L'Italia è pronta a fornire armi ai peshmerga curdi per contrastare l'avanzata dei jihadisti dell'Islamic State a nord dell'Irak. Ecco come e perché in una conversazione con Formiche.net da Pietro Batacchi, direttore di Rid (Rivista italiana Difesa). Che tipo di armi sono quelle che l'Italia invierà in Irak? Non è ancora chiaro, ma sembra si tratti di armi che l'Italia sequestrò…
Archivi
Sì, il re è nudo!
impazza il corpo delle ministre (accademia della crusca dixit) boschi e giannini. il direttore del settimanale chi, alfonso signorini, parla di ministre "destrutturate". viene alla mente la favola "i vestiti nuovi dell'imperatore". lì, però, era solamente il bimbo innocente a gridare "il re è nudo!".
Le condizioni di vita dei genitori possono influenzare la salute dei figli e dei nipoti?
Un numero crescente di studi epidemiologici indicano che la dieta, l’esposizione ad inquinanti chimici o le infezioni a cui vanno incontro i genitori possono influenzare la salute dei figli e dei nipoti attraverso una sorta di trasmissione di informazione tra generazioni. E’ come se i figli avessero memoria degli stress, ad esempio alimentari, che la madre ha subito prima della…
I giudici, la sinistra "etica" e Matteo Renzi
Quindici anni fa il cardinale Joseph Ratzinger, allora Prefetto per la Congregazione della Fede, decise di aprire agli studiosi gli archivi dell'Inquisizione romana. Fu una scelta coraggiosa e intelligente. Con grande sorpresa di storici, giuristi e teologi, i documenti misero in luce la sostanziale correttezza di un tribunale estremamente duro, ma che sapeva giudicare esercitando anche le virtù della prudenza…
Ecco l'accordo Renzi-Draghi. Si deve applaudire?
Dopo un paio di scapaccioni, e qualche risposta piccata, l'accordo informale fra Matteo Renzi e Mario Draghi dunque c'è. Accordo o intesa-capestro? Nulla di nuovo, in verità, visto che il presidente della Bce chiede ancora sacrifici e tagli alla spesa pubblica (la mitica spending review non si sa se con annesso e connesso commissario) e altrettanto mitiche riforme strutturali (pare, in…
La lezione del governo francese per l'Italia
Bisogna dare la priorità all’uscita dalla crisi e a fare passare in secondo piano la riduzione dogmatica del deficit che ci ha portato all’austerità e alla disoccupazione. Se queste parole vi sembrano quelle di uno rappresentanti del Comitato Promotore, vi sbagliate. Sono le parole del ministro dell’Economia francese che hanno messo in crisi il Governo di Parigi e portato allo…
Ecco come Draghi incanta Lady Spread
In area euro i tassi di mercato hanno chiuso la sessione di ieri in calo dopo che Draghi durante il discorso al simposio presso Jackson Hole ha alimentato l’ipotesi di nuove manovre da parte della Bce ed ha invitato i governi ad utilizzare i margini di flessibilità insiti nel patto di stabilità. COME CALANO I TASSI Il decennale italiano continua…
Aspettando un nuovo 1908
A cosa sono serviti i viaggi in Sicilia di intellettuali di ogni ordine e grado e di ogni nazionalità, se cento anni dopo il terremoto del 1908 attraversando lo Stretto l’unico esito di qualunque ragionamento è augurarsi che la Natura disfi tutto quanto le è possibile dell’operato dell’uomo. Come non si può convenire sull’assoluta inefficacia dell’azione controproducente delle politiche del…
De Gasperi e Togliatti, come si divide la sinistra al Verano
In questo agosto ormai declinante la politica interna italiana è stata liquidata, forse non a torto, come un “chiacchiericcio” dal presidente del Consiglio Matteo Renzi. Che pure vi ha partecipato a suo modo lanciando sfide a destra e a sinistra, smentendo i suoi ministri e sottosegretari avventuratisi su temi troppo scivolosi come le pensioni e buttandosi addosso secchiate d’acqua gelata,…