Íñigo Errejón è uno dei volti mediatici di Podemos, il partito spagnolo che fa dell’antipolitica la sua bandiera. Senza alcuna esperienza, è uno degli 11 scelti dal leader Pablo Iglesias (qui il ritratto di Formiche.net). Come il Movimento 5 Stelle, Podemos non si definiva un partito politico, ma ora sì. E gode anche di molto sostegno: secondo un sondaggio del…
Archivi
Jobs Act e articolo 18, che cosa è davvero successo
Tutto bene quello che finisce bene sull’articolo 18? Cerchiamo di capirne di più. Con il comma 7 lettera c della legge delega, riscritto da un emendamento del governo che interviene sull’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, si stabilisce il no al reintegro per i licenziamenti economici e il sì al reintegro per quelli disciplinari. Ma solo “per alcune fattispecie ingiustificate”.…
Maurizio Landini, il nostro Forrest Gump della vita reale
Nel film ‘’Forrest Gump’’ se il personaggio protagonista doveva recarsi in qualche posto ci andava di corsa. Il nostro Forrest Gump della vita reale – Maurizio Landini – se deve dire una cosa lo fa urlando. ++++++ ‘’Le leggi sull’immigrazione dovrebbero essere generose, dovrebbero essere eque, dovrebbero essere flessibili. Con leggi siffatte potremo guardare al mondo, e al nostro passato,…
Giappone, le mosse di Abe e Kuroda al vaglio dei mercati
Tokyo (+2.2%) ha riconsiderato il dato shock di ieri, giungendo alla conclusione che non farà che alimentare la determinazione dell'esecutivo e della BOJ nel perseverare in politiche economiche e monetarie aggressivamente reflazionarie, l'unica strada percorribile per il Giappone d'oggi. Abe ha anche ordinato ai ministri di predisporre un nuovo piano di stimolo da 3/4 trilioni di yen (lo 0.4% del…
Così i giornalisti duellano sulle follie della formazione obbligatoria
Il confronto vivace provocato dall’applicazione dell’obbligo di formazione per i giornalisti italiani non accenna a placarsi. E si arricchisce di nuovi capitoli, che toccano nel profondo la categoria degli operatori dell’informazione. Cambiare regole nocive per i giornalisti più deboli Fortemente intenzionato a modificare le norme che hanno introdotto i corsi vincolanti di aggiornamento professionale, il parlamentare del Partito democratico Michele…
Matteo Salvini, tutti i limiti di un leader troppo pop
Un’analisi di Elisabetta Gualmini sulla Stampa di qualche giorno fa ha certificato il modus operandi di quello che è ormai un vero e proprio protagonista del mood della politica italiana. L’ascesa di Matteo Salvini e quindi della Lega come attore politico in grado di attrarre massivamente i voti di protesta della “pancia” del Paese e posizionarsi così come front runner…
Che differenza c’è tra l’alluvione del 1970 e quello del 2014?
Delle immagini dei danni prodotti dalle piogge intense che si sono abbattute sul Nord Ovest, in particolare sulla Liguria, una mi ha colpito più delle altre: il crollo della parete del cimitero di Bolzaneto, vicino al capoluogo ligure, a causa del quale alcune bare e resti di defunti sono finiti trascinati dalla violenza del Polcevera in piena. Della città, il…