Skip to main content

Tutti i dubbi sulle ipotizzate nozze Telecom-Mediaset

Suggestiva quanto improbabile. L’ipotesi di un matrimonio tra Telecom Italia e Mediaset continua a dividere le opinioni di manager ed esperti del settore. LE TENSIONI AL VERTICE Pareri discordanti trapelano persino ai vertici dell’azienda. Dopo l’apertura del presidente del gruppo, Giuseppe Recchi, che in un’intervista al Corriere della sera si è detto propenso ad una possibile fusione, dal Sole 24…

comunicattiva-twitter advertising PMI, social media

Da oggi le PMI italiane potranno fare business "cinguettando" con Twitter Advertising

Da oggi anche le piccole e medie imprese potranno fare business “cinguettando”. Sbarca in Italia la piattaforma Twitter Advertising dedicata alle PMI, che permetterà una maggiore interazione con i propri utenti, l’acquisizione di nuovi clienti e una selezione mirata del target per una gestione della campagna e del budget in modo autonomo e semplice. Secondo quanto riporta il comunicato dell’azienda,…

convergenze

Alle Regionali il centrodestra eviti di spappolarsi e di accodarsi al Pd

E’ con un qualche sconcerto che ho letto sulla Repubblica di mercoledì 3 settembre come dentro il Nuovo centrodestra vi sarebbe chi pensa di allearsi nelle prossime regionali al Pd per “ripetere lo schieramento al governo a Roma”. Ora mentre è comprensibile – al di là delle valutazioni più concrete sull’opera dell’esecutivo in carica – che in un momento particolarmente…

Il canto alla libertà della Sagra musicale umbra

La tradizionale Sagra Musicale Umbra dedica l’edizione di quest’anno alla libertà.  Dal 6 al 14 settembre, 13 concerti di opera, musica corale, strumentale e liturgia, esalteranno la libertà come condizione umana. [gallery ids="283031,283030,283029,283028,283027,283026,283025,283024,283023"] Nel programma dedicato all’opera c’è “Il ratto dal serraglio” diretto da René Jacobs, mentre nella musica corale ci sarà il Coro del Maggio Musicale Fiorentino impegnato nei…

Come e perché la Nato si doterà di un nuova cyber policy

Per i membri della Nato non ci sarà più alcuna differenza tra un attacco cyber e uno fisico. È una delle novità più attese al vertice che si svolge oggi e domani in Galles, dove i leader dell'Alleanza atlantica sono chiamati ad approvare una nuova policy cibernetica che potrebbe cambiare radicalmente la missione di difesa collettiva dell'organizzazione. UNA NUOVA POLICY…

Paolo Messa ospite a Rainews24

Giovedì 4 settembre, dalle 23:00 alle 24:00, il fondatore di Formiche Paolo Messa sarà ospite della rassegna stampa di Rainews24, insieme a Paolo Petrecca.

Uber, in Italia ci pensi l’Autorità dei Trasporti e non un tribunale

La decisione del tribunale di Francoforte che ha bloccato UberPop (il servizio di car sharing diffuso tra i privati, non quello delle “auto blu” di Uber) è solo l’ultimo – per ora – atto di una guerra mondiale in corso tra il “vecchio” mondo dell’economia fatta di licenze e autorizzazioni, e quello della sharing economy, che più come azione di società “locusta” andrebbe vista come opportunità…

Marò, la versione di Terzi che bistratta Monti, Passera e Di Paola

Ormai non è più al governo e ha deciso di dire la sua versione dei fatti. L’ex ministro degli Affari esteri, Giulio Maria Terzi di Sant'Agata, ha svelato in un’intervista alla giornalista Maria Giovanna Maglie, pubblicata oggi da Libero, le decisioni del governo del premier Mario Monti sul caso dei due fucilieri italiani detenuti da due anni in India. Non…

Ecco quanto si è afflosciata la fiducia nel governo Renzi

Governare significa scontentare? Il tema l’ha lanciato in questi giorni Mario Monti e ha visto la presa di posizione dello stesso premier: “Io oggi sento che il Paese è coinvolto, la gente mi dice ‘andiamo avanti’”, ha spiegato Matteo Renzi al Sole 24 Ore. In realtà i dati dell’ultimo sondaggio realizzato da Lorien Consulting raccontano che non è proprio così. A…

×

Iscriviti alla newsletter