Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

BACK TO ITALY
Carteggio riforme Renzi e il Pd rispondono con un’altra lettera all’ultimatum del M5S sulle riforme, rispondendo ai dieci punti sollevati dai pentastellati. L’incontro giovedì o venerdì, alla Camera e in streaming. Sull’immunità il Pd è pronto a cambiare; legge elettorale entro l’anno, il resto nel 2015 Di Maio promette una risposta al Pd oggi (Twitter).

Il Nuovo Senato A Palazzo Madama intanto è iniziata la discussione sul nuovo Senato. Una maratona: più di 120 iscritti a parlare, che potrebbero riempire anche 40 ore di dibattito. Il termine ultimo per presentare gli emendamenti è slittato dalle 13 alle 20 di oggi. Da domani potrebbero iniziare le votazioni. La riforma del Senato – scrive L’Espresso – come antidoto alla lentezza delle istituzioni.
Le riunioni delle riforme Un’assemblea congiunta dei gruppi Pd di Senato e Camera – Renzi partecipe – si terrà stasera a Montecitorio sull’agenda delle riforme dei mille giorni. Anche Berlusconi riunisce i suoi di Camera e Senato per tentare di frenare il dissenso interno sulle riforme. Il M5S promette battaglia per difendere la Costituzione.

*L’editoriale di Michele Ainis sul Corriere è sulla “fine silenziosa del referendum”: in pratica, “l’abrogazione del referendum abrogativo”.

Partiti L’inchiesta di Libero è sui conti in rosso dei partiti, che hanno tagliato i costi per resistere all’assedio di Grillo, senza ridurre le spese.

Palazzo (di giustizia) – Expo – Il governatore della Lombardia Roberto Maroni è indagato dalla Procura di Busto Arsizio per presunte irregolarità su due contratti Expo (Corriere) – Mose – Spostato a giovedì il voto dell’Aula sull’arresto a Galan, ricoverato in ospedale (Rep) – Rimborsopoli – Prime quattro condanne, 14 patteggiamenti e 24 rinvii a giudizio nel processo in Piemonte (Il Fatto).

IL GIORNO DI JUNCKER Oggi il presidente in pectore parlerà al Parlamento europeo spiegando il suo programma, seguirà la votazione per la sua nomina a Presidente della Commissione. Teoricamente la maggioranza delle larghe intese Ppe-S&D-Alde è blindata, ma si temono franchi tiratori (Ansa Europa 2014).

Il destino di Federica Domani il Vertice europeo che designerà i nuovi responsabili comunitari. Il ministro italiano Federica Mogherini candidata alla posizione di Alto rappresentante per la politica estera – scrive il Foglio – è sommersa di critiche, ma conta sull’aiuto di Steinmeier, ministro degli Esteri tedesco. L’est europeo vorrebbe il polacco Sikorski, ma è la bulgara Kristalina Georgieva l’avversaria più temibile.

Tutte le grane di Renzi fra Italia ed Europa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Carteggio riforme Renzi e il Pd rispondono con un’altra lettera all’ultimatum del M5S sulle riforme, rispondendo ai dieci punti sollevati dai pentastellati. L’incontro giovedì o venerdì, alla Camera e in streaming. Sull’immunità il…

Così cambia Equitalia

Rivoluzione in casa Equitalia. La legge delega sulla riforma fiscale cambia l'istituto della riscossione coattiva delle somme iscritte a ruolo, cioè il meccanismo che permette allo Stato di incassare un credito, con conseguenti pignoramenti, che ha sempre scatenato lamentele e proteste dei contibuenti. Nascerà un mini-ruolo per le piccole somme fino a 1.000 - 2.000 euro che scongiura l'arrivo della…

israele gaza

Israele-Palestina, alla ricerca disperata di una tregua

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DRONI DA HAMAS Israele ha abbattuto un drone di Hamas lungo la costa meridionale del Paese. E’ la prima volta che un aereo senza pilota parte dalla Striscia di Gaza. Dall’account Twitter…

draghi

Che cosa chiedono Draghi e l'Fmi all'Italia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. STORIA DI UN PAESE SOMMERSO Reuters racconta “Come l’Italia è diventata un’economia sommersa”. Dagli anni ’80, quando la Olivetti (Ivrea) rappresentava la versione europea della Silicon Valley, al suo declino; dalla chiusura di 120mila imprese nel…

Come se la passa Deutsche Bank. Il report di Bnl-Bnp Paribas

Il completamento dell’Asset Quality Review attivata dalla Bce, previsto per ottobre-novembre, fornirà puntuali indicazioni sulla solidità di ciascuno dei 24 gruppi che formano il vertice del sistema tedesco. Secondo un recente sondaggio il mondo bancario tedesco è ottimista sull’esito di questo esame, pur essendo consci che la metodologia dell’AQR porterà (non solo in Germania) a definire coefficienti patrimoniali inferiori a…

Valeria Sandei e Anna Gatti, le italiane di Almawave alla conquista della Silicon Valley

“Il mercato dell’It? È finito”. Così Marco Tripi al corrierecomunicazioni.it quasi un anno fa. L’information technology è morta, ma non lo è Almaviva, di cui Tripi è ad. Ed è talmente in forma, Almaviva, leader italiano in soluzioni tecnologiche, con 38 sedi in Italia, 16 nel mondo e 32500 dipendenti anche in Brasile, Tunisia e Cina, da aver iniziato, a…

L'idea stupenda del renziano Marco Carrai: Fondo Patrimonio Italia

C'è uno zampillìo di idee in corso nel governo Renzi. A Palazzo Chigi il premier Matteo Renzi si circonderà presto di nuovi consiglieri, in particolari economici, ma non per fare concorrenza - per carità - alla squadra di tecnici, dirigenti e consiglieri del ministero dell'Economia retto da un economista come Piercarlo Padoan. Rassicurazioni o meno, sta di fatto che mentre…

La repubblica dei ciarlatani

La volgarità e la rozzezza sono ormai un dato endemico del clima politico nel nostro Paese, non più classificabili. Se si irride alla demolizione della Camera Alta del nostro Parlamento con ignoranza, levità, con vergognosa sufficienza, come se fosse l’ultima bancarella del mercato ittico, con tantissimo rispetto per gli addetti a questo tipo di commercio, senza che nessuno reagisca, vuol…

Generali e Telecom, ecco ultimi e prossimi affari di Guzmán (Fintech) ed Esteves (Btg Pactual)

Avevano già confermato l’interesse verso il mercato italiano. In particolare André Esteves (nella foto), presidente e fondatore del fondo brasiliano Btg Pactual e socio di Monte dei Paschi di Siena, in un’intervista al Sole 24 Ore aveva confessato di avere l’occhio puntato sul processo di privatizzazione di Poste Italiane e che aveva fiducia verso l’Italia, le riforme del premier Matteo Renzi…

israele gaza

Israele-Palestina, ecco ragioni ed effetti dell'ultimatum di Tel Aviv ad Hamas

Lo scontro in Medio Oriente tra Israele e Hamas infiamma la Striscia di Gaza, in queste ore teatro di un vero e proprio esodo. L'ESODO DALLA STRISCIA Circa 17mila persone hanno abbandonato le proprie case nel nord della parte di territorio palestinese controllata dai miliziani di Hamas e hanno trovato rifugio presso le sedi delle Nazioni Unite, come l'ospedale di…

×

Iscriviti alla newsletter