In area euro ieri si è registrato un rialzo del tasso decennale tedesco che si è riportato sopra lo 0,6%, mentre quello italiano si è spinto temporaneamente sotto l’1,92% (nuovo minimo storico) per poi chiudere invariato a 1,96%. In lieve rialzo invece le aspettative di inflazione a 1,67% da 1,61%. TRAGEDIA GRECA In Grecia, dopo il nulla di fatto del…
Archivi
Così in Veneto si discute di Costituente Popolare
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il 26 settembre si è costituita, autoconvocandosi, la Costituente civico popolare veneta, con la presenza di numerosi esponenti dei Popolari per l’Italia e di soggetti che si ispirano al popolarismo europeo, fra cui ALEF, ADC, CDU, NCD, UDC, Rinascita Popolare, l’Albero, Rete Popolare. La Costituente Popolare ha accolto la richiesta dei più giovani, di organizzare, cioè,…
Vi spiego perché Hamas non è diversa dall'Isis. Parla Vernetti (Pd)
La questione palestinese tiene banco in Europa. Nel giro di pochi giorni, ci sono stati una decisione della Corte di Giustizia Ue, che ha chiesto di togliere Hamas dalla lista delle organizzazioni terroristiche, e un voto del Parlamento di Strasburgo sul riconoscimento dello Stato della Palestina. Scelte criticate da Gianni Vernetti (Pd), già sottosegretario agli Affari esteri nel secondo Governo…
Lo sapete che in Giappone la banca centrale è ottimista come Kuroda?
La riunione della BoJ si è conclusa senza novità di policy, come atteso, con il mantenimento dello stimolo deciso a ottobre (obiettivo base monetaria: +80 tln di yen all’anno). Nella valutazione dell’economia, si rileva un trend di ripresa moderata, dopo le correzioni seguite al rialzo dell’imposta sui consumi, e un tasso di inflazione intorno a 1% a/a al netto delle…
Vega, un'eccellenza italiana che tutti ci invidiano
Da pochi giorni è conclusa la conferenza Ministeriale dell'Ente Spaziale Europeo, ESA, nella quale ogni Paese ha indicato le proprie priorità strategiche nello sviluppo del settore spaziale per i prossimi anni arrivando a una sintesi condivisa nel contesto globale degli impegni europei. Uno dei temi qualificanti è stato il sostegno e lo sviluppo del vettore di media taglia VEGA che…
Unicredit, partita chiusa per la presidenza?
Tanto rumore per nulla sulla presidenza di Unicredit? Così pare, sentendo alcuni grandi soci del gruppo bancario guidato dall’amministratore delegato, Federico Ghizzoni. C’è chi, come il sindaco di Verona, Flavio Tosi, uno dei perni della fondazione Cariverona, primo socio della banca con il 3,5%, punta sul presidente della fondazione, Paolo Biasi, per un posto nel cda; e magari pensa che…
Ecco prossimi passi e ostacoli tra Usa e Cuba
La conclusione positiva dei negoziati fra Washington e L’Avana, per l’inizio di un processo di normalizzazione fra i due Paesi, rappresenta un primo passo. Molte difficoltà restano da superare. In particolare, la verifica della scommessa di Obama che l’isolamento del regime castrista ha provocato solo danni, mentre un’apertura potrebbe migliorare la situazione interna dei cubani. Molto interessanti sono i riflessi…
Gianfelice Rocca (Assolombarda): "Vi spiego come Milano sta uscendo dalla crisi"
Fuori dalla crisi? Possibile, secondo il presidente di Assolombarda Gianfelice Rocca, che nel capoluogo lombardo ha presenziato al bilancio dei “50 Progetti per Far Volare Milano. Un anno dopo”. I NUMERI NAZIONALI Senza “nutrire infondati ottimismi”, ma alimentando la “fiducia che c’è, e la fiducia è il nostro petrolio bianco”, Rocca è partito dai numeri. Fatta 100 la produzione industriale…