Bentornata Italia. Era da tempo che l'attendevamo. Diciamo dal 2006? Diciamolo. Da allora, da quella autentica impresa alla quale alla vigila nessuno credeva, è stato un calvario interrotto da un mezzo successo (rocambolesco) all'Europeo del 2012. Gli spiriti amazzonici di Manaus hanno cominciato a soffiare quando la calura s'è fatta più intensa e gli azzurri rischiavano (temevano?) di non farcela.…
Archivi
Mondiali 2014: un’opportunità persa?
Pubblichiamo un articolo dell’Ispi Premessa storico-culturale essenziale. Quando parliamo del rapporto tra Brasile e calcio parliamo di qualcosa di molto diverso dal nostro intendimento europeo. Non parliamo solo di uno svago collettivo, un divertimento nazional-popolare, una passione della gente. Parliamo di una vera e propria espressione culturale e politica, di un elemento storicamente accertato di “nation building”. Mai dimenticarsi che…
Su Twitter si discetta delle mise di Agnese Renzi e Maria Elena Boschi
Una è la compagna nella vita e la donna che sta al suo fianco nelle ultime occasioni di rappresentanza. L'altra è il volto fresco e sbarazzino del suo governo. L'accostamento provocatorio tra Agnese Renzi, la moglie dell'attuale presidente del consiglio, e Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento, innescato da Formiche.net, è…
Pino Colizzi, ecco a voi “Shakespeare l’italiano”
Articolo pubblicato su L'Arena di Verona L’uomo che ha dato la voce a Michael Douglas, Jack Nicholson e Robert De Niro -ne “Il padrino-Parte II”-, ha deciso di far parlare anche William Shakespeare. Succede nell’anno celebrativo dei quattrocentocinquant’anni della nascita a Stratford-upon-Avon in aprile (pare il 23; certo è solo il suo giorno di battesimo, il 26), del più grande…
Expo e Mose, vi spiego perché i controlli moltiplicano la corruzione
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Mi sono letto paginate di giornali, guardato le Tv, registrato persino cosa Papa Francesco ha detto sulla corruzione al Fondatore, ora posso immaginare le parole chiave con le quali convivremo. Due: «Quante stazioni appaltanti?» 30.000 come ora, oppure…
Agnese Renzi, prove da first lady
La scena fino a qualche tempo fa era tutta per le renziane. La compagine rosa della segreteria Pd e del governo ha destato la curiosità degli italiani che si sono concentrati spesso, più che sulla loro bravura, su bellezza e look. Ora però c’è la renziana numero uno a calamitare tutti gli sguardi, Agnese Renzi. Prima in posizione defilata, sempre…
Ecco come saliranno gli investimenti energetici
Per saziare la fame energetica del mondo sono necessari oltre 48mila miliardi di dollari da oggi fino al 2035. E’ la stima dell’International Energy Agency pubblicata nel rapporto speciale sugli investimenti, volume della collana di studi che, con uscite cadenzate, arricchiscono la bibliografia dell’autorevole pubblicazione World Energy Outlook. L’Agenzia reputa che, nelle prossime 2 decadi, gli investimenti per soddisfare la…
Appunti per il rilancio dei Popolari italiani
L’Associazione Democrazia Cristiana, strumento di animazione prevalentemente culturale, finalizzato a promuovere l’aggregazione e l’azione comune delle varie presenze e delle molte sensibilità dell’impegno culturale, politico e sociale di matrice e provenienza cristiana, propone all’attenzione ed al dialogo impegnato fra tali sensibilità il presente documento, quale base e strumento di ricerca per una nuova assunzione di responsabilità. L’iniziativa viene sollecitata con particolare…
Il duello tra Blatter e Platini per la poltrona Fifa
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Tino Oldani apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Per un mese, il Mondiale di calcio che si gioca in Brasile terrà incollati alla tv miliardi di tifosi. È un evento sportivo che si ripete ogni 4 anni ed è tra i più floridi sul piano economico. Il…