Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Antonino D'Anna apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'uscita di Papa Francesco sulla gratuità dei ricorsi alla Rota Romana, il tribunale supremo che si occupa delle sentenze definitive di annullamento matrimoniale, ha scontentato gli avvocati rotali. I quali non sarebbero pronti per veder diminuire un giro d'affari…
Archivi
Ecco tutti gli effetti positivi della Fed per l'economia Usa
Di seguito il testo della nona puntata di Oikonomia, rubrica settimanale di Marco Valerio Lo Prete (giornalista del Foglio) ospitata da Radio Radicale. Ogni lunedì mattina, dopo la rassegna stampa, potrete ascoltare una nuova puntata. (Qui tutti gli audio di Oikonomia e i testi finora pubblicati). Nell'ottobre 1999, in una cittadina dello Stato americano del Vermont chiamata Woodstock, da non confondere con quella che nel 1969…
Renato Ravanelli, chi è il nuovo capoazienda di F2i alle prese col dossier Metroweb
Non ha fatto in tempo a insediarsi che sul tavolo si è trovato lo spinoso dossier Metroweb. Ma forse Renato Ravanelli, ex a2a, ex Edison, era preparato. Non è stata un sorpresa la sua nomina ad amministratore delegato di F2i, il fondo maggiore azionista della società della rete di fibra ottica milanese, su cui sia Telecom che Vodafone fanno più…
Finmeccanica, ecco le ultime novità su trasporti e conti di Moretti
Dossier Trasporti, semestrale, prospettive. E' stata una settimana piena di conti quella trascorsa per il gruppo Finmeccanica. Ecco le principali novità per il gruppo capitanato da Mauro Moretti. L'INCONTRO CON GLI ANALISTI «Ci prenderemo un mese, un mese e mezzo» per decidere sulle offerte vincolanti sui Trasporti e dunque «prenderemo una decisione finale entro l'anno», ha detto l'amministratore delegato di…
Elogio della nota politica alla Stefano Folli
C’è uno, quassù, che vaga sulle nuvole ostentando con uno strano cartellino spiegazzato sul petto il campo di lavoro percorso per una sessantina d’anni laggiù: stampa. Mi spiega, vedendomi incuriosito, di non riuscire a liberarsi dell’incubo, vissuto per un bel po’ della sua esperienza terrena, di essere scambiato per un suo omonimo. Che, diversamente da lui, produceva petrolio per conto…
Il Fisco in mano ai marziani. Legge di stabilità o di stupidità?
Fisco-flop boomerang per le casse erariali. Misure che l’evasione la creano e la diffondono capillarmente, piuttosto che contrastarla. Chi conosce le tecniche di lotta all’evasione (dalla vita pratica, piuttosto che dai libri) è sconfortato davanti un Fisco oramai consegnato nelle mani di …marziani. A decidere i dettagli che contano sono – evidentemente - gran commis di Stato e professori, ebbri di…
Dopo di "Fari" di Tosi e la "Lega dei Popoli" di Salvini, arrivano le "Volanti liberali" di Facchettin.
[caption id="attachment_207735" align="alignleft" width="400"] Coordinatore regionale PLI Friuli Venezia-Giulia[/caption] Pensieri sparsi "Liberali" nell'area del centro-destra (ma l'occhio rivolto al successo del "carnivoro" Matteo Renzi, instancabile nel girare in lungo e in largo l'Italia. Lo abbiamo intervistato a margine del congresso regionale del Partito Liberale Italiano, che lo ha confermato nel suo ruolo di segretario regionale in FVG. Facchettin (nella foto)…
Midterm Elections: meno benefattori, più lobby.
Dal 1998 a oggi ogni tornata elettorale statunitense ha segnato un record di spesa più alto rispetto alla precedente. Le ultime MidTerm Elections non smentiscono il trend. Con una spesa complessiva 1,75 miliardi di dollari per i Repubblicani, e 1,64 miliardi per i Democrats, è stato battuto, anche se di misura, il record delle MidTerm Elections del 2010. Maggiore spesa…
Libia, fioccano gli attentati
Una domenica segnata dalla violenza a Shahat, nell’est della Libia. Tre autobombe sono esplose mettendo a rischio la riunione tra l’inviato speciale delle Nazioni Unite, Bernardino Leon, e il primo ministro Abdullah al Thinni. Secondo il quotidiano Libya Herald uno degli attentati è avvenuto a pochi metri dal palazzo dove si svolgeva l’incontro. Non ci sono vittime ma cinque persone…
Ecco il disegno di legge per rendere l'accesso a Internet un diritto sociale
Mentre da un lato si è aperta la consultazione pubblica sulla Dichiarazione dei diritti di Internet, presentata alla Camera dalla presidente Laura Boldrini ed elaborata dalla Commissione di studio per i diritti e doveri relativi ad Internet, guidata da Stefano Rodotà e dall'altro incalza il dibattito sui sostenitori e contrari della proposta di legge Boccadutri per rendere libero (e/o obbligatorio)…