I tanti progetti in corso negli Stati Uniti per missioni spaziali commerciali - anche con iniziative di crowdfunding molto seguite, come Lunar Mission One - hanno posto l'accento su un nuovo problema: come regolare gli atterraggi e le attività sulla Luna? La Federal Aviation Administration americana ci ha pensato e compiuto il primo passo per la messa a punto di una…
Archivi
Perché le tribù giordane hanno voltato le spalle a Isis
La decisione di re Abdullah di prendere parte alla coalizione internazionale contro l'Isis non era stata particolarmente popolare in Giordania, finora. LE MOSSE (SBAGLIATE) DELL'ISIS La tattica usata dai jihadisti, in fondo, come spiega il sito The Conversation, era chiara: usare il pilota Muadh al-Kasasbeh nelle loro mani, per minare l'unità della coalizione e umiliare il governo di Amman, considerato…
Ecco la violenza senza limiti dell'Isis
Isis non si ferma. La violenza con cui il Califfato Islamico aggredisce e terrorizza è risaputa, grazie ai video delle uccisioni che la propaganda jihadista pubblica in rete. Dopo le immagini del pilota giordano arso vivo (qui il video, molto cruento) ecco alcune immagini di un uomo decapitato perché sospettato di essere una spia giordana. (SPECIALE FORMICHE.NET SULLA STRATEGIA MEDIATICA…
Chi era Maaz al Kassasbeh, il pilota giordano arso vivo dall'Isis
Il 24 dicembre uomini armati dello Stato islamico hanno sequestrato Maaz al Kassasbeh, un giovane pilota giordano, dopo che l’aereo della coalizione internazionale in cui volava era caduto in Siria. In cambio della sua libertà, i terroristi islamici hanno chiesto a gennaio la scarcerazione dell’aspirante kamikaze qaedista Rajada al Rishavi, detenuta in Giordania con una pena di morte. Lo scambio…
La bolla dell’euro
La domanda mi sorge mentre guardo un grafico, contenuto in un paper della Bis (“Debt”), che fotografa l’andamento del debito, pubblico e privato, nel periodo 2000-13: se come dice qualcuno il credit boom di questo periodo ha avuto effetti evidenti sia nel settore privato che in quello pubblico, in Grecia come in Germania, per tacere del resto del mondo, cosa…
Popolare di Milano, Ubi e Bper. Ecco le renzate di Renzi sulle Popolari
E’ giunta l’ora della verità. Altro che sulfurei comunicati stampa che poco o nulla dicevano, e che sono stati smontati o spernacchiati anche da analisti. Altro che pensose spiegazioni sulle ragioni che hanno indotto governo e ministero dell’Economia a intervenire sul credito cooperativo. Ci voleva uno studio televisivo per comprendere i veri motivi del decreto con cui il governo Renzi…
Ntv e Trenitalia, tutti pazzi per i certificati bianchi
Nuovo Trasporto Viaggiatori ha appena ottenuto dal ministero dello Sviluppo Economico i titoli di efficienza energetica destinati alle aziende virtuose nel campo del risparmio di energia per un valore di quasi venti milioni di euro l'anno. Anche Trenitalia, la controllata del gruppo Ferrovie Italiane, secondo quanto si legge su MF-Milano Finanza, sarebbe a lavoro per raggiungere tale obiettivo: “Se tutto andrà…
Sergio Mattarella, le priorità del Presidente
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La solidarietà, per la prima volta nella storia della, chiamiamola così, "filosofia" presidenziale italiana, diviene elemento di unità nazionale. Non era ovvio prima, non lo è certo oggi. Unità e solidarietà sociale. Aleggia qui lo spirito delle encicliche di Giovanni XXIII, che molti interessati finti ingenui vollero leggere come estranee al Magistero di Pietro. C'è la…
Chi era Battista Mondin, missionario e teologo
Sabato scorso è morto a Parma padre Battista Mondin, missionario saveriano, per decenni professore nella facoltà di Filosofia della Pontificia Università Urbaniana, Ateneo fondato nel 1627 da Papa Urbano VIII 1627 ed attualmente tenuto dalla Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli. Nato a Monte di Malo, in provincia di Vicenza, nel 1926, Mondin è ordinato sacerdote nel 1952, ed ha scritto…
La Camera dei Comuni, la Chiesa e lo statuto dell'embrione
Sta suscitando molto scalpore il via libera dato dalla Camera dei Comuni del Regno Unito a una nuova tecnica di fecondazione artificiale, messa a punto per prevenire le sindromi del mitocondrio (che colpiscono lo sviluppo del cervello e dei muscoli). Un figlio e tre genitori, titolano oggi molti giornali. In realtà, se tale tecnica permette la creazione di una cellula…