Skip to main content

Commessa di peso di fine anno per il gruppo Finmeccanica presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall’amministratore delegato Mauro Moretti da parte dell’azienda statale Enav in fase di prossima privatizzazione, come ribadito oggi dal ministro dell’Economia, Piercarlo Padoan, in una intervista al Corriere della Sera.

I NUMERI DELLA COMMESSA

Finmeccanica-Selex ES, capofila di un raggruppamento industriale che include Vitrociset e altri partner, si è aggiudicata dalla società nazionale di assistenza al volo (Enav), tramite gara europea, un contratto quadro del valore complessivo di 205,9 milioni di euro per lo sviluppo del programma 4-Flight, il sistema di controllo del traffico aereo nazionale di nuova generazione.

IL FINE DEL PROGRAMMA

Obiettivo del programma – si legge in un comunicato stampa di Finmeccanica – “è la progettazione e la messa in opera del nuovo sistema che sostituirà nell’arco di nove anni quello attualmente in esercizio, gestendo i 751.728 km quadrati dello spazio aereo italiano.”

LE DUE FASI

Sono previste due fasi, nota il gruppo aerospaziale partecipato dal Tesoro: la prima, della durata di quattro anni, consiste nell’implementazione e integrazione di nuove capacità presso le infrastrutture nazionali di supporto al traffico aereo; la seconda prevede ulteriori funzionalità che garantiranno la compatibilità con i requisiti, le esigenze operative e le nuove regolamentazioni di SESAR (Single European Sky ATM Research), “il futuro programma che coinvolgerà tutti gli stakeholder del settore della navigazione aerea nello sviluppo di una soluzione europea che assicurerà prestazioni ottimali in termini di sicurezza ed efficienza per i prossimi 30 anni”.

IL RUOLO

4-Flight contribuirà con un impatto ambientale sensibilmente ridotto – rimarca il gruppo Finmeccanica – “a un significativo miglioramento del trasporto aereo grazie a un software allo stato dell’arte che sarà installato in circa 1.000 computer connessi attraverso una rete di comunicazione ad alta velocità. In questo modo i controllori del traffico aereo saranno in grado di gestire più facilmente le operazioni di oltre 1.800.000 voli all’anno, ottimizzandone la sicurezza e la puntualità”.

L‘AZIENDA

Finmeccanica – Selex ES, player globale nel settore dell’Air Traffic Management, fornisce sistemi per il controllo del traffico aereo a più di 150 Paesi e supporta gli operatori aeroportuali con soluzioni volte all’efficienza, alla sicurezza e alla sostenibilità.

Finmeccanica, ecco cosa farà Selex per Enav

Commessa di peso di fine anno per il gruppo Finmeccanica presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall’amministratore delegato Mauro Moretti da parte dell’azienda statale Enav in fase di prossima privatizzazione, come ribadito oggi dal ministro dell’Economia, Piercarlo Padoan, in una intervista al Corriere della Sera. I NUMERI DELLA COMMESSA Finmeccanica-Selex ES, capofila di un raggruppamento industriale che include Vitrociset…

Tsipras, ecco passioni e ossessioni del leader di Syriza

Nuovo pianto greco. La Grecia non ce l’ha fatta a trovare un accordo e il Parlamento è costretto a sciogliersi, anticipando le elezioni al 25 gennaio. Il partito di opposizione Syriza canta vittoria. Ora è in testa nei sondaggi e riesce a sfruttare lo sconforto dei greci, sopraffatti dalla crisi e dalle imposizioni austere della troika. Uno scenario possibile, quello…

Norman Atlantic, così Marina e Aeronautica hanno salvato i passeggeri

427 persone tratte in salvo, 11 morti e un numero imprecisato di dispersi. Sono queste le cifre, al momento, dell'incendio scoppiato nella Norman Atlantic, traghetto partito dalle Grecia per arrivare ad Ancona e ora, dopo la messa in sicurezza di passeggeri ed equipaggio, trainato verso l'Albania. E se le cause dell'incendio sono ancora da rintracciare, le attività di soccorso portate…

Come stanno i Moderati?

I moderati giungono stremati e storditi ad ascoltare l’ultimo discorso di fine mandato di Giorgio Napolitano agli italiani, inevitabilmente farcito di esortazioni alla coesione nazionale, ma oggettivamente deprivato d’ogni carica propositiva, rimessa semmai al nuovo Capo dello Stato di cui s’ignorano volto, capacità e profilo politico. Lo stesso secondo mandato presidenziale di Napolitano, con la sua insistita invenzione e protezione…

Norman Atlantic, tutte le ipotesi sulle cause dell'incendio

Certificazioni non conformi alla normativa e carico irregolare nella stiva. Si muovono seguendo queste due piste le indagini avviate dalle Procure di Bari e Brindisi per scoprire che cosa abbia provocato l’incendio a bordo del Norman Atlantic. I PROSSIMI PASSI Soltanto l’ispezione e la perizia sulla nave potranno dare risposte agli interrogativi aperti, ma l’analisi della documentazione incrociata con le…

Monte dei Paschi di Siena, una banca che è anche un museo

Un banca è anche un museo, grazie alla sua storia: con una filiale completamente rinnovata nel cuore della città di Siena, celebrando un matrimonio tra arte e high tech, Monte dei Paschi ha inaugura a piazza Tolomei uno spazio innovativa, secondo un’ottica  tecnologica con assistenza diretta, per offrire servizi sempre più all’avanguardia e ricordando che l'Italia è una nazione ricca…

Ecco le ultime bugie fiscali di Renzi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Che Renzi sia un inguaribile ottimista, non c’è dubbio. Che Renzi sia un terrificante “ballista” è altrettanto certo. Anche Lui, come Berlusconi, Monti, Letta… sparge ottimismo a destra ed a manca, senza basi e senza costrutto. Senza basi, perché l’economia continua ad andare male e perché l’Europa non ci tiene in conto alcuno. Senza costrutto, perché…

×

Iscriviti alla newsletter