Perplessità, rilievi, critiche palesi. In Parlamento c'è subbuglio sul decreto del governo sulle banche popolari. L'esecutivo ha approvato un provvedimento che impone la trasformazione delle dieci principali banche popolari in società per azioni, rottamando dunque il voto capitario in assemblea (una testa, un voto), uno dei princìpi cardine del sistema cooperativo anche nel settore del credito. I rilievi che erano…
Archivi
Seminario sul "Green Act" con il ministro Galletti
Mercoledì 25 febbraio si terrà un seminario a porte chiuse con il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti per discutere del "Green Act" su economia e ambiente che il governo presenterà a marzo in vista della conferenza di Parigi 2015 sul cambiamento del clima.
Mattarella, la straordinaria ordinarietà del nuovo capo dello Stato. Rapporto Open Polis
Il nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha tenuto oggi il discorso di insediamento. È sicuramente presto per sapere come sarà il suo mandato, ma in cosa differisce l'elezione del nuovo capo dello Stato rispetto ai suoi predecessori? Se l'è chiesto Open Polis, confrontando età, numero di scrutini e incarichi precedenti dell'attuale presidente con chi l'ha preceduto. ETÀ MEDIA Sergio Mattarella…
Chi decolla con la nuova Alitalia
“La squadra c’è ed è ottima”, aveva dichiarato Silvano Cassano, amministratore delegato di Alitalia, in occasione della presentazione del piano strategico 2015-2018, avvenuta il mese scorso. E non sarà certo un problema per il nuovo management di Alitalia realizzare le annunciate sinergie con il socio Etihad, che detiene il 49% dell’ex compagnia di bandiera. La squadra di vertice chiamata a…
Mattarella e Napolitano, analogie e differenze. Parla Stefano Menichini
Con un intervento di rara sobrietà nel panorama politico e istituzionale italiano il nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha prestato giuramento di fronte al Parlamento in seduta comune. Tracciando i contorni del suo ruolo al Quirinale: “Un arbitro garante della Costituzione, che applica le regole in modo imparziale facendola vive giorno per giorno. E che per tale ragione ha…
Inps, perché i piani di Tito Boeri sulle pensioni non mi convincono
Ad essere per un momento l’avvocato del diavolo (ovvero di Matteo Renzi) potrei consigliarlo di usare argomenti più convincenti (anziché il solito ‘’io so’ io e voi non siete un c….’’) per replicare ai mal di pancia dell’Ncd. Alfano lamenta che la candidatura di Sergio Mattarella non è stata concordata dalla maggioranza ma solo all’interno del Pd? Eppure, è stato…
Le imprese italiane e la "educazione" alla responsabilità
Confindustria lancia un appello a premiare la responsabilità sociale d'impresa. E un invito al mondo bancario per farlo assieme. Peraltro, in un momento in cui sembrano delinearsi le migliori condizioni per forzare la mano. L’appello è stato lanciato lunedì scorso dal presidente del comitato tecnico Credito e finanza di Confindustria Vincenzo Boccia, il quale ha sottolineato come sia «necessario che…
Le guerre vinte da Obama
Barack Obama ha presentato il suo penultimo bilancio con l'intento di lasciare un segno. A destra come a sinistra, sia pur per scopi opposti, molti dicono che è una "svolta socialista". Se si guarda alla forte impronta redistributiva, togliere ai ricchi per dare ai poveri, o al rilancio della spesa pubblica e degli investimenti in infrastrutture, questa impressione appare confermata.…
I compiti del Presidente
Oggi è iniziato l’ultimo "regime democristiano"? Al Quirinale c'è un democristiano moroteo, anche se l’aspetto fisico di Sergio Mattarella ricorda più quello di Andreotti (spalla sinistra più alta della destra, collo corto, ma manca il gibbo) che quello di Moro. Il Parlamento ha applaudito in modo entusiastico e prolungato un discorso fiacco, che ha elencato le decine di problemi del…
Perché Berlusconi è più ansioso per Mediaset che per Mattarella al Quirinale
"Berlusconi più che al Quirinale e ai destini del centrodestra è più interessato o preoccupato per il futuro di Mediaset, che pensa di voler inserire in una operazione internazionale e sistemica". E' quanto rivela a Formiche.net un parlamentare di primo piano di Forza Italia che è tutt'altro che critico nei confronti del fondatore azzurro ed ex premier. Il parlamentare, infatti, sente…