Skip to main content

È il primo video lanciato in anteprima su una piattaforma social, in questo caso Twitter, ma non ci si poteva aspettare niente di meno dal re de Pop, inventore dei videclip negli anni ’80, Michael Jackson. La canzone si intitola “A Place With No Name” ed è stata registrata nel 1998 ma mai resa pubblica. Ora è contenuta nell’album postumo “Xscape“.

Ecco il video in anteprima su Twitter

Il nuovo video di Michael Jackson, l'anteprima su Twitter

È il primo video lanciato in anteprima su una piattaforma social, in questo caso Twitter, ma non ci si poteva aspettare niente di meno dal re de Pop, inventore dei videclip negli anni '80, Michael Jackson. La canzone si intitola "A Place With No Name" ed è stata registrata nel 1998 ma mai resa pubblica. Ora è contenuta nell'album postumo…

I consigli ferragostani del Telegraph a Renzi su crescita e debito pubblico

Recessione, depressione economica, produzione industriale e strategie per una ripresa che non si vede. L'Italia sulla scia della Grecia? Il quotidiano inglese Telegraph accende un fascio di luce sui conti italiani e certifica che "nemmeno Mussolini era abbastanza maniacale da perseguire i suoi deliri fino alla fine amara". L'Italia è stata in depressione per quasi sei anni. Il crollo è…

Renzi e l'articolo 18. Le punture di spillo di Giuliano Cazzola

Nei giorni scorsi ci domandavamo dove fosse finito Guglielmo Epifani, da mesi in silenzio. È bastato evocare l'articolo 18 che si è messo a strillare come un'oca del Campidoglio. --- È stata fatta notare l'assenza di Confindustria dal dibattito in corso sulle politiche economiche e del lavoro. In realtà l'associazione di viale dell'Astronomia da tempo si esprime attraverso una nuova…

Ofcom misura il Quoziente digitale (Ovvero: siamo pronti per i device indossabili?)

Avere il Quoziente digitale di un bambino di sei anni è meglio che averlo pari a un adulto di 45, parola di Ofcom, l'autorità britannica che vigila sul mercato delle Comunicazioni e che ha realizzato un sondaggio nel Regno Unito tra bambini e adulti per misurare quanto i cittadini britannici conoscano e siano abituati a usare le tecnologie più avanzate.…

Come difendersi dai nemici esterni

Negli USA, dopo gli attacchi terroristici dell' 11 Settembre 2001 ci sono stati molti cambiamenti nelle politiche di immigrazione e visti: sono stati aggiunti nuovi paesi nella lista dei paesi ad alto rischio terroristico e in alcune categorie le domande di visto sono diminuite poiché i requisiti sono stati ridotti. Tuttavia, è stimato che negli ultimi anni oltre 7 milioni…

Seguiamo il modello Cameron nella pubblica amministrazione italiana?

Le recessioni non vanno mai sprecate perché sono una formidabile occasione per riformare. Ma le recessioni sono anche uno shock che mette a nudo le debolezze di un sistema. Nelle situazioni normali o tranquille, quando la barca galleggia, debolezze e criticità restano nascoste. Poi, quando il ciclo economico volge al brutto, tutto viene a galla. E’ quanto è successo al…

Cos'è BALAT

Ieri sera, nel cortile Carpentieri su Via Mormino Penna a Scicli, in coda alla presentazione del libro di Pietrangelo Buttafuoco “Buttanissima Sicilia” molti mi hanno chiesto cosa fosse Balat. Rispondo per esteso anche per tutti coloro che lo avrebbero voluto chiedere ma non l’hanno fatto. Balat è un acronimo e sta per “Beni artistici per un lavoro attivo sul territorio”.…

×

Iscriviti alla newsletter