Dal click day- flop day, si passa al click week, cosa cambia? Invece di avere un giorno per iscriversi, si avrà una settimana. Si procederà, quindi, con un click week della durata di una settimana. IL Governatore Crocetta ha comunicato che il nuovo bando sul "Piano Giovani", che uscirà tra qualche giorno, migliorerà la situazione. Poiché nel vecchio bando sembrerebbe fossero…
Archivi
11 settembre e le nuove sfide del radicalismo musulmano
Che cosa significa ricordare oggi la tragica ricorrenza del clamoroso attentato alle Twin Towers, nel cuore di New York, che è la capitale del mondo occidentale? Si sono combattute delle guerre, alcune sono ancora in corso, sono state abbattute delle tirannie sanguinarie. Ma i nemici del mondo libero non sono stati sconfitti. Anzi, sono più numerosi e forti di prima.…
Il Pd riuscirà a rompere le catene giustizialiste che lo avvinghiano?
La macchina delle primarie del Pd si è inceppata in Emilia Romagna in conseguenza delle inchieste giudiziarie che hanno coinvolto i due candidati più forti per succedere a Vasco Errani. Nello stesso tempo l’Anm ha aperto, a livello nazionale, un fronte polemico, duro e sprezzante, contro la riforma della giustizia, fino ad ora solo annunciata, del governo Renzi, che, ad…
Nordio e Spigarelli si punzecchiano sulla giustizia alla Summer School di Magna Carta
DIGITO, DUNQUE SONO Alla Summer School di Magna Carta ieri si è parlato di Economia digitale. A discutere con gli studenti dell’argomento c'erano Pierluigi Dal Pino, direttore centrale Relazioni Istituzionali e Industriali di Microsoft Italia, Laura Bononcini, Head of Public Policy di Facebook Italia, e Raffaello Vignali, deputato e responsabile area Sviluppo economico NCD. I due esponenti di Microsoft e…
Elezioni regionali, istruzioni vincenti per il centrodestra
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Leggo sul Giornale di mercoledì 10 settembre che sia il quotidiano diretto con l’abituale intelligenza ed energia da Alessandro Sallusti sia una dirigente autorevole e capace di Forza Italia come Mariastella Gelmini stanno in parte rivedendo un certo atteggiamento scettico verso l’uso delle primarie nella scelta dei candidati per elezioni amministrative, atteggiamento che era stato assunto…
Le pagelle dell'Ispi alla nuova Commissione europea
Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha tolto ieri il velo al team che lo coadiuverà a Berlaymont. La squadra (con poche sorprese) è composta da diciannove tra ministri ed ex ministri, nove donne, sette ex-commissari e una ripartizione politica non difforme dai rapporti di forza in seno al neoeletto Parlamento europeo. Al…
Vi spiego il siluramento di Montezemolo dalla Ferrari. Parla Ernesto Auci
I garbati colpi di fioretto scambiati fra Luca di Montezemolo e Sergio Marchionne nella conferenza stampa che ha reso pubbliche le dimissioni del presidente della Ferrari rappresentano solo piccoli segnali di una rivalità di visioni strategiche sul futuro del Cavallino Rampante. È la convinzione espressa da Ernesto Auci, a lungo direttore Relazioni istituzionali di Fiat e già al timone del Sole…
Renzi entra nel club degli sgraditi ai magistrati. Buona fortuna...
Ora si può veramente dare il benvenuto a Matteo Renzi. Il benvenuto nel circolo dei politici più sgraditi alla più potente delle corporazioni, o al maggiore dei “poteri forti” esistenti in Italia: i magistrati. Il cui sindacato è insorto contro la riforma della giustizia avviata dal governo, prima ancora di conoscerne bene tutti i particolari. Sono bastate la riduzione delle…
Caro Renzi, ascolti il Sud che vuole sviluppo e non retoriche vetero ambientaliste
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi sabato 13 settembre inaugura alla Fiera del Levante di Bari la 78° edizione della Campionaria e molti amministratori locali hanno preparato dossier contro l’approdo della Tap-Trans Adriatic Pipeline a San Foca di Melendugno, in provincia di Lecce - che ha appena ottenuto la valutazione di impatto ambientale - e contro le trivellazioni in Adriatico…