Quattro giorni e oltre cento scienziati da tutto il mondo per l’appuntamento italiano, ospitato nella sede dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), dedicato all’analisi della missione Cassini-Huygens, destinata allo studio del sistema di Saturno. Gli scienziati hanno fatto il punto sullo stato della missione, sull’avanzamento delle ricerca, sulla dinamica degli anelli e dell’atmosfera di Saturno, su quella di Titano, sulle attività dell’altra…
Archivi
Ecco a che punto Giuliano Ferrara si è invaghito di Matteo Renzi
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class e dell’autore, pubblichiamo un articolo di Domenico Cacopardo uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Laico nonostante tutto, libero pensatore, dissacratore tenace, monumento, anche fisico, a se stesso, Giuliano Ferrara, direttore de Il Foglio, pubblica un libro sapido e denso, la cronaca di un viaggio intorno a Matteo Renzi, al suo modo di…
Arabia Saudita, tutti gli effetti della morte di re Abdullah
I sudditi del regno saudita hanno saputo della morte del loro sovrano Abdullah bin Abdulaziz al Saud quando i canali televisivi, attorno all’una del mattino di venerdì, hanno interrotto le trasmissioni per lasciar spazio alla lettura di passi del Corano e a immagini della Kaaba, alla Mecca, il luogo più sacro dell’Islam. La notizia era attesa e ci ha messo…
Vi spiego perché i cat bond in Italia non decollano. Parla Linda Tso (Kataris-Azimut)
Cat bond. Nel mondo è uno strumento largamente utilizzato per coprirsi dai rischi connessi alla catastrofi naturali, cedendoli a compagnie di riassicurazione. In Italia però i cat bond stentano a decollare e il mercato è pressoché inesistente. Perché? Ne abbiamo parlato con Linda Tso, presidente del board di Katarsis Capital, società controllata dal Gruppo Azimut che svolge il ruolo di…
Perché il Renzellum può essere un affarone per il centrodestra
Forza Italia si è rivelata decisiva per l’approvazione nell’Aula di Palazzo Madama dell’ultima versione della legge elettorale. Silvio Berlusconi ha appoggiato con convinzione un testo che nell’opinione di molti analisi e di buona parte del ceto dirigente “azzurro” nasconde mille trappole per la formazione-perno dell’area conservatrice-moderata. Ritenuta a rischio marginalità con l’attribuzione del premio di governabilità alla singola lista anziché alla coalizione…
Ecco come Citigroup, Goldman & Co. hanno studiato le elezioni in Grecia
Citigroup, Goldman, il broker Icap (e chissà quanti altre banche d’affari) stanno studiano piani di azione in caso di Grexit. Lo afferma, citando “fonti vicine alla questione” il Wall Street Journal: “banche e altre istituzioni finanziarie stanno testando i loro sistemi interni e rispolverando piani vecchi di due anni per includere nelle possibilità l’uscita della Grecia dall’Eurozona dopo le elezioni…
Fuori dall'euro? Meglio monete complementari. Le tesi dei bocconiani Amato e Fantacci
L'economia italiana non si trova in una crisi di liquidità, ma della liquidità. Pensare di uscirne con nuove iniezioni, non fa solo danni. E' questa, in estrema sintesi, la tesi portata avanti dai docenti dell'Università Bocconi, Massimo Amato e Luca Fantacci, autori dell'e-book Moneta complementare. Sai cos'è? pubblicato per Bruno Mondadori. Entrambi sono convinti che quella in cui siamo ancora…
Tutti i tentacolari business di Google (sulla Terra e nello spazio)
Non c'è limite alle aree in cui Google è disposta a investire. Conosciamo le sue avveniristiche auto senza conducente, i droni e i palloni aerostatici per la connessione Internet delle aree remote (Project Loon), ma ci sono anche i satelliti per le comunicazioni, la telefonia mobile (ora Google vuole diventare operatore virtuale, secondo le ultime indiscrezioni), le tecnologie per le…
Tutte le occasioni perse di Scelta Civica
Caro Direttore, le scrivo senza avere alcuna verità pronta da snocciolare come avviene invece nelle migliori performance politiche di una politica vetusta e ormai indifendibile. Non sono mai stato iscritto ad alcun partito, sono passato da una tradizione social democratica ad una più liberale riformista, aderendo con entusiasmo oltre un anno e mezzo fa al movimento di Scelta Civica. Candidato…
Ecco la bozza del disegno di legge sulla concorrenza
Alcune norme sono state approvate dal consiglio di martedì scorso, in primis quelle sulle banche popolari. Hanno avuto il via libera anticipato anche alcuni articoli sui conti correnti. Mentre altre sono rimaste nelle bozze del disegno di legge sulla concorrenza su cui è al lavoro in particolare il dicastero dello Sviluppo economico retto da Federica Guidi che prende spunto anche dai…