Riforme e Quirinale. E’ su queste due linee che si snoda il percorso della politica nei prossimi mesi. Due linee parallele, ha tenuto a precisare in una nota Giorgio Napolitano, perché il suo imminente passo indietro sarà “una decisione autonoma che non deve sovrapporsi ad altre considerazioni di carattere politico, che riguardano il governo o le riforme in Parlamento”. Ma…
Archivi
Emilia Romagna e Calabria, le vere sfide istituzionali delle giunte Bonaccini e Oliverio
Due regioni (Emilia-Romagna e Calabria) appena andate al voto per scegliere i nuovi governatori. Due Regioni di cultura amministrativa diversa e, conseguentemente, con differenti ricadute in termini di prodotto legislativo, programmatorio e amministrativo. Due regioni con problemi e storie non affatto uguali. Due regioni, per alcuni versi, "invase" dalla 'ndrangheta, che in una nasce e vegeta e nell'altra pare stia…
Non solo South Stream. Le altre vie del gas verso l’Europa
Più che un’altra “guerra fredda”, tra Russia ed Europa si sta scatenando la “guerra del freddo”. Dopo che Vladimir Putin ha annunciato di bloccare il progetto South Stream, il gasdotto che doveva attraversare Russia, Bulgaria, Serbia, Ungheria, Slovenia e Italia per fornire di gas principalmente russo l’Unione europea, lo sguardo si sposta verso le altre alternative di approvvigionamento. Secondo un…
Lui, lei, la Mole
Vagava nella Piazza, quella del cavallo e delle due Chiese. Era sovraeccitato perché lei era lì, a pochi isolati. Camminava, tagliando la Piazza, per far prima. E faceva passi che erano salti. Negli occhi che oscillavano appresso alla fretta del passo si sfocavano tutte le luci della notte. Tutto lo eccitava. Suoni, odori, rumori. Perfino quei piccoli ovini di cui…
Formare alla complessità
Abbiamo un dovere verso i giovani: permettere loro di maturare un pensiero critico e libero rispetto alla realtà. Solo così, infatti, le giovani generazioni, native digitali, potranno recuperare quel senso della complessità che oggi sembra dimenticato. Due, fra le altre, sono le negatività da superare in questa fase storica: la superficialità dominante, figlia della semplificazione, e l’antagonismo permanente. Con l’evoluzione…
Mafia Capitale: rivoluzione etica o l'Italia è perduta
Tangenti del MOSE, tangenti per l'EXPO, rimborsopoli regionali e, adesso, la cupola mafiosa di Roma. Il quarto non Stato, oltre a derubare le risorse prodotte dal terzo, condiziona ed entra a gamba tesa nelle istituzioni. Nubi nere si addensano su vecchia e nuova amministrazione capitolina e la mano lunga delle cooperative rosse giunge sino a corrompere e a condizionare le…
#MafiaCapitale. Marchini sogna il Campidoglio, ma sarà una partita tra Salvini (Lega) e M5S
Roma, da due giorni, è stretta nel laccio della vergogna di un nuovo scandalo, di cui si conoscono solo i contorni iniziali, ma di cui pochi, oggi, potrebbero scommettere sulla parola “fine” in tempi brevi. L’inchiesta “MafiaCapitale” è partita con i botti: 37 arrestati tra le notte e le prime ore del mattino e ben 100 indagati eccellenti. Centrodestra e…
Finmeccanica, Ansaldo e Telecom suscitano nuove passioni della Cina
Non si attenua la passione asiatica per aziende rilevanti dell’Italia. Negli ultimi giorni è stata definita la cessione del 40% di Ansaldo Energia a Shanghai Electric Corporation, è stata formalmente trasferita la quota del 35% di Cdp Reti al colosso State Grid of China, una nuova cordata (composta da un gruppo di costruzioni) di Pechino si candida - con qualche…
Il gotha dei media americani a Roma. La diretta
Gli amministratori delegati di Cbs News e Bloomberg media, il direttore del Wall Street Journal, il vicepresidente di Cnn e le firme di punta del New York Times e della Nbc, saranno a Roma per una giornata di lavoro esclusiva e dedicata al futuro dei media negli Stati Uniti e in Europa. L’iniziativa “The State and Future of Media”, organizzata dal Centro Studi Americani, è riservata a una platea ristretta…