Skip to main content

In area euro ieri si è registrato un lieve rialzo dei tassi di mercato in attesa della riunione di domani della BCE. È rimasto invece invariato a 122 pb lo spread Italia Germania.

Sale il tasso decennale greco al 9,72% dal 9,39% in attesa delle elezioni di domenica. Malgrado il calo del prezzo del petrolio le aspettative di inflazione sono cresciute passando all’1,64% dall’1,54% di venerdì.

Continuano le discussioni sul QE. L’ex membro BCE, Nowotny, in un intervento a Vienna ha dichiarato che la BCE non si aspetta la deflazione in area Euro e che la riunione di domani sarà interessante ma non bisogna essere eccessivamente entusiasti. Intanto la BCE ha pubblicato il sondaggio trimestrale sul credito bancario, segnalando un rialzo della domanda di prestiti da parte delle imprese nell’ultimo trimestre 2014, mentre il credito standard continua a rimanere contenuto.

Dal lato macro, l’indice Zew tedesco di gennaio ha registrato un miglioramento della componente corrente e prospettica, risultate entrambe migliori delle attese. Buona l’accoglienza sul nuovo titolo a dieci anni spagnolo che ha visto collocare 9 Mld€ a fronte di una domanda 23 Mld€. Oggi sarà la volta della Germania che offrirà un nuovo titolo a 5 anni fino a 5 Mld€.

Sulla Bce non vi eccitate troppo

In area euro ieri si è registrato un lieve rialzo dei tassi di mercato in attesa della riunione di domani della BCE. È rimasto invece invariato a 122 pb lo spread Italia Germania. Sale il tasso decennale greco al 9,72% dal 9,39% in attesa delle elezioni di domenica. Malgrado il calo del prezzo del petrolio le aspettative di inflazione sono…

The 2015 State of the Union Address

Mr. Speaker, Mr. Vice President, Members of Congress, my fellow Americans: We are 15 years into this new century.  Fifteen years that dawned with terror touching our shores; that unfolded with a new generation fighting two long and costly wars; that saw a vicious recession spread across our nation and the world.  It has been, and still is, a hard…

Così Obama vuole sedurre la classe media

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class e dell’autore, pubblichiamo il commento di Alberto Pasolini Zanelli uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Neve, molta, nelle vie di Washington. Ghiaccio, compatto, nelle aule del Congresso. E fuoco, intenso, nelle reazioni dell'opposizione repubblicana (che da pochi giorni è maggioranza sia alla camera sia in senato). Queste le temperature delle reazioni a…

Ecco le vere mire di Renzi e Berlusconi su Italicum e Quirinale

Questo commento è stato pubblicato oggi da La Gazzetta di Parma Per regolare un po’ di conti con Matteo Renzi, lo spunto nobile (o la scusa astuta) erano i capilista bloccati. Pur di cancellarli in nome di mamma-preferenza per tutti i candidati, e far così sapere al presidente del Consiglio che non ha sempre ragione, la minoranza del Pd prende…

Stato dell’Unione 2015, il video del discorso di Obama

Nell’intervento del Presidente Obama, le minacce dell’estremismo in Medio Oriente e i risultati positivi delle politiche economiche. Il capo di Stato ora punta su nuove opportunità per i ceti medi. Ecco il video integrale. (fonte: The White House/Youtube)

×

Iscriviti alla newsletter