Non basta azzerare le cariche come chiede Raffaele Fitto. Bisogna cambiare drasticamente linea politica, smetterla di fare una finta opposizione al governo Renzi e ripartire dalle primarie. Parola di Galeazzo Bignami, avvocato bolognese di 39 anni, fresco di rielezione nel consiglio regionale dell'Emilia-Romagna con Forza Italia grazie a quasi 10mila preferenze (9.956) in provincia di Bologna; in città è stato…
Archivi
Elezioni regionali, ecco le vere ragioni dell'astensione
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Solo il 37,6% degli aventi diritto al voto è andato a votare, appunto, nell’Emilia di Dozza, dei Prodi, della tradizione liberal-conservatrice, ma con quale grande visione, di Giovanni Malagodi da Cento, provincia di Ferrara. In Emilia, dunque, i non votanti volontari sono stati ben -30,3% rispetto alle regionali del 2010 e addirittura -32,33% rispetto alle Europee…
Il perdono
Berlusconi rovescia la realtà. Lui è pronto a “perdonare” Alfano. Ma chi non perdonerà mai lui sono i milioni di elettori che avevano creduto nella rivoluzione liberale. Prima all’Ufficio di Presidenza poi alla presentazione dell’ultimo libro di Bruno Vespa, Berlusconi ha messo in scena l’ennesima giravolta: ora per l’ex Cav., Matteo Salvini può essere anche il candidato premier di un…
L’Economist non strapazza Salvini e infierisce su Berlusconi
Spostati, Silvio. Altro che Raffaele Fitto. C’è chi infierisce molto più duramente sulla débacle azzurra di domenica. E’ uno dei più antichi nemici di Berlusconi, l’Economist. Il settimanale britannico, dopo anni e anni di copertine al veleno sul leader di Forza Italia (da “perché è inadatto a governare” a “basta”, da “mamma mia” a “entrino i clown”, solo per citarne…
Il mattone sopravvalutato delle banche italiane
Sempre perché è utile capire l'aria che tira, ho letto con grande curiosità l'ultimo rapporto sulla stabilità finanziaria della Banca d'Italia che, com'era prevedibile, ha dedicato un lungo approfondimento alla questione dell'asset quality review, con relativi stress test, svolti dalla Bce e pubblicati alla fine del mese scorso. Le cronache si sono ampiamente dilungate sulle manchevolezze di capitale di alcune…
Ecco come funzionerà il piano Juncker
In area Euro la speculazione secondo cui la BCE si appresterebbe a comprare altri asset tra cui titoli governativi continua a sostenere gli acquisti di bond, portando così i tassi di mercato a registrare nuovi minimi. LE POSIZIONI NELLA BCE Su questo tema si è espresso il vicepresidente della BCE Constancio, secondo il quale l’ipotesi rientra in quelle prese in considerazione…
Iran, ecco i veri fronti contrapposti nel negoziato sul nucleare
L’accordo con l’Iran non s’è fatto. Nonostante l’ottimismo delle ultime settimane, nelle quarantott’ore prima della scadenza del negoziato si era capito che le distanze erano ancora notevoli, e l’obiettivo non alla portata. Un peccato, perché il tavolo negoziale è adesso limitato a vere e proprie tecnicalità, nel quadro complessivo di una reciproca volontà delle parti per individuare una soluzione al…
Gloria Alvarez, la sexy intellettuale che combatte il populismo in America latina
Gloria Alvarez sembra la modella di un calendario sexy, ma in realtà è un’intellettuale tra le più seguite e ammirate dell’America latina. Da quando è intervenuta al forum del Parlamento Iberoamericano della Gioventù a Saragozza a settembre, il suo telefono non smette di squillare e viaggia costantemente, invitata da fondazioni e partiti politici in tutta la regione. Tutto è cominciato…