Skip to main content

Chi lo conosce bene non ha dubbi: la politica è sempre stata importante in casa Mattarella, ma per il nuovo presidente della Repubblica la famiglia ha sempre avuto la precedenza, seguita dagli amici di sempre.

IL FRATELLO PIERSANTI E LA MOGLIE MARISA

Un posto particolare è occupato dal ricordo di Piersanti, suo fratello, ammazzato dalla mafia quando era presidente della Regione siciliana. I due fratelli – scrive Marcello Sorgi sulla Stampa – figli di Bernardo, parlamentare e ministro Dc negli anni del Dopoguerra, erano molto diversi tra loro. “Piersanti, il maggiore,… era stato l’erede designato della tradizione politica paterna. Mentre Sergio aveva scelto gli studi e l’università… Per molti anni i due fratelli, che avevano sposato due sorelle, Irma e Marisa (moglie di Sergio, scomparsa di recente), figlie del grande romanista Lauro Chiazzese, si erano dedicati a difendere nelle aule di giustizia l’onore del padre dalle accuse, mai dimostrate, di legami con la mafia“. “Il 6 gennaio del 1980… Piersanti“, che aveva deciso di combattere Cosa Nostra, “era stato ammazzato davanti al portone di casa sua”. Fu allora che la carriera politica di Sergio Mattarella cominciò.

IL RESTO DELLA FAMIGLIA

L’attenzione per la famiglia si estese allora anche al nucleo allargato. “Ha fatto da padre ai figli di Piersanti (Bernardo e Maria) – racconta su Repubblica Sebastiano Messinae trova sempre il tempo per giocare con i sei nipotini che gli hanno dato i suoi tre figli (Laura, Bernardo Giorgio e Francesco). E’ per loro che torna sempre a Palermo, tutti i fine settimana“.

I FIGLI

La sua casa è in via Libertà nello stabile dove abitano anche i figli del fratello. Uno dei nipoti, Bernardo, è stato deputato regionale. Il primogenito di Sergio, Bernardo anche lui, è docente di diritto amministrativo. E’ capo dell’ufficio legislativo del ministero della Funzione Pubblica.

A CENA CON…

A cena, da sempre, – prosegue il quotidiano diretto da Ezio Mauro – va con gli amici di una vita. “Come il magistrato Pietro Sirena, presidente della IV sezione penale della Cassazione. Come il ginecologo Michele Ermini, suo compagno di scuola al San Leone Magno. O come l’ex presidente del Monte dei Paschi (ed ex ministro del Tesoro) Piero Barucci, che conobbe quando suo fratello Piersanti frequentava la Svimez di Pasquale Saraceno“.

GLI AMICI DI UNA VOLTA

Non ci sono più, da tempo invece, conclude Messina, i vecchi amici di una volta, “come Benigno Zaccagnini che gli diede il primo posto in lista, Leopoldo Elia con cui passava intere serate a discutere di diritto costituzionale, Pietro Scoppola che condivideva con lui la passione per la storia del popolarismo sturziano, o il cardinale Achille Silvestrini con cui discettava di diritto canonico“.

Sergio Mattarella. La famiglia e gli amici

Chi lo conosce bene non ha dubbi: la politica è sempre stata importante in casa Mattarella, ma per il nuovo presidente della Repubblica la famiglia ha sempre avuto la precedenza, seguita dagli amici di sempre. IL FRATELLO PIERSANTI E LA MOGLIE MARISA Un posto particolare è occupato dal ricordo di Piersanti, suo fratello, ammazzato dalla mafia quando era presidente della…

Sergio Mattarella. Le idee e gli atti politici

Che carriera politica è stata fino ad ora quella di Sergio Mattarella? Quali le sue idee e gli atti più significativi? Il lungo percorso che ha portato al Quirinale il nuovo presidente della Repubblica è iniziato nella sua Sicilia, a Palermo, dopo la morte per mano della mafia di suo fratello Piersanti, allora presidente della regione. GLI ESORDI "Sergio (Mattarella,…

Sergio Mattarella. Le amicizie politiche

Nella sua lunga carriera politica, che lo ha portato fino al Quirinale, Sergio Mattarella ha collezionato una vastissima serie di contatti e incontri politici. Tra questi, alcuni dei protagonisti della Storia del nostro Paese. I VECCHI AMICI Anche se di rado, scrive su Repubblica Sebastiano Messina, ancora oggi va a pranzo "con i vecchi compagni di partito che vengono a…

Sergio Mattarella. La vita accademica

Se non avesse intrapreso la carriera politica, a cui non pareva interessato fino alla morte del fratello Piersanti per mano della mafia, Sergio Mattarella avrebbe proseguito quella accademica, sua vera passione. PROFESSORE DI DIRITTO Lui, racconta Sebastiano Messina su Repubblica, "si è sempre considerato un pendolare, metà siciliano e metà romano, visto che ha vissuto in Sicilia fino alle elementari…

Taxi, Ncc e Uber. Ecco cosa sta studiando il governo Renzi

È ancora una bozza ma già fa discutere. E’ il ddl Concorrenza, che verrà presentato in una delle prossime riunioni del Consiglio dei Ministri, e che conterrà tra le altre norme delle modifiche che riguardano il settore dei trasporti, come svelato negli scorsi giorni da Formiche.net e rilanciato oggi dal quotidiano il Giornale in cui Antonio Signorini ha approfondito il dossier. L’ARTICOLO DEL GIORNALE Il giornalista del quotidiano milanese…

Quella volta che la CIA e il Mossad uccisero uno dei capi di Hezbollah

Era la serata del 12 febbraio del 2008, quando Imad Mughniyah uscì dal solito ristorante. Arrivato al parcheggio, neanche il tempo di entrare nel SUV che lo avrebbe portato nella sua protetta casa di Damasco, che una carica esplosiva posizionata in una ruota posteriore è esplosa uccidendolo sul colpo. Mughniyah era il capo delle operazioni internazionali di Hezbollah (sulle sue spalle diverse…

Mattarella e matterelli

Così oggi alè alè alè Ncd, Fratelli d'Italia ecc, ecc…ecc…votano tutti presi dalla paura di rimanere con i magnanimi lombi fuori dai giochi il ceruleo candidato. E il patto del Nazareno torna ad essere il giochino preferito dei giornali che esaurito il Quirinal show devono pur cercare di fare previsioni di lotta e di governo. E signore e signori i…

Il futuro incerto dell'Arabia saudita

Un passaggio di poteri apparentemente senza scossoni. A meno di un giorno dalla scomparsa di re Abdullah bin Abdulaziz, la transizione saudita si è conclusa con l’ascesa al trono del fratellastro settantanovenne Salman. [caption id="attachment_330650" align="alignleft" width="400"] New York Times[/caption] Tranquillità superficiale a parte, la successione saudita giunge in un momento in cui il paese deve affrontare sfide enormi (dal…

×

Iscriviti alla newsletter