Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

BACK TO ITALY
Politica in streaming Secondo faccia a faccia live tra Pd e M5s sulle riforme: Di Maio ha presentato una nuova proposta d’intesa in cinque punti sulla legge elettorale (preferenze, doppio turno, premio di maggioranza al 52%, Fatto Quotidiano) rispondendo ai dieci presentati da Renzi (Repubblica).

Le riforme che vorrei La discussione sugli emendamenti inizierà lunedì pomeriggio, ma a Palazzo Madama c’è un ingorgo decreti (dal dl Cultura a quello sulla Pa, fino al Ddl delega sul lavoro) che potrebbero rallentare l’iter (Sole 24 Ore). Critiche dall’Anci secondo cui 21 sindaci nel nuovo Senato sono troppo pochi per rappresentare 21 mila comuni (Repubblica), Tra le modifiche alla Costituzione proposte nel testo spunta anche l’eliminazione del vincolo di mandato (La Stampa).

Qui Padoan Il ministro dell’Economia ha annunciato che il taglio del cuneo fiscale, con il bonus di 80 euro in busta paga, sarà reso permanente con la legge di stabilità (Repubblica).

Alitaglia Dopo l’intesa sugli esuberi della compagnia di bandiera firmata senza la Cgil, i sindacati si sono nuovamente spaccati: solo Filt-Cgil e Fit-Cisl hanno sottoscritto il contratto di settore e l’accordo sui 31 milioni di risparmi per i prossimi 5 mesi, mentre Uil-Trasporti e Ugl-Trasporti non hanno firmato per dubbi sulla legittimità dell’accordo (La Stampa).

MONDO REALE 
Morire di lavoro Tre operai delle Ferrovie dello Stato sono stati travolti e uccisi da un treno regionale mentre lavoravano ai binari della ferrovia Gela-Licata, in provincia di Caltanissetta (Corriere).

Incidente sul Tgv Un treno francese ad alta velocità della linea Pau-Bayonne (vicino ai Pirenei) si è schiantato contro un convoglio regionale: una quarantina i feriti, di cui quattro gravi (Sud Ouest).

Renzi in manovra e la manovra di Padoan

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Politica in streaming Secondo faccia a faccia live tra Pd e M5s sulle riforme: Di Maio ha presentato una nuova proposta d’intesa in cinque punti sulla legge elettorale (preferenze, doppio…

Un libro per l’estate

Pubblichiamo l'editoriale di "Fabbrica società", il giornale della Uilm, che sarà on line dal 19 luglio. Occorre la crescita, perché sono 9,4 i punti percentuali di Pil persi dal 2008 ad oggi. E’ indispensabile lo sviluppo perché gli investimenti in Italia, nello stesso spazio di tempo, si sono ridotti del 25,6 per cento. I dati dell’Istat sono eloquenti e lo…

Microsoft e Facebook tra gioie e dolori

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MICROSOFT CTRL-ALT-CANC Il Ceo Satya Nadella ha annunciato il taglio di 18 mila posti di lavoro, il 14 per cento dei dipendenti dell’azienda (Wall Street Journal). Il ridimensionamento diventerà effettivo il prossimo anno e…

Ucraina, ecco le immagini dell'aereo precipitato

Le immagini dal confine tra Russia e Ucraina dove ieri è caduto l'aereo 777-200ER della compagnia Malaysia Airlines con 298 persone a bordo. Fonte: Bloomberg

Chi ha abbattuto il Boeing della Malaysia Airlines

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DISASTRO AEREO Un Boeing 777-200ER della compagnia Malaysia Airlines con a bordo 298 persone (154 olandesi, 23 americani, 9 inglesi, 4 francesi, c’è anche un italo-olandese con il figlio) è stato abbattuto…

israele gaza

Perché Israele entra nella Striscia di Gaza

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. GAZA, ATTACCO VIA TERRA Carri armati israeliani sono entrati nella Striscia: secondo quanto dichiarato dal governo l’obiettivo dell’operazione è distruggere i tunnel dove avviene il passaggio delle armi (Haartez). Negli attacchi della…

democrazia

Civiltà Cattolica, cosa intendeva il Papa parlando di corruzione ai parlamentari

E' antico il predicare di Francesco sulla corruzione. Sul prossimo numero della Civiltà Cattolica, la rivista dei gesuiti diretta da padre Antonio Spadaro, Francesco Occhetta torna sulla messa celebrata dal Papa con i parlamentari italiani, lo scorso 27 marzo in San Pietro. Un evento "contrassegnato dall'austerità", ma che ha lasciato il segno. "UN ESAME DI COSCIENZA PUBBLICO" Nota infatti Occhetta…

Perché Donetsk diventerà (forse) una nuova Stalingrado

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Le milizie filo-russe hanno abbandonato la cittadina di Sloviansk senza combattere. Il poco organizzato esercito ucraino ha potuto così riconquistare un pezzo di Donbass senza dover sparare. I miliziani si sono ritirati a Donetsk, la città più grande della…

Le campane che suonano da sole

Si può dire che il capitalismo nacque con l’invenzione dell’orologio. La produzione di orologi infatti, essendo opera d’ingegno e di fine manifattura, portò con sé sviluppo e modernizzazione. Si svilupparono studi sui materiali, sui processi produttivi. La meccanica di precisione. Si posero le basi alla imminente Rivoluzione Industriale. All’epoca il costo di produzione di un orologio era prevalentemente costo di…

Boeing Malaysia Airlines e sanzioni alla Russia, chi è stato penalizzato di più in Borsa

Mai del tutto sopita, la geopolitica riprende prepotentemente il centro della scena. La notizia di nuove sanzioni US alla Russia ha imposto un mood più opaco ai mercati, immediatamente percepibile nella seduta asiatica. L'azione di Washington, che colpisce per la prima volta aziende attive nei settori difesa, energia e credito, intende punire il supporto, da parte di Mosca, ai ribelli…

×

Iscriviti alla newsletter