Il partito all’americana sognato da Matteo Renzi sta diventando realtà. Domani e venerdì il Pd inaugurerà il primo esperimento di crowdfunding, con due cene di autofinanziamento al The Mall di Milano e al Salone delle Fontane a Roma. Solo l’inizio, dicono da Largo del Nazareno, di una campagna che si rafforzerà nei prossimi mesi per valorizzare il brand e rendere…
Archivi
Fincantieri, ecco come Bono sperona politici e sindacalisti "gufi"
Nel corso di Euronaval, il salone di difesa navale, conclusosi da poco a Parigi, Fincantieri ha sottoscritto un accordo di cooperazione con il Cantiere Navale Vittoria di Adria (Rovigo), specializzato nella costruzione di navi militari, da trasporto e da lavoro fino a 100 metri di lunghezza. L'ACCORDO Ad apporre la firma, Paolo Frino, direttore post vendita e servizi della direzione…
Joni Ernst, la soldatessa-allevatrice arriva a Washington
Lo Stato americano dell'Iowa ha eletto in Senato Joni Ernst, "madre, soldatessa e conservatrice", come egli stessa si definisce, divenuta celebre per uno spot dove è ripresa in una stalla, vestita da allevatrice. "Quando ero giovane castravo maiali. Per questo quando sarò a Washington saprò come tagliare" le spese del governo. "A Washington è pieno di persone che spendono troppo".…
Pensioni, ecco le bufale smerciate in tv
La sera scorsa ho cenato con un amico che, come me, si occupa di previdenza. Era scandalizzato per aver assistito ad una puntata di ‘’Quinta Colonna’’: una trasmissione che io non guardo perché la trovo di una demagogia vomitevole, come tante altre del resto (infatti ho sempre la televisione spenta). L’eroina di quella serata – per come mi è stato…
Fabiola Gianotti al Cern sfata tutti i luoghi comuni sull'Italia
Articolo pubblicato oggi su Il Messaggero E così anche alla guida del laboratorio di fisica più importante al mondo -il Cern di Ginevra- per la prima volta nei sessant’anni della sua storia ci sarà una donna. Una donna italiana. Un’italiana che è scienziata giovane: appena cinquantadue anni. In un colpo solo Fabiola Gianotti ha cancellato tanti luoghi comuni. Non è…
Ebola, a che punto è l'Italia
Tra psicosi, quarantena preventiva e allarmismi sull'immigrazione, il virus Ebola si è fermato prima di sbarcare sulle coste italiane e, come ha sottolineato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in una circolare, "la probabilità di importazione di casi (di Ebola, ndr) nel nostro Paese è molto bassa". Resta evidente, però, che l'epidemia, concentrata soprattutto tra Guinea, Sierra Leone e Liberia, stia…
Professionisti per il Paese, oppure elezioni subito
La precaria fase economica che il Paese attraversa ormai da un quinquennio ci impone un repentino cambio di marcia sul fronte governativo. È opportuno che a scendere in campo o a salire in cattedra sia una compagine di personalità vicine al mondo imprenditoriale e associazionistico, le sole in grado di elaborare un proficuo piano di crescita che rimetta in moto la nostra economia. L’esecutivo in carica…
Accordo sui mutui di Antitrust e Bankitalia: il focus è sulla tutela dei consumatori
Bankitalia e Antitrust hanno rivisto l’accordo sui mutui firmato nel 2011 per garantire una maggiore tutela ai consumatori Sebbene le notizie relative al mercato dei mutui siano altalenanti, in quanto il ribasso dei tassi è sempre compensato da una reticenza da parte degli istituti di credito ad emettere liquidità, le giovani famiglie che continuano a credere nella possibilità di…
La Danimarca non ha futuro. Non si "ficca" abbastanza? E noi?
In Danimarca non si fanno figli. O meglio se ne fanno pochi rispetto al reddito pro capite che è tra i più alti al mondo. A fare peggio della Danimarca, volendo correlare il tasso di natalità al reddito pro capite, è solo la Norvegia. Noi italiani non possiamo parlare. Perché, pur avendo un reddito più basso, non essendo poi così…
Tutti gli scenari dopo le elezioni di midterm
L'onda repubblicana alle elezioni di midterm ha travolto il democratico Barack Obama, che inizierà gli ultimi due anni della sua presidenza da lame duck (anatra zoppa). Dopo 8 anni, il Grand Old Party torna ad essere maggioranza anche al Senato, aprendo scenari imprevedibili fino a qualche mese fa e rimestando le acque, finora piuttosto ferme, della corsa alle presidenziali del…