Spiazzante e dirompente. Matteo Renzi non conosce ostacoli nell’attingere per le proprie iniziative dal patrimonio culturale progressista o liberal-conservatore. Grazie al suo modo di agire spregiudicato e post-ideologico, il premier è riuscito a neutralizzare la propaganda e le argomentazioni degli avversari di destra e di sinistra. La centralità di un “Renzi pigliatutto” potrebbe trasformare il PD in un “partito della…
Archivi
L'equivoco della riforma Renzi-Madia sulla pubblica amministrazione
Fra le diverse proposte di riforma della PA individuate dal Premier e dalla Ministra dell’innovazione e della pubblica amministrazione lo scorso 30 aprile nella ormai famosa lettera ai pubblici dipendenti, quelle sul reclutamento della dirigenza meritano una particolare riflessione, che deve partire da una semplice eppur basilare domanda: quale dirigenza serve alla Repubblica e per fare che cosa? L’auspicio formulato…
Tutte le nomine (e le mancate nomine) di Papa Francesco
La scorsa settimana il Papa ha nominato nuovi consultori per il Pontificio consiglio per la Promozione dell'Unità dei cristiani, il dicastero retto dal cardinale Kurt Koch (e prima da lui da Walter Kasper) che si occupa di ecumenismo, uno dei fronti su cui è maggiormente impegnato Francesco. Come dimostra, tra l'altro, la visita privata compiuta a Caserta (la seconda in…
Cara Orlandi (Agenzia delle Entrate), scherza coi fanti ma lascia stare i santi
La dr.ssa Rossella Orlandi, esperta di fisco, dimostra con la sua incauta dichiarazione una completa ignoranza del pensiero cattolico sul valore del denaro e sulle responsabilità morali collegate alla ricchezza e, soprattutto, sul concetto di pentimento e perdono cristiano da Lei con troppa sicumera sbeffeggiato. Max Weber teorizzò con il suo celebre: “ Etica protestante e spirito del capitalismo” il…
Tutti gli sberleffi contro Tavecchio su Twitter
Fino a qualche giorno fa Carlo Tavecchio era un completo sconosciuto, o quasi. È presidente della Lega Nazionale Dilettanti di calcio da 15 anni e ha una lunga carriera politica nella Democrazia Cristiana, sempre occupando incarichi nel mondo dello sport. Recentemente il suo nome è spuntato come candidato alla presidenza della Federazione Italiana Gioco Calcio, posto rimasto libero dopo le…
Come e perché gli hacker cinesi hanno rubato i segreti dell'Iron Dome
Ombre cinesi dietro il furto di alcuni documenti riguardanti il sistema di difesa missilistico israeliano Iron Dome. A raccogliere le presunte prove della violazione informatica portata a termine tra il 10 ottobre del 2011 e il 13 agosto del 2012 è stata una società del Maryland, Cyber Engineering Services, il cui lavoro è stato svelato per la prima volta dal giornalista…
Agenzia delle Entrate, ora pure il fisco è anti cattolico?
E’ da sempre, o perlomeno da quando Max Weber ha scritto il suo capolavoro sull’etica protestante e lo spirito del capitalismo, che le considerazioni di carattere economico chiamano in causa valutazioni di ordine religioso e perfino confessionale. L’accostamento non è di per sé sbagliato: la vita umana è un tutto, ed è una vita sempre individuale, fatta di spirito e…
Il binomio cattolici-condoni fiscali è insultante. Orlandi (Agenzia delle Entrate) si scusi
“In Italia sanatorie, scudi, condoni, sono pane quotidiano. Siamo un paese a forte matrice cattolica, abituato a fare peccato e ad avere l'assoluzione”, ha detto il direttore dell'Agenzia delle entrate, Rossella Orlandi, intervenendo a un convegno organizzato a Roma da Confcommercio. Stupiti sarebbe troppo poco, offesi forse eccessivo, certo abbiamo sorriso amaramente. Qualunque cosa non vada in Italia, la matrice…
Azerbaijan-Italia, il pasticciaccio armeno continua
Il pasticcio sta diventando un disastro? Mentre a Bruxelles tramonta definitivamente la candidatura di Federica Mogherini alla poltrona di Alto rappresentante della politica estera dell’Ue, e mentre in Italia si aspetta il 31 luglio per sapere quale sarà il nome che Matteo Renzi comunicherà a Jean-Claude Juncker per la Commissione europea, la diplomazia italiana rimane sempre più ingabbiata nell’affaire azero, che…
La religione cattolica e gli evasori fiscali. Le bizzarre tesi di Rossella Orlandi (direttore dell'Agenzia delle Entrate)
"La matrice cattolica di questo Paese spinge chi evade a credere che poi arriverà uno scudo o un condono". Gulp. Quando abbiamo letto sul sito del Sole 24 Ore queste parole, pensavamo – qui in redazione di Formiche.net – che poiché non abbiamo l'aria condizionata il caldo e il sudore potessero produrre strani effetti, come confondere le idee e avere allucinazioni.…