Grandi costellazioni con piccoli satelliti. Made in Italy. E’ la nuova frontiera dell’aerospazio il talento che l’Italia ha scelto di far fruttare, nella consapevolezza che anche l’Europa riconosce all’ingegneria italiana un contributo di alto livello nel settore dell’aerospazio. Il meeting promosso ieri a Mola di Bari dalla Sitael Spa, alla presenza tra gli altri del ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, è…
Archivi
Confiscate gli evasori
La confisca per sproporzione fra patrimonio accumulato e redditi dichiarati nel corso della vita è norma poco conosciuta: introdotta nel 2011 come misura di prevenzione per il contrasto della criminalità organizzata nell’ambito delle normative “antimafia”, è oggi applicata in modo generalizzato dalle Procure ad evasori fiscali che nulla hanno in comune con la criminalità organizzata o la mafia sul presupposto…
Luiss, una politica senza rughe con Bonomo (Pd), Calabria (FI) e Cerasa (Foglio)
Una politica senza rughe, a misura di giovani, accessibile a tutti. Possibilità di borse di studio per universitari meritevoli che stimoli l'economia e di conseguenza la partecipazione politica per rinnovare la classe dirigente. Sono stati questi i temi al centro del dibattito promosso dall'Università Luiss Guido Carli a cui hanno partecipato Annagrazia Calabria, presidente nazionale di Forza Italia giovani, e…
Le conseguenze della vittoria di Netanyahu
Ancora una volta vince Benjamin Netanyahu. Il suo partito, il Likud, ha ottenuto 30 seggi nella Knesset. Il leader laburista Isaac Herzog, favorito dai sondaggi della vigilia, ma uscito sconfitto, ha escluso ogni ipotesi di governo di unità nazionale. La vittoria del premier uscente nasce certamente dalla svolta nazionalista della sua campagna elettorale. Netanyahu ha infatti chiamato a raccolta l’elettorato…
Tutti i piani di Aeroporti di Roma su Fiumicino
12 miliardi di euro fino al 2044. A tanto ammontano gli investimenti che Aeroporti di Roma sta realizzando per lo scalo romano di Fiumicino, così come prevede il Contratto di Programma sottoscritto con Enac nel 2012. L’aeroporto di Roma Fiumicino ha registrato nel 2014 38,6 milioni di passeggeri, con un incremento del 6,4% rispetto all’anno precedente. Secondo le previsioni il…
Ferrero, Thales e Coca Cola. Chi sono le aziende premiate da Randstad
Nutella, Tic Tac, Kinder Sorpresa e le tante idee che hanno rivoluzionato le abitudini alimentari di milioni di consumatori vogliono dire qualcosa. Non solo quando si tratta di fare colazione o merenda, ma anche di cercare lavoro. Ferrero, la multinazionale dolciaria nata ad Alba che ha creato alcuni dei prodotti più noti dell'industria alimentare, ha vinto la quinta edizione del…
Teresa De Sio presenta "L'attentissima" con Vladimir Luxuria
Si intitola "L'attentissima" (Einaudi) l'ultimo libro di Teresa De Sio, artista e cantante napoletana, che ha incontrato pubblico romano presentando il suo testo alla libreria Feltrinelli, in Via Appia Nuova, assieme a Vladimir Luxuria e Francesca Marciano. Definito "un romanzo di formazione, trasformazione e redenzione" dalla stessa autrice, il libro dai contorni noir attraversa la vita di due protagonisti, Karmen…
Renzi, Lupi e il garantismo a corrente alternata
Che furbacchione, il premier. Non dice a Maurizio Lupi di dimettersi, ma dice ai giornalisti che ha chiesto a Lupi di dimettersi. Risultato: il ministro delle Infrastrutture, stritolato dal frullatore mediatico-giudiziario a colpi di origliamenti telefonici spiattellati a norma di legge, si dimette per difendere la sua dignità politica e la sua famiglia, ha detto alla Camera. Nel frattempo, il…
Prima del dialogo, ci vogliono formazione e coraggio
Assisto recentemente a un convegno dove si parla di famiglia, nel corso del quale si esalta l’importanza della struttura-famiglia come cellula della società, come soggetto fiscale che fa investimenti anziché mera spesa, come microcosmo della società dove cooperazione e sana competizione si condensano, come struttura ordinatrice della società e così via. Splendidi concetti e temi su cui approfondire, soprattutto in…
Breve storia degli ultimi quattro anni di terrorismo in Tunisia
L'attacco allo storico museo Bardo di Tunisi, avvenuto mercoledì, ha lasciato una parte dell'opinione pubblica italiana interdetta. La Tunisia era fin qui rappresentata come il paese simbolo della Primavera araba: la sostituzione del despota Ben Ali nel 2011 con la Rivoluzione dei Gelsomini, aveva consegnato il paese in mano a un mix stabile (finora) di democrazia, politica e Islam ─…