Replicando a una mia lettera, il direttore del Foglio Giuliano Ferrara ha paragonato l'abolizione dell'articolo 18 al taglio dei tre punti della scala mobile decretato dal governo Craxi trent'anni fa. Ambedue dagli effetti limitati nei rispettivi campi di applicazione, ma altamente significativi sul piano simbolico. In politica i simboli contano, naturalmente. Servono a definire forze, schieramenti, strategie, amici e avversari.…
Archivi
Da Torino a Milano, così sveglieremo il centrodestra
C’è un evento in qualche modo precursore di “Sveglia il centrodestra”, l’appuntamento del prossimo 18 ottobre a Milano, nato sulla scia del dibattito sulla “Leopolda blu” di Formiche.net. Torino ospita questo fine settimana “Liberal Camp”, organizzato da "Modernizzare l’Italia" (Mit), associazione politico culturale costituitasi nel novembre 2013 a Roma. “L’obiettivo – spiega a Formiche.net Elisa Petroni, fondatrice e segretario organizzativo…
Ecco perché all'Occidente manca una vero piano anti-Isis
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il Re dell'Arabia Saudita sull'ISIS di Al Baghdadi afferma che, “se li ignoriamo, quelli del Califfato raggiungeranno l'Europa in un mese e l'America nel mese successivo”, e, ancora, il Re custode dei Luoghi Santi islamici ha chiarito che una inerzia occidentale sarebbe “inaccettabile” di fronte alla gravità del fenomeno. La notizia delle osservazioni di Re Abdallah…
Ecco come cambierà il Regno che resta Unito
Il Regno resta unito. La paura a Londra è svanita dopo i primi exit poll. Gli inglesi sono andati a letto un po' più sollevati rispetto a quando si erano alzati. Poi, nella tarda notte, la sconfitta dei secessionisti è stata confermata dai dati reali. La bufera è passata, ma ha lasciato segni evidenti. Se gli unionisti cantano vittoria, gli…