La risposta alla studentessa del Mgimo segue una rotta delineata dall’ammiraglio Cavo Dragone: Putin è impegnato in prima persona nella propaganda. Un sondaggio dell’Ecfr racconta come il nostro Paese può essere un terreno fertile
Archivi
Fentanyl, la droga artificiale nel mondo dell’IA. Una priorità per l’Europa. Scrive Caligiuri
È facile purtroppo prevedere che il fenomeno della droga sia destinato ad aumentare, costituendo un tema di “preoccupazione universale”, al pari dell’ambiente e delle pandemie. È un fenomeno che incide pesantemente sulla sicurezza di un Paese, sia per il disagio sociale che provoca che per i proventi criminali che genera. Il commento di Mario Caligiuri
Dall'alluminio al nucleare, ecco dove l'Ue può fare la differenza con la Russia
Diversi i settori in cui l’intervento dell’Unione Europea potrebbe danneggiare significativamente il complesso economico-industriale di Mosca. Ma la questione dell’unanimità e le remore su contraccolpi troppo pesanti hanno fino ad ora limitato il margine d’azione
Ue e Giappone giocano assieme in difesa. Ecco come
Il Consiglio Affari esteri ha deliberato l’avvio di trattative con Tokyo per un rafforzamento delle relazioni bilaterali. Focus su sicurezza marittima, condivisione di intelligence e la risposta agli attacchi ibridi
Sinistra sociale e sinistra politica Dc. Un giacimento per i cattolici
La cultura politica del cattolicesimo sociale, popolare e democratico interpretato e fatto proprio dalla sinistra Dc continua ad essere un monito importante, utile, indispensabile nonché necessario per lo stesso comportamento dei cattolici italiani nell’attuale contesto politico del nostro Paese. Il commento di Giorgio Merlo
Yunex Traffic sbarca in Italia e avvia la prima partnership con Municipia
Yunex Traffic Italia, società del Gruppo Mundys, sigla un’intesa con Engineering per mettere le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale al servizio del cittadino e della gestione del traffico urbano
Londra e Riga guidano la nuova coalizione di droni per Kyiv
Che cosa hanno in comune Italia e Canada. La scheda
In vista del viaggio di Giorgia Meloni da Justin Trudeau il prossimo 2 marzo, spiccano alcuni elementi legati alla geopolitica euroatlantica a fare da raccordo sull’asse Roma-Ottawa
Democrazia, libertà e cultura. Cosa unisce Italia e India secondo Mollicone
Il ruolo centrale della diplomazia culturale nella geopolitica internazionale e gli orizzonti comuni su temi come la tutela del patrimonio immateriale Unesco, l’innovazione e l’intelligenza artificiale. Pubblichiamo l’intervento di Federico Mollicone, presidente della Commissione VII Camera Cultura, Istruzione, Scienza, Ricerca, Editoria e Sport, in occasione della missione istituzionale nella regione del Kerala in India per la conferenza internazionale del Soft Power Club
In Sardegna (e in Europa) Salvini rischia tutto. Le elezioni viste da Segatori
Le regionali in Sardegna saranno una cartina al tornasole per vagliare lo stato dei rapporti interni tra le coalizioni. Salvini rischia più di tutti, anche per la sua leadership all’interno della Lega. Peraltro si tratta di una regione complessa, con molti problemi. E anche il centrosinistra non se la passa bene. Gli scenari del politologo Segatori