Dicono che alla fine, lui, Ernest Von Freyberg, non veda l'ora di andarsene. Di tornare in pianta stabile in Germania, pensare solo ai suoi affari in terra tedesca e mettersi alle spalle l'anno e mezzo di presidenza dello Ior, la cosiddetta banca vaticana. E non è un caso, spiegano fonti pescate tra i corridoi d'oltretevere, che tra le motivazioni addotte…
Archivi
Lo sviluppo italiano tra Soft Economy e innovazione
L'Italia ha bisogno di più "Soft economy". Ebbene sì! Questa ci mancava. Dobbiamo ammetterlo. Come diceva il filosofo tedesco, che si oppose a lungo a Hegel, Arthur Schopenhauer, "chi molto sa più soffre". E noi, fino ad oggi, questa sofferenza non l'avevamo provata, perché ci era oscuro il concetto di "Soft economy". Ma cos'è questa "Soft economy"? In parte è…
Berlusconi e la foglia di fico del presidenzialismo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dopo averlo snobbato, ignorato, e pretermesso per un ventennio, Silvio Berlusconi ha improvvisamente scoperto il presidenzialismo. Dottrina che ha radici antiche nell'anima della destra italiana, tanto che il vecchio MSI ne fece una bandiera ai tempi della velleitaria "alternativa al sistema" e ancor prima Giorgio Pisanò e Giano Accame promossero un Movimento per la Seconda Repubblica,…
Tutte le follie tassaiole dell'Eurogruppo
Che cosa deve succedere affinché i signori dell'eurocrazia rinsaviscano? Che cosa deve ancora avvenire perché burocrati e politici dell'Unione europea si rendano conto che occorre davvero cambiare verso, renzianamente o meno? A quale livello la disoccupazione deve arrivare affinché in Europa la smettano di ciacolare sulle solite teorie della mortifera austerità, di spesa pubblica da comprimere e di tasse se…
Ecco come Renzi e Padoan torchieranno fiscalmente le sigarette
E' proprio il caso di dirlo: il governo rischia di mandare in fumo un settore che garantisce milioni di euro di entrate al fisco. E la imperterrita voglia dello Stato di incrementare ulteriore il gettito avrà come effetto indiretto quello di far diminuire, invece di alimentare, l'incasso per l'erario. E quello che autorevoli studi hanno dimostrato analizzando gli effetti delle…
Chi è Thuli Madonsela, la nuova icona del Sudafrica
La rivista Time l’ha scelta come una delle donne più influenti del mondo nel 2014. Thuli Madonsela, difensore civico del Sudafrica, è un avvocato esperto in diritti umani. Nata a Soweto nel 1962, lo stesso anno in cui Mandela è entrato in carcere, la Madonsela è cresciuta in una famiglia di venditori ambulanti, e in un ambiente caratterizzato da un forte attivismo sociale. Dopo…
Da Messi un calcio alla crisi economica argentina. E poi?
Fiesta. Dimenticando per un giorno i problemi. A Buenos Aires, come nella altre città argentine, la gente ha festeggiato a lungo il successo della Seleccion. Messi, Higuain e Di Maria hanno fatto passare in secondo piano l’ennesima crisi economica in cui il Paese si dibatte. Nel 2001 l’Argentina sprofondò nel baratro: il governo non pagò più le obbligazioni emesse; lo…
È necessario uscire dall’euro per far ripartire l’economia?
Realizzare tagli di tasse per 40 miliardi. Ridurre con coraggio la spesa pubblica. Archiviare l’austerità europea e rinegoziare un Fiscal Compact che calpesta spirito e obiettivi del Trattato di Maastricht. Conferire alla BCE i poteri della Federal Reserve Usa. Le idee-forza prospettate nel libro “Per la rivincita. Software liberale per tornare in partita”, scritto dal deputato di Forza Italia Daniele Capezzone e presentato…
Percorsi Musicali al Ninfeo di Villa Giulia
Questa estate romani e turisti in visita nella capitale potranno godersi una stagione sinfonica estiva en plein air, in un luogo di alto valore architettonico e di grande fascino, il Ninfeo di Villa Giulia reso disponibile dalla Prof. Alfonsina Russo, Soprintendente per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale, da cui dipende il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. [gallery ids="267527,267528,267529,267530,267531"] Dal 25…
Chi è Alejandra Buitrago, la giornalista colombiana che incanta il Brasile
Dopo Vanessa Huppenkothen, un'altra reporter incanta il Brasile dei Mondiali. Non aveva la passione giornalistica ma questa, si sa, per alcuni arriva con il tempo. I primi passi, anzi, le prime pose di Alejandra Buitrago sono state fatte nel mondo della moda come testimonial di un marchio di intimo. Dopo una prima apparizione nel programma sportivo Fuera de lugar del…