Il ministro Crosetto annuncia: entro fine anno ottavo pacchetto al Copasir e legge quadro per l’invio degli aiuti in Aula. Facile prevedere forti tensioni politiche ma la maggioranza Meloni resisterà ancora. Il punto degli arsenali
Archivi
Dalla difesa alla sicurezza. Ecco il cambio di passo del Quirinale (evviva!)
Il Consiglio supremo di difesa affronta, per la prima volta e in modo innovativo, il tema di un’architettura di sicurezza nazionale per fronteggiare la natura ibrida delle nuove minacce. È un cambio di passo rilevante e coerente con la strategia della presidenza del Consiglio. Ecco perché
Missili Houthi contro una nave diretta in Italia. Mar Rosso bollente
La Strinda, caricata in Malesia e diretta a Venezia, è stata colpita da un missile da crociera degli Houthi. Mentre la U.S. Navy lavora per gestire la destabilizzazione del Mar Rosso, la Cina organizza esercitazioni con l’Iran e nonostante gli interessi usa la narrazione anti-occidentale per scaricare colpe su Washington di ciò che accade
Tutti i trumpiani con Trump a New York. Ecco chi c'era (e cosa si è detto)
Al Gala organizzato dal Young Republican Club è intervenuto l’ex presidente e oggi front-runner nelle primarie a destra. Insieme a Trump tutti i suoi fedelissimi, da Giuliani a Bannon. Fra i presenti, un’unica italiana, l’eurodeputata della Lega Susanna Ceccardi. Qui la sua testimonianza della serata
È tempo che i Gabbiani arrivino in città. Countdown Atreju
Nata e cresciuta nel mese di settembre, la kermesse delle giovani leve della destra replica per il terzo anno consecutivo il formato prenatalizio con una quattro giorni (14-17 dicembre) di incontri tra le mura di Castel Sant’Angelo. Nei giardini di quello che fu un tempo il Mausoleo Adriano sono già stati allestiti “un meraviglioso villaggio natalizio” pieno di mercatini e una pista di pattinaggio. Ecco chi ci sarà e chi non ci sarà alla manifestazione di Fratelli d’Italia
Onu, Nato, Ue e industria. I pilastri della sicurezza globale per Crosetto
In uno scenario internazionale sempre più fragile, per il ministro Crosetto la collaborazione multilaterale è essenziale, dalle organizzazioni internazionali, Onu, Nato e Ue, al consolidamento dell’industria della difesa del Vecchio continente. Qui l’Italia può giocare un ruolo da protagonista, e in particolare nel campo terrestre, il ministro auspica un polo d’eccellenza con Francia e Germania
Meloni e Sunak, una “special relationship” anche ad Atreju
Il premier britannico atteso alla kermesse di Fratelli d’Italia. Tra i due leader, entrambi alla guida del governo del loro Paese da poco più di un anno, grande sintonia personale e politica. Immigrazione tema centrale per entrambi
Speranze e motivi della visita di Zelensky a Washington
Il presidente ucraino farà tappa negli States per incontrarsi con Biden e con altri alti esponenti politici statunitensi. Cercando di attirare verso la sua causa sia l’opinione pubblica che i consensi dei parlamentari
Cop28, vittoria degli idrocarburi? La situazione al photo finish
A poche ore dalla chiusura prevista della Conferenza Onu sul clima sembrano sfumare le speranze di chi spingeva per menzionare esplicitamente l’abbandono dei combustibili fossili. Pesa l’opposizione dei Paesi che li producono, in grado di azzerare anche l’intesa eccezionale tra Usa e Cina
Kyiv, Gaza e Balcani. Tajani incassa una visione comune al Consiglio europeo
Il pollice in su di Italia, Francia e Germania alla proposta di Borrell contro Hamas rappresenta finalmente la spia di una visione comune europea su un tema altamente strategico, come la guerra a Gaza. Ucraina in Ue sì, ma senza dimenticare i Balcani