Il Sottosegretario agli affari regionali Gianclaudio Bressa ha risposto questa mattina in aula della Camera all’interpellanza urgente n. 2-00887 di Mariano Rabino (SCpI) sulle iniziative di competenza in merito al sistema di governance e alla situazione finanziaria del calcio italiano, con particolare riferimento alla vicenda del Parma football club. Il parlamentare piemontese ha chiesto direttamente al rappresentante del Governo un…
Archivi
Contro Isis l'Italia deve appellarsi alla Nato. Parla James Stavridis
L'Italia, minacciata dall'avanzata dello Stato Islamico in Libia, dovrebbe ricorrere "all'articolo IV del Trattato atlantico", che impegna gli alleati della Nato a soccorrere un Paese membro in pericolo. È questo l'unico modo per fronteggiare la minaccia jihadista, ormai a un tiro di schioppo dalla Penisola. A sostenerlo non è un nome qualunque, bensì quello dell'ammiraglio statunitense James Stavridis, ex comandante…
Ecco come i vini italiani ubriacano il mondo
“Di fronte allo scenario di calo dei consumi sul mercato nazionale, i produttori italiani hanno spostato l’attenzione all’estero. Nel corso dell’ultimo decennio, il commercio internazionale è aumentato di quasi il 75%, passando da 15 a 26 miliardi di euro. Un tasso surclassato dall’export dei vini italiani (+88%) trainato dall’incremento delle esportazioni degli spumanti (+263%) e da un allargamento delle vendite…
Il piano del governo per digitalizzare la scuola
Per l'innovazione digitale e lo sviluppo dei laboratori territoriali, aperti anche di pomeriggio, "90 milioni di euro delle risorse già destinate nel 2014 in favore delle istituzioni scolastiche ed educative statali sul fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche" vengono finalizzati "nell'anno 2015 alla realizzazione del Piano nazionale scuola digitale". Per le stesse finalità "a decorrere dal 2016 è autorizzata…
Che succede fra Italia ed Egitto
Le relazioni tra Roma e Il Cairo sembrano vivere uno dei loro momenti migliori. A testimoniarlo è il fatto che Matteo Renzi sia l'unico leader dell'Unione europea presente al Forum economico di Sharm el Sheikh, che ha preso il via oggi. In compagnia di al-Sisi, oltre all'inquilino di Palazzo Chigi ci sono il segretario di Stato americano John Kerry, il…
Nuovi orizzonti dello Spazio
Venerdì, 20 Marzo 2015, alle ore 14:30 presso il Corporate Headquarters di Mola di Bari (Via San Sabino, 21) Sitael organizza l'evento "2015 - 2030 NUOVI ORIZZONTI DELLO SPAZIO. Moedera l'incontro Paolo Messa, fondatore di Formiche. Il programma
Due anni di Papa Francesco. Il racconto fotografico di Umberto Pizzi
Si celebrano oggi, 13 marzo, due anni di Pontificato di Papa Francesco. Dopo la fumata bianca, che nel 2013 annunciò l'elezione di Jorge Mario Bergoglio come vescovo di Roma e 266° Papa della Chiesa Cattolica, si guarda ai cambiamenti - a volte inaspettati e poco graditi, ma spesso applauditi e ben accolti - che Papa Francesco ha messo in moto…
Libia, tutte le tensioni fra Egitto e Turchia
Il quarto round di negoziati fra le varie fazioni che si combattono da metà del 2014 in Libia sembra aver dato migliori risultati dei precedenti. I partecipanti si sono accordati su taluni principi-base, su cui dovrebbe fondarsi un governo di unità nazionale. E’ l’unica soluzione possibile per la stabilizzazione del paese. La vittoria di una delle parti, a parte che…
Agricoltura: con Bnl più credito alle imprese virtuose
Credito alle imprese agricole, c’è una novità. Bnl, banca del gruppo Bnp Paribas, ha siglato infatti un accordo con Confagricoltura per facilitare l’accesso al credito da parte delle aziende più meritevoli. L’accordo, che va ad integrare la convenzione in essere dal 2012 fra l’Organizzazione delle imprese agricole italiane e la Banca, si rivolge in particolare alle aziende che, attraverso l’assistenza…
Ecco discorsi e documenti dirompenti di Bergoglio nei due anni di Pontificato
In attesa dell'enciclica sulla tutela dell'ambiente che vedrà la luce nei prossimi mesi (tra giugno e luglio, stando a quanto ha detto il Papa in una delle sue recenti conferenze stampa aeree), sono due i documenti scritti che più hanno caratterizzato il primo biennio di pontificato che si celebra oggi, giorni in cui il Papa ha annunciato un Anno Santo straordinario…