quale non avevo ancora riflettuto, e che trovo utile condividere con voi. Sempre perché siamo qui per provare a…
Archivi
Un Nazareno per sempre
Come tante altre volte, da vent’anni a questa parte, Berlusconi ha sparigliato le carte e, dicendo il contrario di quello che ha detto fino ad ieri, sconfessa le riforme appoggiate e stringe un accordo con la Lega in vista dell’azione politica futura e delle prossime elezioni regionali. Le altre volte, ricorda Giuliano Ferrara sul Foglio, gli è andata bene. Quello…
Ecco i colpi subiti dall'industria manifatturiera. Report Nomisma
E’ interamente dedicata alla manifattura – il settore maggiormente colpito dalla crisi – l’analisi di scenario curata dal capo economista di Nomisma, Sergio De Nardis, per conto del think tank bolognese. LE FASI Le due fasi di recessione, che dal 2007 si sono abbattute sull’economia italiana, hanno causato perdite di capacità nel comparto manifatturiero tanto in termini di estensione –…
Liguria, tutti i nomi in ballo nel centrodestra sparpagliato per le regionali
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori e dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Giovanni Bucchi uscito oggi sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Il patto di alleanza tra Lega Nord e Forza Italia per le regionali di maggio c'è. Il problema sono i nomi sui quali puntare. Il Carroccio, forte dei sondaggi e del recente risultato in Emilia-Romagna dove ha…
Le carte coperte di Tsipras. Report Intesa
Questa sera l’Eurogruppo terrà una riunione straordinaria dedicata al negoziato con il governo greco. La riunione si tiene il giorno precedente il Consiglio Europeo informale del 12 febbraio, che originariamente doveva essere dedicato alla lotta contro il terrorismo, alla strategia sull’Ucraina (in realtà la maggiore emergenza del momento) e al “rafforzamento del coordinamento economico e al regolare funzionamento dell’unione economica e…
Prove di centrodestra: tra Berlusconi e Salvini non c'è spazio per Alfano
Per Silvio Berlusconi, Matteo Renzi è un traditore, dopo lo scoppio del patto del Nazareno. Salvini non ha mai smesso di proporsi come l’”altro Matteo” facendo opposizione costante al governo. Le dichiarazioni dei due leader confermano quanto avevamo anticipato già la scorsa settimana, ovvero che il centrodestra potrebbe tornare a compattarsi, nonostante le differenze ideologiche, con l’obiettivo di frenare Renzi.…
Wang Jialin, chi è il comunistone cinese che si è pappato Infront
È di ieri la notizia dell’acquisizione da parte del colosso cinese Wanda Group per 1,05 miliardi di euro della società svizzera leader mondiale nello sport marketing e diritti sportivi Infront Sports & Media, presieduta da Philippe Blutter, nipote di Joseph, patron della FIFA. È la stessa società che ha acquisito poco tempo fa anche il 20% della squadra di calcio spagnola…
Perché Merkel e Hollande da Putin non si fanno accompagnare da Berlusconi?
No. Debora Serracchiani non sarebbe in grado. E’ troppo bassa di statura, non ci arriverebbe neppure allungando le braccia. A reggere la corona che, a celebrazione del suo trionfo contro il perfido Berlusconix, cinge il capo del console vittorioso Caius Matheus Renthius, può essere soltanto Lorenzo Guerini, il quale, con quella faccia da liberto e quell’aria da funerale che si ritrova,…
Iran, nemico o "alleato" di Isis?
I pasdaran iraniani sono da tempo attivi in Iraq e Siria, segno evidente di un impegno più che formale della Repubblica islamica contro l'avanzata degli uomini di al-Baghdadi. Per alcuni analisti, c'è però un ostacolo apparentamente insormontabile tra gli Stati Uniti e la definitiva sconfitta dell'Isis: l'Iran stesso. I sostenitori della cooperazione strategica tra Washington e Teheran sostengono infatti che…
Vi spiego cosa farà Netflix in Italia. Parla Augusto Preta
Un abbonamento mensile low cost e un catalogo di dieci mila titoli di film e serie tv in streaming non fanno da soli il successo di Netflix. Per fare della sua creatura il primo fornitore di servizi a pagamento negli Usa, Reed Hastings ha dovuto sfoderare altre armi e mettere a punto una strategia. La sua espansione internazionale procede al grido di rivoluzione.…