Riceviamo e volentieri pubblichiamo La bozza della nuova riforma elettorale targata Renzi-Boschi torna al centro del dibattito con una nuova bozza. Curioso il prospetto sulla base dei dati elettorali delle ultime tornate. Punti di forze e di debolezza di una riforma che auspica di avere il tassello centrale nel passaggio dalla Seconda alla Terza Repubblica italiana. Renzi accelera, Berlusconi frena,…
Archivi
Perché l'Europa sbaglia a guerreggiare con Google. Parla David Carr
Come faranno i media a restare al passo con le trasformazioni vorticose dell'era digitale? Di questo, e di molto altro, si è discusso oggi a Roma in un convegno organizzato dal Centro studi americani di Roma, in collaborazione con la Luiss e l'ambasciata degli Stati Uniti. Un evento che ha analizzato le sfide che l'economia digitale riserva al settore dell'informazione…
Cosa dice dell'Italia il rapporto Censis
Il rapporto Censis spiegato da quel garbato gran maestro del prof. De Rita ci mette di fronte ad una durissima verità, una sconfortante e avvilente fotografia di un paese massacrato da noi stessi, incapaci di far vivere quel senso di responsabilità e impegno sociale eredità dei nostri genitori che lo hanno risollevato dalle macerie di guerre devastanti. Alcuni passaggi sono…
Attenzione perché il QE della Bce può trasformarsi in una trappola
Il discorso di giovedì 4 dicembre di Mario Draghi mi stimola a fare alcune considerazioni che dalla lettura dei commenti non ho visto essere evidenziate. Premesso che pur riconoscendo l’abilità indiscussa del Presidente della BCE nel trasferire negli annunci i limiti tecnici insiti nell’architettura statutaria, va anche detto che l’opinione generalizzata ha un concetto errato della funzione stessa dell’istituto di…
Mafia Capitale? Il cooperatore rosso Buzzi descritto da Buzzi medesimo
Davvero Carlo De Benedetti è (o è stato) socio onorario della Cooperativa 29 giugno, fulcro imprenditoriale di Salvatore Buzzi? E davvero il cooperatore Buzzi, agli arresti nell'ambito dell'indagine denominata dai magistrati "Mafia Capitale", era presente alla cena romana di finanziamento al Pd organizzata da Matteo Renzi lo scorso 7 novembre? La prima domanda nasce dalla lettura odierna del quotidiano il…
Il Festival lirico 2015 all’Arena di Verona
Cominciano i preparativi della prossima edizione del Festival lirico 2015 all’Arena di Verona. Dal 19 giugno al 6 settembre andranno in scena 54 spettacoli, di cui sei titoli da Opera: Nabucco, Aida, Tosca, Don Giovanni, Il Barbiere di Siviglia e Romeo et Juliette, oltre al ritorno di Carmina Burana. Il 19 giugno sarà presentato un titolo molto apprezzato dal pubblico dell’Arena…
Tutti i numeri dell'Italia del riciclo
Negli ultimi 5 anni l’industria della green economy è cresciuta: sono aumentati il numero di addetti (+13%) e di aziende (+10%) impegnati nel settore della gestione rifiuti, ed è continuato a crescere il riciclo degli imballaggi. Sono questi i risultati emersi nel corso della presentazione a Roma dello studio annuale “L’Italia del Riciclo”, il Rapporto promosso e realizzato da FISE…
Il videocommento di Paolo Messa sulla politica estera
"Un nuovo slancio per la politica estera". Ecco il videocommento del fondatore di Formiche Paolo Messa a Inpiù:
Che cosa (non) dice il rapporto Censis
Com’è fin troppo noto agli addetti ai lavori i dispacci di agenzia che vengono lanciati quando si presentano corposi studi sull’economia e la società italiana devono necessariamente riassumerne in poche battute il contenuto, a rischio poi di sottavalutarne la complessità e l’articolazione analitica. A sommesso avviso di chi scrive, questo sembra stia accadendo in queste ore all’ultimo Rapporto del Censis…
Presentazione proposta di legge Bargero-Bruno Bossio
Martedì 9 dicembre alle ore 13 si terrà la conferenza stampa di presentazione della Proposta di Legge n. 2677 d’iniziativa dei deputati Bargero e Bruno Bossio in merito alla promozione dell’imprenditoria giovanile e della ricerca universitaria attraverso lo sviluppo di società per l’utilizzazione industriale dei risultati di essa (spin-off universitari). La proposta è stata elaborata dal think tank Cultura Democratica.…