La California ha concesso i primi permessi per testare veicoli senza conducente: 25 vanno a Google, due a Mercedes-Benz e due ad Audi. Ecco a che punto è lo sviluppo del trasporto automatico di terza generazione. DOVE Lo Stato più popolato degli Usa ha detto sì alla sperimentazione per le auto senza pilota. Ben 29 le autorizzazioni concesse per testare…
Archivi
Referendum in Scozia, una grande lezione di democrazia
Nella richiesta "massima" dell'indipendenza dalla Gran Bretagna (ma non dalla Regina) la Scozia ha ottenuto comunque una grande vittoria. Ha "imposto" al Primo Ministro inglese una grande promessa di maggiore autonomia, soprattutto sul piano fiscale. L'ultima "gigantesca" separazione dal Regno unito era nata con quelle che allora erano le "colonie del Nord America" proprio per motivi fiscali. "Allora veniva coniato…
Dove va Scelta Civica?
All’indomani della scoppola europea, c’era chi dava per spacciata Scelta civica e indicava nella riunione di verifica fissata per il 20 settembre a Firenze la celebrazione del suo funerale. Alla vigilia di quell’appuntamento, il partito montiano prova a scrollarsi di dosso questo destino segnato e a “ricordarsi del futuro”, per usare l’espressione di Roberto Benigni a Ballarò. I SEGNALI POSITIVI…
Tasse su morti e pensionati, rottamiamo pure Franco Modigliani?
Grande agitazione alla Farnesina. Non tanto sul "toto Ministro", che pure imperversa, quanto su una questione giuridica di lana caprina: si può "denobelizzare" un Premio Nobel, nato in Italia ma naturalizzato americano, ormai defunto, ma insignito dell’alto riconoscimento dalla Banca Centrale Svedese? Il Direttore Generale del Contenzioso diplomatico, ambasciatore Andrea Tiriticco, pur se responsabile degli affari giuridici, dice che "non…
Perché voglio svegliare (anzi reinventare) il centrodestra
L’evento che si terrà il 18 ottobre a Milano si propone di svegliare il centrodestra. Anche se, più che di svegliarlo, si tratta di reinventarlo, di gettare nuove basi. Ed è proprio questo il motivo per cui partecipo direttamente: la centralità data alle idee, finanche all’aspetto ideologico. Si dice sempre che siamo nell’epoca post-ideologica. Tutto ciò che ha il prefisso…
Come e perché Al Qaeda ha ceduto alla forza dell'Isis
Di fronte alla barbarie delle decapitazioni di ostaggi, degli stupri di massa e delle minacce all’Occidente, lo Stato islamico in Siria e Irak deve gestire non solo la reazione militare dell’Occidente ma anche le avances di un “partner” assai scomodo. Al Qaeda – o quello che ne resta – ha infatti ufficialmente chiesto di unire le forze per una lotta comune e…
Articolo 18, a cosa puntano davvero Fassina e Damiano
Nonostante le smentite è quasi certo che la sostituzione di Federica Mogherini agli Esteri sarà l'occasione per un rimpasto più ampio. Anche Pier Carlo Padoan (Schioppan?) è destinato a cambiare ministero. Andrà alla Pubblica Istruzione al posto di Stefania Giannini, a testimonianza dell'impegno del governo sulla scuola. La sua nomina è una delle riforme importanti che non costano. Basterà appendere…