La fiducia dei consumatori è scesa ancora (a sorpresa) a novembre, a 100,2 (minimo dallo scorso febbraio) da 101,3 di ottobre. Il trend di calo dura ormai da sei mesi, dopo che lo scorso maggio era stato toccato un picco da 4 anni a 106,1. Il livello dell’indice è ormai significativamente inferiore alla media storica (104,1). Per la verità…
Archivi
Salvini cresce, Renzi gode?
Tutti pazzi per Matteo Salvini? Proprio così titolava Formiche.net un pezzo di Fabrizia Argano su come e quanto giornali ed editorialisti vicini al centrodestra iniziavano a vezzeggiare il salvinismo in ascesa. Beninteso, nulla di nuovo, come ha spiegato il politologo Giovanni Orsina su La Stampa: anche in Italia spira quel venticello di destra e di estrema destra che gonfia le…
Perché Hollande tentenna sulla consegna delle Mistral alla Russia
La Francia cede alle pressioni alleate e, a seguito della crisi ucraina, sceglie di sospendere la consegna della prima Mistral alla Russia. La decisione è giunta dal presidente François Hollande, che, spiega l'Eliseo, ha deciso di rinviare "sino a nuovo ordine" la consegna della prima delle due navi da guerra comprate dai Mosca nel 2011. Ma la scelta di Parigi…
Avanti un altro: chi ci sarà dopo Hagel?
Lunedì il segretario alla Difesa americano Chuck Hagel, ha rassegnato le proprie dimissioni. Si dice che siano voltati stracci negli uffici dell'Amministrazione, con accuse reciproche e toni forti. Obama - che ha commentato la decisione, «è il momento giusto per lasciare» - cambia il suo quarto capo del Pentagono dal 2009 (primo mandato), e lo fa con la speranza di…
Polizia e Carabinieri pronti a utilizzare i Predator dell'Aeronautica in caso di necessità
Accordo interministeriale per l'utilizzo dei Predator dell'Aeronautica Militare in caso di necessità. L'intesa, le cui modalità non sono state ancora precisate, verrà firmata oggi dal capo di stato maggiore dell'Aeronautica Militare, generale Pasquale Preziosa, con il capo della Polizia, Alessandro Pansa, e con il comandante dei Carabinieri, generale Gallitelli. LE PAROLE DI PREZIOSA “Sarà usato dove serve, la tecnologia dell'Aeronautica…
La Lega da Bossi a Salvini: secessione continua
È del tutto comprensibile che all’indomani delle ultime elezioni regionali emiliane si stia parlando tanto di Matteo Salvini. Sono state svolte valutazioni complessivamente condivisibili, anche se si tende troppo ad accentuare la differenza tra il Bossi della “Padania libera” e il Salvini del “basta euro” e “basta immigrati”. Vi è infatti al contrario e ad un tempo sia una sostanziale…
Nel Pd sento un forte odore di anarchismo d'antan sul Jobs Act
Assemblea costituente, maggio 1947: il democristiano Costantino Mortati presenta un emendamento che sottopone il diritto dei cittadini di riunirsi liberamente in partiti alla condizione "che si uniformino al metodo democratico nell'organizzazione interna e nella azione diretta alla determinazione della politica nazionale". Le ragioni dell'opposizione di tutti i partiti della sinistra - ma anche i liberali erano contrari - vengono così…
Bravo Salvini, ma meglio Tosi
Se qualcuno crede che Salvini, dopo l’exploit elettorale di domenica scorsa, possa rappresentare la “salvezza” del centro destra, ritengo che stia prendendo un grosso abbaglio. Berlusconi con il suo ben noto fiuto calcistico vede il giovane leader leghista come possibile centravanti di sfondamento con il Cavaliere nel ruolo di regista. Passare dalla disillusione dello svanito sogno berlusconiano del ventennio (1994-2014)…
Il fast fashion spagnolo conquista l'Italia
La Spagna sempre più padrona della moda 'veloce'. O meglio, la Catalogna continua a sfornare catene ad alto potenziale (e ad alta velocità di consegna), e sta colonizzando di fatto il cuore delle città. A cominciare da quelle italiane. L'ultima notizia è quella di Double Agent, il marchio young che, dopo Roma, raddoppierà in Italia con un'apertura prevista a Milano entro l'Expo, in corso Vittorio Emanuele 15, uno spazio di circa 300 metri…
Forza Italia cambi linea, Salvini non può essere il nostro leader
Non basta azzerare le cariche come chiede Raffaele Fitto. Bisogna cambiare drasticamente linea politica, smetterla di fare una finta opposizione al governo Renzi e ripartire dalle primarie. Parola di Galeazzo Bignami, avvocato bolognese di 39 anni, fresco di rielezione nel consiglio regionale dell'Emilia-Romagna con Forza Italia grazie a quasi 10mila preferenze (9.956) in provincia di Bologna; in città è stato…