Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

PALAZZO (DI GIUSTIZIA)
A volte ritornano
 L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy, sotto accusa per corruzione in atti giudiziari e violazione del segreto istruttorio, parla dopo il fermo e denuncia in tv la “strumentalizzazione politica di una parte della giustizia”. Potrebbe tornare sulla scena politica entro la fine dell’estate (Libération).

De Girolamo, remember? Prorogata l’inchiesta Asl in cui è indagato l’ex ministro Nunzia de Girolamo.

Leggi&Corruzione Il presidente della Corte dei Conti Raffaele Squitieri denuncia la relazione tra l’eccesso di legislazione e la corruzione, e chiede di non ridurre l’incisività della Corte dei Conti tagliando le risorse (Rep).

Come contrattacca Sarkozy

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PALAZZO (DI GIUSTIZIA) A volte ritornano L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy, sotto accusa per corruzione in atti giudiziari e violazione del segreto istruttorio, parla dopo il fermo e denuncia in tv la…

fed yellen Cosa

Fiat, Alitalia e Fed. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Il Nuovo Senato In commissione non passa l’emendamento presentato da Chiti, Mauro e altri 35 senatori, che ripristinava nei fatti l’attuale bicameralismo. La Boschi apre a possibili modifiche dell’immunità…

Lo sapete che l'Isis vuole conquistare Roma?

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA GUERRA SANTA DELL’ISIS Il primo ministro iracheno al-Maliki punta a un accordo di governo entro la prossima settimana (Reuters), ma sunniti e i curdi vedono in lui il primo ostacolo alla risoluzione della crisi…

Renzi, Telemaco e Ulisse. Il viaggio europeo del premier

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IN EUROPA LA GENERAZIONE TELEMACO Renzi ha inaugurato all’Europarlamento di Strasburgo il semestre di presidenza italiana dell’Unione europea (il discorso completo). I due punti centrali dell’orazione: la necessità di sostenere la crescita…

Come Federmanager vuole ridisegnare un'Italia migliore

Una “fotografia” in movimento. È questa la sensazione che si ricava leggendo quanto emerso dalla ricerca voluta da Federmanager e realizzata dall’Istituto Episteme di Milano. Un’indagine introspettiva finalizzata a cogliere come i dirigenti italiani intendono il loro ruolo e la loro funzione sociale. Ma non c’è solo questo. Federmanager ha ideato e promosso questo studio più che mai consapevole dell’esigenza…

Troppe speranze sul semestre europeo

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e Mf/Milano Finanza. I media (specie quelli elettronici, ma non solo) dovendo trovare un titolo di apertura al giorno che sia in grado di attirare l'attenzione dei lettori, tendono a enfatizzare le notizie. Con il risultato però che poi essi perdono in credibilità. La…

Ferrovie italiane, in arrivo nuove regole per aprire il mercato

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Nel corso degli ultimi vent’anni, come altri mercati a rete quali quello delle telecomunicazioni e quello dell’energia, a livello europeo anche il settore del trasporto ferroviario è stato protagonista di processi di ristrutturazione particolarmente incisivi, orientati alla progressiva liberalizzazione dei servizi e all’apertura dei mercati. In questo percorso piuttosto recente e ancora pienamente in atto, l’Italia…

Ecco le frottole sul petrolio che imperano in Parlamento. Quinta puntata

Preoccupati dalla perdita di consenso che potrebbe derivare da spinte ambientaliste provenienti dai territori, in Italia molti amministratori locali e rappresentanti nazionali tendono a frenare lo sfruttamento degli ampi giacimenti di petrolio a disposizione della Penisola. Ciò comporta un’alta dipendenza energetica del nostro Paese dall’estero e ad un costo elevato per imprese e consumatori. Problematiche a cui il governo Renzi…

La sfida di Nexive per un mercato postale aperto, efficiente e innovativo

Puntare sulla combinazione dei canali tecnologici e sulla creazione di una piattaforma multimediale per rendere più competitivo ed efficiente il mercato delle spedizioni e consegne postali. È il progetto che ispira la missione di Nexive, realtà produttiva che ha attribuito un nuovo nome al gruppo TNT Post. Formiche.net ha voluto approfondire il tema rivolgendosi all’amministratore delegato dell’azienda Luca Palermo. Come…

Vi spiego perché l'Offerta di Fincantieri è stata snobbata dai grandi investitori esteri

Meglio indebitare una società che rischiare come azionisti. Questa è la lezione dell'IPO di Fincantieri, in cui gli investitori retail hanno sottoscritto oltre il doppio della quota loro riservata, mentre i grandi investitori hanno disertato. Grande nostalgia, in questi giorni, per le vecchie privatizzazioni, quelle del '92-'94, quando i gioielli pubblici andavano via come il pane, dalle banche alle assicurazioni, dalle…

×

Iscriviti alla newsletter