Nuovo video dell'ostaggio britannico John Cantlie, sequestrato dai miliziani dell'Isis. Diversa la location, questa volta ci si trova a nella città di Kobane, al confine tra Turchia e Siria. Anche l'abbigliamento del reporter, così come l'aspetto, sono diversi dai video precedenti: niente tuta arancione, ma vestiti civili, i capelli più lunghi e la barba a cingere il viso. Ecco il…
Archivi
Il colosso ferroviario China Cnr agguanta la prima commessa negli Usa
China CNR, azienda statale del Dragone attiva nel settore del trasporto su rotaia, ha agguantato il suo primo ordine negli Stati Uniti come parte di una joint venture che venderà 284 vagoni della metropolitana alla città di Boston per un ammontare di oltre 556 milioni di dollari. La notizia, di cui ha dato l'annuncio la stessa compagnia sul suo sito…
I direttori del personale di fronte una sfida epocale: basta individualismo, è l’ora della social organization
E’ il futuro prossimo dell’organizzazione aziendale e del lavoro. Si chiama Social Organization, la nuova frontiera dell’azienda comunità in cui ciò che conta di più è saper fare squadra. La rivoluzione digitale che sta cambiando profondamente la vita di tutti noi è anche, forse soprattutto, una rivoluzione sociale. Nell’epoca in cui l’individualismo sfrenato sembrava dominare e guidare le nostre azioni…
Benvenuti alla surreale sceneggiata siciliana con Napolitano e Grillo
Il commento è stato pubblicato oggi su L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Non poteva essere più pesante la bufera che Beppe Grillo ha scatenato per le sue incredibili dichiarazioni sulla mafia. “La mafia aveva una sua morale”, ha detto il leader dei Cinque Stelle a Palermo, ma è stata “corrotta dalla finanza”. E Cosa Nostra andrebbe “quotata…
F-35, cosa prevede il nuovo accordo tra Pentagono e Lockheed
Il dipartimento della Difesa Usa e Lockheed Martin hanno raggiunto un accordo di massima per l'ottavo lotto di produzione del caccia F-35. Il particolare l'accordo riguarda l'acquisizione di 43 caccia JSF. Il contratto, che sarà ufficializzato nel giro di qualche settimana, unitamente all'ammontare economico, vedrà iniziare le consegne nel 2016. FOCUS SUI COSTI Quel che si sa riguardo al valore…
JPMorgan, la pista russa dietro gli ultimi cyber attacchi
Le ultime disavventure cibernetiche di cui è stata protagonista, hanno spinto JPMorgan Chase a correre ai ripari, individuando forse in Mosca il possibile responsabile. La banca americana, riporta oggi Reuters, ha confermato di stare indagando su un possibile attacco avvenuto nei confronti dei suoi server a inizio del mese. Sul banco degli imputati, come aveva già sospettato l'Fbi, potrebbe esserci…
Matera2019: non ci fermiamo ai Sassi. Le infrastrutture prima della cultura, altrimenti occasione persa.
Che Matera sia una città unica al mondo non si discute, così come sul fatto che l'appuntamento del 2019 (quello in cui la realtà lucana verrà insignita del titolo di "Capitale Europea della Cultura"), sia una occasione unica, per non dire irripetibile. Questa è la premessa, peraltro fondamentale. E' il volto buono della luna, poi però ci sono le ombre…
L'occasione mancata del rating di legalità (perduta)
La scorsa settimana l’Antitrust ha varato una consultazione lampo sul rating di legalità. Tale strumento è stato più volte indicato come una innovazione importante in ambito di responsabilità aziendale, in quanto sancisce e premia di fatto un’impresa che adotti «processi - si legge nel testo che l'ha istituito - volti a garantire forme di Corporate Social Responsibility (Csr) anche attraverso…
Garanzia Giovani, ecco un primo bilancio in Lombardia
Garanzia Giovani ha l’obiettivo di far vivere esperienze di formazione e lavoro ai giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono occupati e non studiano, l’UE ha messo a disposizione del nostro paese un miliardo e mezzo per il biennio 2014-2015. Come sempre la nostra macchina burocratica è partita con enorme ritardo e funziona tuttora a scartamento…
Intesa Sanpaolo: niente trionfalismi sulla fiducia delle imprese
L’indicatore sintetico dell’Istat sulla fiducia delle imprese (costruito come media ponderata del morale nel manifatturiero, nei servizi, nelle costruzioni e nel commercio al dettaglio) ha fatto segnare un aumento a 89,3 a ottobre, da 86,9 (rivisto al rialzo di tre decimi) di settembre. Si tratta di un rimbalzo dopo due mesi di calo. La fiducia è salita in tutti i…