Povero Renzi. Anche la Conferenza episcopale italiana gli ha dato – salmodiando – del fanfarone e lo ha invitato a parlare di meno e a fare di più e meglio. Si consoli però. Il Cardinale Bagnasco alla fine ha concluso che l’articolo 18 non è un dogma. A Marco Biagi – lui proprio non se lo meritava – andò peggio…
Archivi
Chi consiglia con Mediobanca una bad bank europea
Una bad bank europea? Ora è tra gli obiettivi anche della Vienna Initiative che sul sito promuove un’azione per gestire in non performing loan nell’Europa centrale e Sud-orientale. Si ripropone, in altri termini, un auspicio che era contenuto in un recente studio il team di analisti di Mediobanca Securities capitanati da Antonio Guglielmi nel quale si prospettavano le condizioni per una…
Il pareggio di bilancio tedesco? Un intermezzo di breve respiro. Report Deutsche Bank
La Germania non ha deficit di bilancio. Ma è una situazione troppo perfetta per poter durare nel tempo. Ne sono convinti gli analisti di Deustche Bank, che alla propria madre patria, ormai è chiaro, non fanno sconto. E ne dettagliano le ragioni in un report di alcuni giorni fa. NESSUN NUOVO DEBITO Il punto di partenza è la legge di…
La base genetica dell’effetto placebo
Tutti abbiamo sentito parlare dell’effetto placebo ovvero di quella parte della risposta ad un trattamento che deriva non dalle proprietà curative di un principio farmacologico bensì dalle attese del paziente, dalla sua convinzione che la terapia funzioni. E’ alla base della risposta ai trattamenti omeopatici. Ma costituisce anche un fattore importante in medicina e farmacologia. L'effetto placebo può essere una…
Don Matteo, Don Giovanni e il Convitato di Pietra
E’ partito per gli Stati Uniti Don Matteo. E’ appena tornato Don Giovanni. E sta per ingaggiare un gioco ad alto rischio con un Convitato di Pietra i cui contorni si vanno molto gradualmente delineando. Spieghiamoci. Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi è volato quasi una settimana fa con il volto ed il sorriso del ‘Don Matteo’ della serie televisiva…
Sdraiato guardo Papa Francesco
Domenica mattina, stravaccato sul divano, spingo senza pensare i tasti del telecomando. Meravigliosa indolenza domenicale. Non so che ore siano, comunque fuori c’è il sole. Sono quasi spento e sto bene. Vago per i canali come un Gasperino il carbonaro dopo essere uscito dall’osteria quando d’improvviso la mia attenzione viene ridestata. Il buon Papa Francesco affacciato per l’Angelus domenicale. Torno a…
I cinque funerali della Signora Göring
La storia è una storia d’amore. Quella tra Carin von Kantzow ed Hermann Göring. La coppia simbolo del Reich. Lei bellissima, come una Stella Alpina. Una dea del Nord. La Lady D per gli inglesi. Lui, spiantato e senza un soldo, asso della prima guerra mondiale, erede del Barone Rosso, che brillava ancora del minio sul suo giubbotto da aviatore.…
Ecco perché il Salento non è solo turismo. Viaggio nel Sud sviluppista/1
Con questo articolo inizia il viaggio nel Sud sviluppista curato da Federico Pirro dopo l'editoriale del direttore di Formiche.net, Michele Arnese La notizia che la Porsche Engineering intende potenziare la sua presenza nel Salento con un investimento di 20 milioni intorno alla sua pista di Nardò - ove si collaudano auto di tutti i costruttori europei - e la recente…
Renzi, Della Valle e D'Alema, avanti tutta verso il ridicolo
Non governo con i poteri forti, per questo mi vogliono disarcionare. Matteo Renzi pare proprio certo di questo assioma, visto che lo ripete ogni giorno, più volte al giorno. L'editoriale del Corriere della Sera scritto da Ferruccio de Bortoli ha rafforzato la sua opinione. Per non parlare dell'offensiva annunciata da un suo ex amicone, ovvero Diego Della Valle, per mesi…
La Repubblica degli strafalcioni su Moro e articolo 18
Per la prima volta da quando ci godiamo insieme, quassù tra le nuvole, il meritato riposo, Aldo Moro mi ha avvicinato e rivolto la parola, perdonandomi anche lui, evidentemente, di essere stato per un po’, in vita, un brigante. Ma un brigante certamente meno cattivo – deve aver capito - di quelli rossi che a lui tanti secoli dopo, fra…