Il piano di sviluppo Alitalia/Etihad presuppone una crescita nel segmento a lungo raggio, quello maggiormente profittevole nel trasporto aereo. Questo sviluppo avverrebbe maggiormente nello scalo di Roma Fiumicino, ma anche altri aeroporti sono interessati. Il numero di frequenze settimanali aumenterebbe del 30 per cento da qui al 2018 nello scalo romano e complessivamente del 62 per cento a livello italiano.…
Archivi
Il ruolo della Siria tra Irak e Stati Uniti
L’attenzione dell’opinione pubblica occidentale è concentrata sullo Stato Islamico (IS), autoproclamatosi Califfato, rappresentante dell’intera umma islamica. A parte i suoi successi militari - quali l’occupazione di Mosul, la rapida avanzata a Sud, verso Baghdad, e la conquista della grande base siriana di Tabga, situata a Nord del paese, a poca distanza dal confine turco - la formazione islamista sta ottenendo…
Cronache dal Meeting di Cl a Rimini: il mito Charles Peguy
Pubblichiamo grazie al gruppo Class Editori l'articolo di Marco Cobianchi uscito sul quotidiano Italia Oggi Caro direttore, anche quest’anno mi hai chiesto di scriverti delle lettere dal Meeting di Cl di Rimini. Lo faccio volentieri perché è divertente cercare inutilmente di spiegarti che cosa succede qua. Nei prossimi giorni ti parlerò della miriade di politici che hanno parlato e parleranno…
Corrado Passera e la lezione di De Gasperi
Il 15 agosto Corrado Passera con una lettera al quotidiano Libero ha annunciato che è pronto a guidare il centrodestra. La notizia conferma ciò che il 14 giugno scorso a Roma l'ex Ad di Banca Intesa aveva già manifestato. Il processo di costituzione dell'organismo politico quindi va avanti, con la chiara volontà di dare un'impronta definita ad una coalizione nella…
Libia, ecco cosa si è deciso in Egitto nel vertice dei Paesi confinanti
I Paesi del nord Africa sono riuniti oggi in Egitto per trovare una soluzione alla crisi politica e sociale che affligge la Libia. I Paesi che confinano con Tripoli sono sempre più preoccupati delle conseguenze che un'escalation della violenza potrebbe avere nei loro territori. Per questo non è un caso che tra gli organizzatori del vertice figurino appunto Il Cairo…
Corrado Passera e Flavio Tosi, prove tecniche di moderata intesa
Quello che va in scena domani alle 21 al Savoia hotel di Rimini è il loro primo incontro ufficiale. Ma le sintonie tra Corrado Passera e Flavio Tosi non sono delle ultime ore. I contatti tra il leader di Italia Unica e l’ambizioso sindaco di Verona si susseguono da mesi e i reciproci attestati di stima risalgono ai tempi in cui…
Che cosa insegna l'Isis ai bambini
L'orrore del jihad portato avanti dall'Isis sembra non conoscere limiti. Dopo la barbara decapitazione del giornalista americano James Foley, un nuovo dettaglio raccapricciante è emerso oggi attraverso i social media. UN PRONTUARIO PER SGOZZARE Un militante dello Stato islamico ha postato in rete "le procedure e le lezioni applicative" con tanto di illustrazioni per spiegare alle "future generazioni" come "tagliare…
Tutte le anomalie orbitali dei satelliti Galileo
Il 22 agosto, dopo aver annunciato il successo del lancio dei primi due satelliti Galileo per la fase operativa iniziale (FOC-1), Arianespace e l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno constatato, tramite la rete di stazioni di rilevamento a terra (dell'ESA e della CNES francese), che i due satelliti non erano nella corretta posizione orbitale. Il comunicato ufficiale è stato rilasciato il…
Di Battista dice quello che pensa una parte della sinistra. Parla Rondolino
Alessandro Di Battista è da giorni al centro delle polemiche. Il post del deputato a 5 Stelle dedicato all’Irak in cui invita a considerare i terroristi come possibili interlocutori e condanna l’“indecente, barbaro, inaccettabile imperialismo nordamericano” ha suscitato lo sdegno e la condanna bipartisan di destra e sinistra. Quella stessa sinistra che però fino a poco tempo fa pensava la…
Erf, ecco numeri, obiettivi e rischi del Fondo di redenzione europeo
Mentre aumentano le voci critiche di chi ritiene impensabile il rispetto da parte dell’Italia dei contenuti e dei tempi del Fiscal Compact, un nuovo meccanismo finanziario si profila nel futuro degli Stati e delle economie dell’Euro-zona. CHE COSA E' L'ERF Si tratta dell’ERF, il Fondo di Redenzione Europeo, studiato e approntato a livello istituzionale comunitario soprattutto per iniziativa del governo…