In Grecia si riparte, come se fosse un dopoguerra. Il nuovo governo deve fare i conti con i lasciti di un’austerità fiscale che ha raggiunto, in tutto e per tutto, i suoi scopi: il bilancio pubblico è finalmente in pareggio, come lo sono i conti correnti con l’estero. E’ stato abbattuto un sistema socioeconomico che cresceva costantemente a debito, pubblico…
Archivi
Giulio Terzi di Sant’Agata, prove tecniche di trasformazione di diplomatico in politico
Con i modi che gli sono propri, il marchese Giulio Terzi di Sant’Agata sta completando la sua trasformazione da diplomatico puro a politico vero. Prima ambasciatore (Israele e Usa) e poi ministro degli Esteri nel governo di Mario Monti, da cui si dimise in disaccordo sul rinvio dei due marò in India con un annuncio a sorpresa nell’aula di Montecitorio…
Cambiamento climatico: tutti a Parigi per un nuovo trattato dopo Kyoto
Dall’8 al 13 febbraio, a Ginevra, vi sarà la discussione di un nuovo trattato globale sui cambiamenti climatici, in preparazione della conferenza finale che si terrà dal 30 novembre all’11 dicembre a Parigi, la cosiddetta COP21. E’ un cambio di modello: dalla conferenza di Varsavia di novembre del 2013, si è fatta strada l’idea di un nuovo trattato, che superasse…
Partite Iva, ecco la folle stangata dei minimi
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Marino Longoni apparsa su Italia Oggi. Il regime dei nuovi minimi avrebbe dovuto essere un baluardo di semplificazione e un grande regalo fatto ai contribuenti anche in termini di riduzione del carico fiscale. Così era stato presentato dal presidente del consiglio Matteo Renzi e dai suoi ministri. Invece si sta rivelando…
“Scriviamo insieme un futuro più sicuro”. La campagna di Sogin sui rifiuti radioattivi
Per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della gestione dei rifiuti radioattivi lunedì 2 febbraio Sogin lancerà sul web la campagna informativa “Scriviamo insieme un futuro più sicuro”. L'OBIETTIVO L'obiettivo sarà anche quello di sensibilizzare sul progetto di realizzazione di un Deposito Nazionale, infrastruttura di superficie dove sistemare tutti questi residui, oggi stoccati in decine di depositi temporanei distribuiti nel Paese.…
Video Isis, decapitato anche il giornalista giapponese
Un video caricato online mostra militanti del gruppo terrorista dello Stato islamico decapitare il giornalista giapponese Kenji Goto. A riferirlo è Site, il sito di monitoraggio del jihadismo. Ad uccidere l'ostaggio è di nuovo John il jihadista. Il video di 1 minuto e 7 secondi è stato prodotto da al-Furqan Media Foundation, la “casa di produzione” dell'Isis, aggiunto il Site,…
Come avrei votato per il Quirinale se fossi stato in Parlamento
Dopo l’elezione trionfale di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica dicono che al ministro Dario Franceschini sia venuta una splendida idea: organizzare un’inaugurazione in grande stile dell’Expo 2015 con una rappresentazione dell’Amleto di William Shakespeare, nello splendido scenario del Quirinale trasformato nella Reggia di Elsinore. Al neopresidente sarà riservato il ruolo del fantasma. Scherzi a parte, la candidatura e l’elezione di Mattarella sono state l’ultima beffa che Matteo Renzi ha…
Casini incorona Mattarella e lo strappa al monopolio Pd
Pier Ferdinando Casini è stato a un passo dal Quirinale. Nella short list del Nazareno il suo nome era arrivato ad essere secondo nella terna con Amato e Mattarella. La sua opzione era stata il risultato di un lungo e laborioso, quanto riservato, lavoro diplomatico per riunire il centrodestra in una proposta credibile ed autorevole anche per il Pd. Renzi…
Renzi stordisce un centrodestra spappolato
Sinistra unita e centrodestra diviso: questo è stato decretato dal quarto scrutinio che ha portato all'elezione con una maggioranza enorme di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica. Abbiamo assistito al capolavoro politico di Matteo Renzi, il quale ha raccolto, in pochi giorni, attorno alla sua figura l'unità di tutto il Pd e di tutta la sinistra, mettendo alle corde l'intero…
Così l'Algeria può sconfiggere il terrorismo (con l'aiuto dell'Italia)
“È l’economia la vera risposta al terrorismo”. Perché l’economia è la chiave di volta per dare un futuro ai giovani che cedono alle sirene dell’estremismo islamico. Ma anche a tutti i loro coetanei che, semplicemente, scelgono di lasciare l’Algeria per tentare la fortuna a Nord del Mediterraneo. Senza credere, o talvolta nemmeno sapere, che il loro paese ha, invece, un…